App Android con AIR

Bruno Doper

Nuovo Utente
27 Lug 2016
11
0
1
Caserta
www.mediadoper.it
Ciao a tutti,
da qualche tempo mi sto divertendo a sviluppare delle app Android con Adobe Animate.
Quando pubblico la mia app finale, il tool mi offre la possibilità di incorporare il motore AIR direttamente nel file apk finale. Una soluzione che rende l'app pronta per essere installata sul dispositivo. Però questo sistema costa alcuni mega in termini di peso. Un app con AIR incorporato parte da un minimo di 8 mega, valore che - tenendo conto di grafica e suoni - può crescere ulteriormente.
Viceversa, se non attivo l'opzione "incorpora", l'app pesa solo poche centinaia di kb, però, durante l'installazione richiede all'utente di installare Adobe AIR per Android sul dispostivo. Secondo voi quale delle due opzioni è consigliabile?
 
Ovvio che (per come la vedo io) è meglio sia compreso air in modo che anche l'utente meno pratico la possa installare
 
Ovvio che (per come la vedo io) è meglio sia compreso air in modo che anche l'utente meno pratico la possa installare

Per ora ne ho sviluppato solo tre, ed ho sempre seguito l'approccio che suggerisci. Però ho ancora qualche dubbio.
Più che altro usando le installazioni disgiunte, l'utente installerebbe AIR solo la prima volta, ma dalla seconda scaricherebbe le app in modo molto veloce. L'altro giorno un amico (lo possino, ho già le mie paturnie... ) mi ha fatto riflettere sul fatto che certi utenti sono del tutto refrattari alle attese. Secondo lui, se riuscissi a convincerli la prima volta, non rischierei di perderli dalla seconda. Ma come dici, se sono meno esperti e si scocciano di scaricare AIR rischio anche di più... o_O
 
se sono meno esperti e si scocciano di scaricare AIR rischio anche di più... o_O
Certo è quello che dico io, e poi c'è anche la diffidenza! Quando si chiede di installare qualche cosa di diverso di quello che si è chiesto (io per primo) per paura di virus o chissa che altro si abbandona tutto! Poi c'è proprio il meno esperto che alla richiesta non sa più cosa fare! Allora fra i due mali preferisco sempre il minore
 
  • Like
Reactions: Bruno Doper
Certo è quello che dico io, e poi c'è anche la diffidenza! Quando si chiede di installare qualche cosa di diverso di quello che si è chiesto (io per primo) per paura di virus o chissa che altro si abbandona tutto! Poi c'è proprio il meno esperto che alla richiesta non sa più cosa fare! Allora fra i due mali preferisco sempre il minore
Fortunatamente le connessioni sono sempre più veloci...
 
E questo cosa centra?
Ah scusa, non mi sono spiegato. Credo che con il passare del tempo 15 mega (già oggi non proibitivi) saranno anche meno ingombranti. Probabilmente con il passare del tempo la velocità di connessione offerta dai gestori migliorerà ancora. Per cui, anche se avrei preferito che le mi app AIR pesassero di meno, stare a spaccare il mega sarà meno importante. Insomma, provo a guardare il bicchiere mezzo pieno. ;)
 

Discussioni simili