Configurare EasyPHP, piccolo problema..

  • Creatore Discussione Creatore Discussione robysdc
  • Data di inizio Data di inizio

robysdc

Nuovo Utente
15 Nov 2008
21
0
0
SAlve a tutti

vi sottopongo un piccolo problema che ho con la configurazione in locale di EasiPHP;

il tutto funziona più o meno bene, dico più o meno perchè ho un problema durante l'esecuzione in locale degli script che lavorano con form o database siano essi di testo che MySQL..

mi spiego meglio:
se scrivo un semplice script che visualizza in un form i dati presenti in un database e lo lancio in locale, ottengo in ciascun campo del modulo (in questo caso l'ID) al posto dei dati da recuperare l'istruzione Php per passare la variabile..
PHP:
<?=$str_id?>

non riscontro invece alcun problema con tutte quelle che sono operazioni di visualizzazione o gestione del flusso..

Ovviamente in remoto va tutto benone;

vorrei sapere se magari ho dimenticato qualcosa nella configurazione di EasyPHP, non sono molto pratico dato che ho sempre testato le mie applicazioni direttamente in remoto, purtroppo per motivi di lavoro mi trovo ora spesso a lavorare in aree prive di connessione e mi tornerebbe utile riuscire a testare le applicazioni in locale.

dimenticavo..
utilizzo VISTA 32 ed ho la versione 3.0 di EasyPHP

Grazie mille a tutti per l'eventuale aiuto
 
Come dicevo, non è uno script in particolare che mi da problemi ma tutta una serie di operazioni sui database siano essi di testo che mysql..

ti posto cmq un es che ho scritto al volo;
il codice dovrebbe visualizzare un form con all'interno dei valori richiamati da un databse mysql ma il risultato del form in locale è del tipo:
ID: <?=$str_id?>
NOME: <?=$str_nome?>

ecc..

in remoto va tutto benone invece..

preciso anche che con le semplici operazioni di visualizzazione e gestione del flusso non ho problemi in locale.

PHP:
<?php

// Setto le variabili per la connessione
$db_username = 'root';
$db_password = 'mysql';
$db_host = 'localhost';

// Mi connetto all'host e poi al database (db_foto) che devo interrogare
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('db_foto') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());

$strsql = "SELECT idiscritto,nome,cognome,email FROM iscritti WHERE idiscritto=8";
$rs = @mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());

while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_id = $riga['idiscritto'];
$str_nome = $riga['nome'];
$str_cognome = $riga['cognome'];
$str_email = $riga['email'];
}

?>

<form method="post" action="http://www.tuosito.com/em/aggiorno_iscritto.php">
ID: <input type="text" size="10" name="id" value="<?=$str_id?>"><br>
Nome: <input type="text" size="10" name="nome" value="<?=$str_nome?>"><br>
Cognome: <input type="text" size="10" name="cognome" value="<?=$str_cognome?>"><br>
Email: <input type="text" size="15" name="email" value="<?=$str_email?>"><br>
<inpt type="submit" value="Modifica">
</form>

probabilmente c'è qualcosa da settare in EasyPHP che ho dimenticato..
 

Discussioni simili