Attributi Tag <html> in HTML5

colomber

Utente Attivo
4 Dic 2012
232
1
18
Sto valutando se passare a HTML5 noto guardando gli attributi del tag <html> diverse differenze


wikipedia

<html lang="it" dir="ltr">


google, facebook, twitter

<html lang="it">


Yahoo, Giorgiotave e diversi siti seo

<html lang="it-IT">


Live.com

<html dir="ltr" lang="IT-IT">


Subito

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">






Io metterei questo qui che ne pensate?


<html lang="it-IT" dir="ltr">
 
Ultima modifica:
Sto valutando se passare a HTML5 noto guardando gli attributi del tag <html> diverse differenze


wikipedia

<html lang="it" dir="ltr">


google, facebook, twitter

<html lang="it">


Yahoo, Giorgiotave e diversi siti seo

<html lang="it-IT">


Live.com

<html dir="ltr" lang="IT-IT">


Subito

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">






Io metterei questo qui che ne pensate?


<html lang="it-IT" dir="ltr">

ciao.

tutti quei tag sono usati dai professionisti.

più che utili sono più praticamente un modo per vantarsi di cosa si sa fare.

giusto l'attributo lang può essere utile nel caso di plugin/script per un sito tradotti in più lingue.
 
ciao.

tutti quei tag sono usati dai professionisti.

più che utili sono più praticamente un modo per vantarsi di cosa si sa fare.

giusto l'attributo lang può essere utile nel caso di plugin/script per un sito tradotti in più lingue.

Che c'entrano i professionisti?
dir serve a dire da che parte deve dirigersi il testo LTR = Left to Rigth in opposizione a RTL = Rigth to Left, se devi realizzare un sito in arabo o in un'altra lingua che si legga da destra a sinistra devi dare il comando dir="rtl" perché i browser di loro usano la direttiva ltr a meno che non ti installi un sistema operativo sviluppato per il mondo arabo o ebraico.

it vuol dire che il documento che segue è scritto in italiano è utile a molti dispositivi, per esempio ad un lettore di schermo per settare la lingua di lettura ma anche per dire ad un motore di ricerca che ciò che si trova davanti è una pagina scritta in italiano, così che quando cerchi un documento non ti spara a caso una pagina in una lingua a caso solo perché contiene quel termine.

it, it-IT, it-CH sono i più comuni e indicano l'italiano generico, l'italiano che si parla in Italia, l'italiano che si parla in svizzera.
en, en-GB, en-US indicano l'inglese generico, l'inglese del Regno Unito o l'inglese americano.
Ce n'è per tutti i gusti persino per le sottolingue, per esempio per lo sloveno italiano .

Quello che non ho ben capito è che c'entra questa discussione con l'html5 visto che questi attributi si usano almeno dalla versione 3.2 che io ricordi :D

html5 un'introduzione: http://www.w3schools.com/html/default.asp
 

Discussioni simili