• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Array da php a javascrip

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giuseppeI
  • Data di inizio Data di inizio 28 Dic 2012
G

giuseppeI

Utente Attivo
25 Giu 2012
41
0
0
  • 28 Dic 2012
  • #1
Ciao,
Non sono un esperto ne di php ne di javascript.
A fatica, quindi, sto cerco di mettere in piedi un programmino, ma le difficoltà sono tante e non sempre riesco a venirne fuori come in questo caso:

$cerì è un array php recuperato dalla stringa $tempo. L'array lo devo utilizzare però in javascript e ciò lo dovrebbe fare il codice sottostante, dovrebbe cioè trasferire l'array $cerì nell'array var tempi in javascript.
Non sono convinto che il codice funzioni bene, fatto sta che se cerco di richiamare il risultato con con "alert" o con "document.Write", come mostra l'ultimo pezzo di codice, non ottengo nessuna risposta, non soltanto richiamando un valore di "var tempi[]", ma anche quando si cerca di visualizzare un stringa qualsiasi: alert ("no,no"), per cui ritengo l'array "tempi" non è utilizzabile;.
Sono nelle vostre mani. Qualsiasi altra soluzione è ben accetta. Ringrazio tutti dell'attenzione prestata
Giuseppe.

HTML:
....
.....
$cerì=explode ( "\r", $tempo );
?>
<script type="text/javascript">
var tempi = new Array();
<?php
   $conta = 0;
   foreach($cerì as $rigo){
    echo "tempi[{$conta}] = \"{$rigo}\";\n";
    $conta++;
}
?>
alert (tempi[2])
Alert (tempi[3]);
document.Write(tempi[4]);
alert ("no,no");
</script>[HTML]
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 28 Dic 2012
  • #2
Correggi queste 2 funzioni e ti dovrebbe funzionare
PHP:
alert(tempi[3]);
document.write(tempi[4]);
Non mettere le iniziali in maiuscolo, il js le interpreta come funzioni differenti e in questo caso inesistenti
 
G

giuseppeI

Utente Attivo
25 Giu 2012
41
0
0
  • 28 Dic 2012
  • #3
Non funziona ugualmente. Alert funziona solo se deve mostrare del testo, document.write non funziona per niente. Non so proprio come procede. Avrebbe qualche soluzione alternativa?
Grazie
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 28 Dic 2012
  • #4
ciao
prova così (non sapendo come è $tempo ho costruito l'array a caso)
PHP:
<?php
//$cerì=explode ( "\r", $tempo );
$ceri['a']="pinco";
$ceri['b']="pallo";
$ceri['c']="pallino";

?>
<script type="text/javascript">
var tempi = new Array();
<?php
$conta = 0;
foreach($ceri as $rigo => $val){
echo "tempi[$conta] = \"$val\"; ";
$conta++;
}
?>
alert (tempi[0]);
alert (tempi[1]);
document.write(tempi[2]);
alert ("no,no");
</script>

p.s.
cerca di non usare caratteri accentati nei nomi delle variabili
 
G

giuseppeI

Utente Attivo
25 Giu 2012
41
0
0
  • 28 Dic 2012
  • #5
Non funziona ancora, ma non per colpa del codice bensì, credo, della stringa $tempo da cui è ricavato l'array "$cerì".
Se si visualizza la sorgente html del codice si osserva questo:
HTML:
tempi[0] = "1537";
 tempi[1] = "
3710";
 tempi[2] = "
7424";
 tempi[3] = "
9800";
 tempi[4] = "
.....
....
Ho provato a correggere l'html in questo modo:
HTML:
<script type="text/javascript">
var tempi = new Array();
tempi[0] = "1537";
tempi[1] = "3710";
tempi[2] = "7424";
tempi[3] = "9800";
tempi[4] = "12634";
tempi[5] = "14860";
.....

e tutto funziona correttamente.

