conflitto tra due slideshow

tivovi74

Utente Attivo
31 Gen 2012
58
1
8
Ciao ragazzi, dopo l'aiuto fondamentale di Valeria, che ringrazio ancora, sono riuscito a far funzionare uno slideshow (banale con 2 immagini collegate a due url) per un banner.
Ora volevo inserire un altro banner con un altro slideshow (sempre banale, con 3 immagini), da inserire in un altro punto della pagina.
i due file js funzionano perfettamente, perchè se li inserisco singolarmente vanno perfettamente, mentre se li inserisco entrambi, uno dei due non appare come se si creasse un conflitto.
Provo a postare il codice sia dei due file js che della pagina, qualcuno mi darebbe un aiuto???
Grazie mille anticipatamente.......

primo file js "bannersuperiore"
HTML:
var i=0;
var slideshow = new Array();
slideshow[0]="immagini/banner/traslochi.jpg"; 
slideshow[1]="immagini/banner/faispazio.jpg";
slideshow[2]="immagini/banner/faispazio_modulo.jpg"; 
var url=new Array()
url[0]="http://faispazio.it/servizi.php";
url[1]="http://faispazio.it/servizi.php";
url[2]="http://faispazio.it/richiesta contatto.php"; 
function sfoglia(){
document.getElementById("superiore").innerHTML='<a href="'+url[i]+'" target="_self"><img src="'+slideshow[i]+'" border="0"></a>';
i++;
setTimeout("sfoglia()", 7000);
if(i>=slideshow.length)
i=0;
}
window.onload=function(){
sfoglia();
}

Secondo file js: "banneracquisizione"
HTML:
var i=0;
var immagini = new Array();
immagini[0]="immagini/banner/acquisizione_1.jpg"; 
immagini[1]="immagini/banner/acquisizione_2.jpg"; 
var collega=new Array()
collega[0]="http://gabettibolognamazzini.it/acquisizione.php";
collega[1]="http://gabettibolognamazzini.it/acquisizione.php"; 
function mostra(){
document.getElementById("banneracquisizione").innerHTML='<a href="'+collega[i]+'" target="_self"><img src="'+immagini[i]+'" border="0"></a>';
i++;
setTimeout("mostra()", 7000);
if(i>=immagini.length)
i=0;
}
window.onload=function(){
mostra();
}

codice pagina:
HTML:
<div class="bannersuperiore" id="superiore"><script type="text/javascript" src="js/bannersuperiore.js"></script></div>
  <div class="testocentrale" id="testocentrale">Inserite qui il contenuto per  class "testocentrale" id "testocentrale"</div>
  <div class="vetrinaresidenziale" id="vetrinaresidenziale">Inserite qui il contenuto per  class "vetrinaresidenziale" id "vetrinaresidenziale"</div>
  <div class="banneracquisizione" id="banneracquisizione"><script type="text/javascript" src="js/banneracquisizione.js"></script></div>
 
Ciao,

non si possono mettere due gestori di eventi onload uno annulla l'altro.

Non si può utilizzare la stessa variabile per l'assegnazione dell'incremento degli indici degli array.

A uno dei due (indifferente quale) vanno sostituite tutte le i con una lettera qualsiasi.

ES:

Codice:
var x=0;
var immagini = new Array();
immagini[0]="immagini/banner/acquisizione_1.jpg"; 
immagini[1]="immagini/banner/acquisizione_2.jpg";
var collega=new Array()
collega[0]="http://gabettibolognamazzini.it/acquisizione.php";
collega[1]="http://gabettibolognamazzini.it/acquisizione.php"; 
function mostra(){
document.getElementById("banneracquisizione").innerHTML='<a href="'+collega[x]+'" target="_self"><img src="'+immagini[x]+'" border="0"></a>';
x++;
setTimeout("mostra()", 7000);
if(x>=immagini.length)
x=0;
}


per l'onload

Codice:
<script type="text/javascript">
window.onload=function(){
sfoglia();
mostra();
}
</script>

prima dei div


Valeria.
 
va alla perfezione!!!
Grazie.
Ma con questi accorgimenti ne posso inserire quanti ne voglio?
 

Discussioni simili