bottoni javascript immagine

Charlotte17

Nuovo Utente
27 Ott 2005
29
0
0
Ciao ragazzi! Very Happy
Aiutatemi, non riesco a risolvere il seguente problema...

ho un immagine che porta ad una pagina.. il codice è questo:


<a href="sfondo.html" onmouseOver="MouseOverRoutine3('button3')"
onmouseOut="MouseOutRoutine3('button3')">
<img src="bottone2_a.gif" class="bordiimmagini" name="button3"></a>



ora devo fare di questa stessa immagine un bottone di invio dati.. un submit, quindi.
Ho provato a risolvere da sola in questo modo:


<input name="button3" type="image" class="bordiimmagini"src="bottone2_a.gif"
alt="prosegui nell'iscrizione" title="prosegui nell'iscrizione" class="bordiimmagini"
onMouseOver="MouseOverRoutine3('button3')"
onMouseOut="MouseOutRoutine3('button3')">



ma purtoppo l'immagine non cambia nonostante utilizzi la stessa funzione... com'è possibile? qualcuno può spiegarmi come posso risolvere?

un bacio :p
 
Ciao! :)

Prova allora a fare così:
<a href="javascript:document.forms.nome_form.submit();" onmouseOver="MouseOverRoutine3('button3')" onmouseOut="MouseOutRoutine3('button3')"><img src="bottone2_a.gif" class="bordiimmagini" name="button3"></a>[/B]

SaLuT!
:byebye:
 
yes! ^_^

:D adesso mi funziona il giochetto grafico del bottone che cambia immagine! ^^

il problema è che non capisco perchè non passa i dati alla pagina successiva... cioè: io clicco ma non succede niente.

Come form ho scritto questo:

<form name="form1" method="post" action="iscriviti3.php">

può essere perchè la disposizione della pagina è un può incasinata? Nel senso... ho messo il form prima di una tabella che contiene a sinistra i bottoni e a destra i vari campi... forse è sbagliato come ho messo il tutto?

Grazie mille del tuo aiuto, spero potrai darmi qualche altro consiglio
:byebye:
 
Charlotte17 ha scritto:
...può essere perchè la disposizione della pagina è un può incasinata?..
Eh eh, per risponderti avrei bisogno di vedere il tuo codice, non sono ancora un mago! :D

Comunque il primo sospetto che ho, visto l'errore che ti si presenta, è che tu non abbia chiuso il TAG form :)

Se così non fosse, posta pure il tuo codice, così ci dò un'occhiata!

:byebye:
 
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ok..... sono proprio una stupida..... ^____^

praticamente ho utilizzato il codice che mi hai passato mettendo al posto di nome_form un nome da me inventato (es. continua iscrizione)
e non mi ero accorta che dovevo utilizzare il nome del form!

giusto?

quindi il codice finale sarà:
<form name="form1" method="post" action="iscriviti3.php">
<a href="javascript:document.forms.form1.submit();" onmouseOver="MouseOverRoutine3('button3')" onmouseOut="MouseOutRoutine3('button3')"><img src="bottone2_a.gif" class="bordiimmagini" name="button3"></a>
</form>


giusto? ^^

ultima domanda e smetto di rompere! ^_^ se invece voglio fare che il bottone cancella i dati inseriti nei campi devo mettere reset al posto di submit?

grazie ancora Pole!
sei un angelo
:angel:
 
Charlotte17 ha scritto:
...praticamente ho utilizzato il codice che mi hai passato mettendo al posto di nome_form un nome da me inventato (es. continua iscrizione)
e non mi ero accorta che dovevo utilizzare il nome del form!...
Eh eh, tranquilla, sono sviste che capitano a chiunque!! :D



Charlotte17 ha scritto:
...quindi il codice finale sarà:
<form name="form1" method="post" action="iscriviti3.php">
<a href="javascript:document.forms.form1.submit();" onmouseOver="MouseOverRoutine3('button3')" onmouseOut="MouseOutRoutine3('button3')"><img src="bottone2_a.gif" class="bordiimmagini" name="button3"></a>
</form>

giusto? ^^...
Più o meno! ;)
Ricordati che tra i tag <form> devi mettere anche i campi che vuoi siano inviati :)



Charlotte17 ha scritto:
...ultima domanda e smetto di rompere! ^_^ se invece voglio fare che il bottone cancella i dati inseriti nei campi devo mettere reset al posto di submit?...
Eh eh eh, non rompi affatto non ti preoccupare!
Esatto, devi fare <input type=reset value="Cancella Campi">


Ora scusa ma devo scappare, se hai bisogno di qualcos'altro chiedi pure, casomai ci sentiamo domani! :)
:byebye:
 
no no! ^___^ sei stato esauriente in tutto! :love:
i campi in mezzo ce li ho messi! era solo per semplificare il codice da farti vedere!

l'unica cosa per il reset intendevo sempre con javascript... devo scrivere:

javascript:document.forms.nome_form.reset();

è esatto?

:jolly:

grazie mille!!!
:byebye:
 

Discussioni simili