Per prima cosa ci si deve procurare il CD di installazione di Win2000 Professional oppure di Advanced Server. 
Se non si dispone di due lettori CD, è consigliabilre copiare la directory i386 dal CD di Win XP HOME nel proprio disco fisso. 
In questa directory si trova il file chiamato IMS.CAB: con un programma per decomprimere i file zippati, scompattare il contenuto ed appoggiare i files in una cartella, nominata con un nome facilmente riconducibile ad essa. Alcuni files contenuti in questa cartella, serviranno alla fine. 
Trovare e modificare, con il Note Pad, il file C:\WINDOWS\INF\SYSOC.INF. 
Individuare la sezione [COMPONENTS]; è presente una riga in cui è scritto: 
iis=iis.dll,OcEntry,iis.inf,hide,7. Modificarla in:
iis=iis2.dll,OcEntry,iis2.inf,,7. 
Dal CD di Win2000 prendere i file iis.dl_ e iis.in_ dalla directory i386 del cd e copiarli sul desktop. Aprire il prompt del DOS puntato sul desktop e scrivere i seguenti comandi:
EXPAND IIS.DL_ IIS2.DLL 
EXPAND IIS.IN_ IIS2.INF. 
Copiare il file IIS2.DLL in C:\WINDOWS\SYSTEM32\SETUP\, mentre il file IIS2.INF va copiato in IN C:\WINDOWS\INF\. 
Da PANNELLO DI CONTROLLO aprire "Installazione Applicazioni" e cliccare su "Aggiungi/rimuovi componenti di windows". Chiudere Installazione Applicazioni mentre viene caricato il WinInstaller. 
Dovrebbe apparire, tra le varie voci, "Internet Information Server", cliccabile. 
Selezionare i componenti da installare e proseguire con l' installazione. 
Durante questa procedura saranno richiesti molti file; alcuni si trovano nella cartella di XP Home, altri nel CD di Win2000. Sarà chiesto anche il file EXCH_adsiisex.dll. Tale file si trova nella directory temporanea; in pratica quella dove è stato scompattato il file IMS.CAB. Selezionare questa directory e proseguire. 
Al termine dell' installazione è consigliabile riavviare il computer. 
Per provare se tutto funziona correttamente, aprire il browser e digitare: 
http://localhost. 
Se il tutto è andato a buon fine, si dovrebbe leggere la pagina di benvenuto del server di Win2000 ed un'altra finestra con la guida.
Se, invece, appare la scritta: Impossibile visualizzare la pagina, continuare con le operazioni descritte di seguito. 
Chiudere la configurazione del server ed aprire il prompt del DOS; qui scrivere: iisreset /RESTART. Questo serve per riavviare il servizio. 
Aprire Internet Information Server da Strumenti di Amministrazione. Selezionare Servizio Web e riavviarlo. Riprovare a vedere se funziona dal browser. Se dopo tutti questi passaggi non appare ancora la prima pagina del Server, andare su Proprietà Web >> Protezione Directory e cliccare su "Modifica" >> "Sfoglia" poi su "Trova". 
Dovrebbero apparire tutti gli utenti/nomi del PC. Selezionare quello con cui si sta lavorando e cliccare su OK. 
Nella text-box apparirà NOMEPC\NomeUtente. Fare clic su OK per chiudere la finestra. Ricordarsi di disabilitare la voce "Abilita controllo delle password" e cliccare su OK ancora per 3 volte. 
Fermare e riavviare il servizio WEB. Riprovare nel browser a richiamare la pagina. Se tutto è andato bene, dovrebbe apparire la Presentazione di IIS 5.0 e la Guida in linea. 
Dovrebbe funzionare  