I "tempi" in origine sono incolonnati in una casella di testo; con un copia e incolla sono stati inseriti nel database, quindi estratti nella stringa $tempo e con un "esplode" inseriti nell'array $cerì (cerì significa tempi in una lingua parlata dalle mie parti).

Ora, approfittando ancora della vostra disponibilità, chiedo: come si può intervenire sul codice in modo che l'output sia quello corretto? e ancora, visto che l'array il più delle volte superano il centinaio di elementi c'e modo di nascondere la loro costruzione?
Grazie ancora
Giuseppe
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 28 Dic 2012
  • #6
ciao
1) dovresti postare come è fatta la stringa $tempo
2) js non si puù nascondere
3) in italiano si dice città ma è meglio scrivere $citta
 
G

giuseppeI

Utente Attivo
25 Giu 2012
41
0
0
  • 29 Dic 2012
  • #7
con
PHP:
"echo $tempo"
si ottiene questo risultato:

1537 3710 7424 9800 12634 14860 17490 18845 23538 28132 30088 32906 37556 40369 43510 47404 51480 52635 56530 60215 62500 67386 69058 70203 74433 77533 80172 83782 89777 91382 92784 94047 96978 97673 101876 104975 107504 109642 112415 114124 115691 118356 119982 121968 124789 127239 127239 1272391537

con
PHP:
foreach($ceri as $rigo){
         print $rigo;
        echo "<br/>";
       }

si ottine:
3710
7424
9800
12634
14860
17490
18845
23538
28132
30088
32906
37556
40369
43510
47404
51480
....
....
è possibile intervenire in qualche modo?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 29 Dic 2012
  • #8
ciao
così funziona, però verifica cvome viene chiussa la stringa $tempo quando la prelevi
PHP:
<?php
$tempo="1537\r3710\r7424\r9800\r12634\r14860\r17490\r18845\r23538\r28132\r30088\r32906\r37556\r40369\r43510\r47404\r51480\r52635\r56530\r60215\r62500\r67386\r69058\r70203\r74433\r77533\r80172\r83782\r89777\r91382\r92784\r94047\r96978\r97673\r101876\r104975\r107504\r109642\r112415\r114124\r115691\r118356\r119982\r121968\r124789\r127239\r127239\r1272391537";
$ceri=explode( "\r", $tempo );
?>
<script type="text/javascript">
var tempi = new Array();
<?php
$conta = 0;
foreach($ceri as $rigo => $val){
echo "tempi[$conta] = \"$val\"; \n";
$conta++;
}
?>
alert (tempi[0]);
alert (tempi[1]);
document.write(tempi[2]);
alert ("no,no");
</script>
 
G

giuseppeI

Utente Attivo
25 Giu 2012
41
0
0
  • 29 Dic 2012
  • #9
Ho risolto in questa maniera: ho inserito la seguente stringa nel database


HTML:
var tempi = new Array(0,0,690,1983,3004,5359,6510,10404,11764,14700,16003,17048,18940,19695,21007,22399,22698,25039,
                                27512,28172,30993,33363,34501,35608,40564,42717,49337,52525,55414,57199,58928,62976,64005,68312,
                                70000,70759,73030,75034,76541,77854,79000,83180,84811,87643,89017,92132,93982,98599,99295,103836,
                                108487,111055,112826,115075,120320,123309,125020,128621,132140,134715,137187,139004,140401,143458,
                                145375,146520,148808,150253,151460,153218,154383,154903,156000, 158715);

una volta richiamata col php nella variabile $tempo, l'ho passata tale equale a js con

PHP:
echo $tempo;
.

