form con campo specifico obbligatorio

Ok! Funziona con xampp acceso :D

Ora però dovrò rivedere tutta la struttura perché così, con questo sistema, in pratica avrei due pagine per ogni "livello protetto da password", ciò significa che se farò un contest di 10 livelli mi serviranno 20 pagine! :crying:

un sistema, come io pensavo si potesse fare, di non far aprire la pagina secondaria ma fare in modo che una volta digitata la password corretta scompaia il form e compaiano le indicazioni di "livello"

(per lo meno io credevo che facesse questo)

non c'è?
 
scusa se riuppo, ma l'ho appena buttato proprio in vb (con template vb ecc ecc, aggiundendo le pagine proprio dal template di vb)
e quando vado a salvare mi dice che c'è una graffa aperta, che a controllare sembrerebbe l'ultima dopo else
}else{

è normale sia così? perché in effetti dall'interno del vb compaiono parzialmente anche quelle scritte che comparivano quando avevo xampp spento
 
ciao
verifica di aver messo l'ultima graffa nelle ultime righe

PHP:
</body>
</html>
<?php
}// <--- questa
ob_end_flush();
?>

se poi ti appare parte del codice verifica di aver correttamente aperto e chiuso i tag <?php ...... ?>
 
e hai ragione anche stavolta, mancava giù in fondo

per quanto riguarda parte di scritte che comparivano, erano solo le parti tra i tag html, non so bene se a generare il problema erano i <b> </b> o il <br />
HTML:
echo "<b>non hai inserito la password, o password errata</b><br />tra 4 secondi sarai reindirizzato alla pagina precedente";
togliendo questi tag tutto è tornato a posto.

Però non funge, sia che compili il campo correttamente, sia che non lo compili proprio mi dice

HTML:
Accesso negato!

Non disponi dei permessi necessari per accedere all'oggetto richiesto, oppure l'oggetto non può essere letto dal server.

Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
Error 403
localhost
07/23/12 12:30:58
Apache/2.2.14 (Win32) DAV/2 mod_ssl/2.2.14 OpenSSL/0.9.8l mod_autoindex_color PHP/5.3.1
Questo in locale ovviamente, e nella barra degli indirizzi, all'errore, compare tutta questa stringa:

Codice:
http://localhost/forum/<?php echo htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF']); ?>
 
allora, sono necessarie delle spiegazioni, almeno credo...

se inserisco i file nella root del forum, o in una cartella creata allo scopo, per esempio: contest, e all'interno tutti i file, allora la cosa funge, ovviamente è tutto privo di formattazione e le pagine conterranno esattamente quello che io ci andrò ad inserire.

se utilizzo il metodo previsto da vbulletin per inserire pagine ulteriori, che quindi il tutto rispetti lo stile del template già esistente: footer, header, ecc, con il solo corpo centrale modificato in base alle mie esigenze ecco che si genera l'errore prima descritto.

a questo punto direi di lasciare tutto privo di formattazione, perché l'importante difatti è che funzioni.
E già per questo ti ringrazio non tanto, ma tantissimo!

Direi che per ora, per iniziare a strutturare il mio progetto, ho tutti gli elementi che mi servivano.
Se in futuro, una volta completato, mi vengono idee ulteriori per poter semplificare o solo abbellire, tornerò ad infastidirti! :D

Grazie mille!
 

Discussioni simili