Consiglio sito web per lettura di un file di testo che si aggiorna ogni secondo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione simmete
  • Data di inizio Data di inizio

simmete

Nuovo Utente
8 Lug 2010
6
0
0
Credo di essere nel posto giusto, avrei bisogno i realizzare un sito che lege dei dati contenuti in un file di testo il quale viene sorascritto ogni secondo.
Il file è molto leggero, sarà un CSV o un XML.
Io ho bisogno di parsarlo e presentare i dati ovviamente in maniera automatica e più leggera possibile...
AJAX o altro???
Grazie mille!
 
Non che ci sia un altro modo per aggiornare solo una determinata parte della pagina. Comunque io ti consiglierei di effettuare una richiesta AJAX verso un file PHP che si occuperà di eseguire il parsing del file di testo. Oppure potresti eseguire il parsing direttamente con Javascript, ma non sono sicuro che ti convenga. Fammi sapere che cosa preferisci!
 
Ok, mi piace la soluzione ajax/php.
Il file da parsare è un json.
Sai darmi qualche dritta se non chiedo troppo!
Grazie mille per la tua disponibilità!
 
No, aspetta, questo cambia parecchie cose. Se il file da parsare è in formato JSON è inutile usare PHP. Tanto vale usare un framework come jQuery ed eseguire il parsing direttamente da lì. Di solito funziona così: il server estrapola dei dati da qualche sorgente e li converte in JSON. Se invece sono già JSON è inutile ri-convertirli. Sai usare jQuery per eseguire richieste AJAX?
 
Ho dato una occhiata a jquery perché dovevo parsare un CSV all' origine ed avevo trovato un buon plugin.
Ma poi è cambiata la sorgente in JSON e quindi è rimasto tutto li.
Se mi dai due dritte in merito e magari qualche sito te ne sarei grato.
L'importante è che la richiesta sia leggera ed efficiente e che non sia necessario ricararicate la pagina o che faccia strani effetti quando si aggiorna.
Grazie mille ancora!
 
va benissimo un campo di testo che aggiorna, lo step successivo sarà poi plottare dei grafici dei valori.
Ma al momento una semplice visualizzazione, poi magari sarà impreziosita graficamente via CSS.
;-)
 

Discussioni simili