campo form incrementabile

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Vento
  • Data di inizio Data di inizio

Vento

Nuovo Utente
19 Set 2008
1
0
0
Ciao a tutti! Nuova nuova di questo forum :) E ringrazio fin da ora tutti coloro che mi risponderanno.

Ho un quesito che mi spacca la testa:

In una pagina PHP, h
PHP:
o un campo di un form chiamato PUNTIRIM che inizialmente prende il valore dal db. Questo campo deve venire incrementato o decrementato da altre righe del form create da un ciclo while di questo tipo:

Codice:

<? while ($valore=mysql_fetch_array($query)){
$ID=$valore["ID"];
$ABILITA=$valore["ABILITA"];
$GRADI=$valore["GRADI"];
?>

<p><?=$ABILITA?>
<input type="text" name="<?=$ID?>" value="<?=$GRADI?>" id="<?=$ID?>">
<input type="button" value=" - " onClick="javascript:this.form.<?=$ID?>.value--;" class="tChiaro">
<input type="button" value=" + " onClick="javascript:this.form.<?=$ID?>.value++;" class="tChiaro">
</p>


Ogni volta che l'utente aumenta il campo $ID, il campo PUNTIRIM deve sommare
o detrarre il valore di $GRADI; questo per tutte le righe del ciclo.

Con un Submit, il valore finale di PUNTIRIM viene trasmesso con un update al db.

Come posso fare per dire a PUNTIRIM di aggiornarsi ogni volta che vengono cliccati
i tasti + o - che modificano i $GRADI?

Grazie a tutti!! :D
 
Magari hai già risolto, ma ti rispondo ugualmente. Secondo me non è possibile effettuare tale operazione infatti PHP è un linguaggio lato server mentre Javascript lo è lato client per cui quando la pagina viene visualizzata tramite un browser, PHP ha già fatto il suo lavoro. In parole povere, non è possibile un'interazione tra PHP e Javascript. Il problema va risolto nella pagina di arrivo dopo la submit. E' qui che recuperi i vari valori in GET o POST e li sommi al valore contenuto in PUNTIRIM prima di effettuare l'update del DB.
 
non vorrei dire una ca..ta ma prova a modificare

PHP:
..........
<input type="text" name="<?=$ID?>" value="<?=$GRADI?>" id="<? =$ID?>">

.....

in

PHP:
..........
<input type="text" name="<? echo $ID?>" value="<? echo $GRADI?>" id="<?echo $ID?>">

.......

io ho interagito in un tooltip i js modificando il testo in funzione della lingua chiamata e quindi l'interazione funzia

PHP:
........
<ahref="http://forum.mrwebmaster.it/javascript-dhtml/prodotti.php?lin=<?php echo $lingua;?>"  onMouseOut="toolTip()" onMouseOver="toolTip('<?php echo $prodottiAlt;?>',300)" class="pg3" target="centrale"><?php echo $prodotti;?></a>
......

:byebye:
 
Ultima modifica:
scusa non capisco perche venga comunque scritto
..http://forum.mrwebmaster.it/javascript-dhtml/prodotti.php?lin=<?...

quando io scrivo solo

prodotti.php?lin=<?...

ma forse questo è un problema dei moderatori (o super mod)
 
...
io ho interagito in un tooltip i js modificando il testo in funzione della lingua chiamata e quindi l'interazione funzia

PHP:
........
<ahref="http://forum.mrwebmaster.it/javascript-dhtml/prodotti.php?lin=<?php echo $lingua;?>"  onMouseOut="toolTip()" onMouseOver="toolTip('<?php echo $prodottiAlt;?>',300)" class="pg3" target="centrale"><?php echo $prodotti;?></a>
......

In realtà questa non è proprio un interazione tra PHP e Javascript. Quello che succede è che quando PHP crea la pagina html da inviare al browser assegna al parametro lin che passi in GET un certo valore che però non sarà più modificabile a meno di una rigenerazione della pagina. Quello che chiami interazione in realtà è una creazione dimamica della pagina che è proprio lo scopo di PHP.
 

Discussioni simili