Senza la possibilità di analizzare e interpretare i suoi suggerimenti non sarei mai arrivato a questa soluzione, la ringrazio enormemente della sua disponibilità.
Giuseppe
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 29 Dic 2012
  • #10
Ora che ci penso era sufficente fare cosi senza ciclo

PHP:
<?php 
$tempo="1537\r3710\r7424\r9800\r12634\r14860\r17490\r18845\r23538\r28132\r30088\r32906\r37556\r40369\r43510\r47404\r51480\r52635\r56530\r60215\r62500\r67386\r69058\r70203\r74433\r77533\r80172\r83782\r89777\r91382\r92784\r94047\r96978\r97673\r101876\r104975\r107504\r109642\r112415\r114124\r115691\r118356\r119982\r121968\r124789\r127239\r127239\r1272391537"; 
$ceri=explode( "\r", $tempo ); 
?> 
<script type="text/javascript"> 
<?php 
//testato, è funzionante
echo "var tempi =".json_encode($ceri).";";
?> 
alert (tempi[0]); 
alert (tempi[1]); 
document.write(tempi[2]); 
alert ("no,no"); 
</script>
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
Passaggio variabili array php su un tasto jq
  • maubox8
  • 9 Dic 2022
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 10 Dic 2022
maubox8
M
N
Passare array da php a javascript
  • Namaste!
  • 12 Lug 2022
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 13 Lug 2022
WmbertSea
M
Array associativi php su 2 campi mysql
  • maxnegri2036
  • 14 Ago 2021
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 16 Ago 2021
zorro
T
  • Bloccata
ALTRO PROBLEMA CON ARRAY PHP
  • thanatos
  • 30 Mag 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 30 Mag 2021
Max 1
D
Chiave unica in estrazione dati da array php
  • DiegoPTn
  • 22 Apr 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 22 Apr 2020
DiegoPTn
D
D
Spazio vuoto in un elemento di un array php
  • DiegoPTn
  • 20 Apr 2020
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 20 Apr 2020
Alex_70
PHP, Array Multidimensionale e Grafici
  • max1974
  • 6 Dic 2019
  • PHP
  • 2
Risposte
22
Visite
4K
PHP 9 Dic 2019
macus_adi
S
[PHP] Confrontare due array con valori quasi uguali
  • samurai.sette
  • 18 Nov 2019
  • PHP
Risposte
2
Visite
3K
PHP 23 Nov 2019
samurai.sette
S
[PHP] Unioni di due array con somma di valori
  • MarcoGrazia
  • 24 Ott 2019
  • PHP
Risposte
6
Visite
4K
PHP 25 Ott 2019
marino51
R
[PHP] Visualizzazione dati Array
  • report
  • 14 Ott 2019
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 15 Ott 2019
macus_adi
S
[PHP] Eliminare doppioni array e rinumerare le posizioni
  • samurai.sette
  • 25 Set 2019
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 25 Set 2019
samurai.sette
S
M
[PHP] Problemi su inserimento array nel db
  • Max61
  • 24 Giu 2019
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 26 Giu 2019
Max61
M
M
[PHP] Visualizzare un array partendo dal numero 1 e non 0
  • Max61
  • 20 Giu 2019
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 20 Giu 2019
Max61
M
S
[PHP] Estrarre elementi array su più variabili
  • samurai.sette
  • 14 Mag 2019
  • PHP
Risposte
5
Visite
5K
PHP 16 Mag 2019
Max 1
S
[PHP] Estrarre dati tabella in diversi array
  • samurai.sette
  • 13 Mag 2019
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 14 Mag 2019
samurai.sette
S
[PHP] Raggruppare array
  • max1974
  • 11 Apr 2019
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 16 Apr 2019
max1974
A
[PHP] Caricamento database in array
  • acudazzo
  • 2 Apr 2019
  • PHP
Risposte
11
Visite
5K
PHP 4 Apr 2019
macus_adi
G
sql select con array in php
  • Gian72Luca
  • 20 Mar 2019
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 21 Mar 2019
Max 1
S
[PHP] individuare chiave elemento array
  • samurai.sette
  • 19 Feb 2019
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 4 Mar 2019
samurai.sette
S
A
[PHP] Script con array con numeri che iniziano per 00
  • aiellog00
  • 28 Gen 2019
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 29 Gen 2019
aiellog00
A
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?