Aggiornare pagina quando c'è un nuovo messaggio

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio
Dipende dai valori che hai settato.
Controlla se nel campo in questione c'è effettivamente una data altrimenti mettila.
 
data_localeS -> questo è il campo! Una tabella è composta da più campi.
Prova ad inserire un valore. Si settano i valori automaticamente quando viene creata una nuova tupla ma se si aggiunge un campo dopo averla creata allora esso sarà vuoto per quella tupla.
 
data_localeS -> questo è il campo! Una tabella è composta da più campi.
Prova ad inserire un valore. Si settano i valori automaticamente quando viene creata una nuova tupla ma se si aggiunge un campo dopo averla creata allora esso sarà vuoto per quella tupla.

Intendi questo?
PHP:
$data_localeS = time();

anche se lo metto non cambia niente

PHP:
<?php
$data_localeS = time();
$q="SELECT * FROM sondaggio WHERE id=1"; 
$risultato = mysql_query($q); 
$riga=mysql_fetch_assoc($risultato); 
$tot=0;//metto il totale a 0 
foreach($riga as $chiave => $valore) { 
    if($chiave !="id") {
        ${$chiave}=$valore;//valore del campo 
        $tot=$tot+$valore;//faccio il totale 
    } 
}

Schermata 07-2456485 alle 23.51.47.png
 
Ultima modifica:
No.
Per inserire un valore in un campo della tabella basta andare sulla tupla (riga) interessata, cliccare sul campo e inserisci un valore direttamente da li per provare il codice.
Perchè per la data hai scelto il formato varchar??
 
No.
Per inserire un valore in un campo della tabella basta andare sulla tupla (riga) interessata, cliccare sul campo e inserisci un valore direttamente da li per provare il codice.
Perchè per la data hai scelto il formato varchar??

varchar perché funziona anche sull'altra tabella.

Nella riga ho inserito un numero a caso 30

Schermata 07-2456485 alle 23.57.42.png
 
Deve restituire a video (e non deve stampare nel db) il valore massimo della data.
 
Deve restituire a video (e non deve stampare nel db) il valore massimo della data.

Non aggiorna, per me è tutto il codice del sondaggio che è diverso, lo posto così vedi com'è

PHP:
<?php
$q="SELECT * FROM sondaggio WHERE id=1"; 
$risultato = mysql_query($q); 
$riga=mysql_fetch_assoc($risultato); 
$tot=0;//metto il totale a 0 
foreach($riga as $chiave => $valore) { 
    if($chiave !="id") {
        ${$chiave}=$valore;//valore del campo 
        $tot=$tot+$valore;//faccio il totale 
    } 
} 
if($tot >0) {  
     $gx=$giornali; // Stampa il numero di votanti
     $g= $giornali/$tot*100; $giornali_pos=(int)$g-100; 
     $giornali=number_format($g, 1, ',',''); //questo mette il decimale 
  if($giornali >=100){$giornali=(int)$giornali;}  //questo toglie il decimale a 100%
     $dx=$depliant;
     $d= $depliant/$tot*100; $depliant_pos=(int)$d-100; 
     $depliant=number_format($d, 1, ',',''); 
  if($depliant >=100){$depliant=(int)$depliant;} 
  	 $tx=$televisione;    
     $t= $televisione/$tot*100; $televisione_pos=(int)$t-100; 
     $televisione=number_format($t, 1, ',',''); 
  if($televisione >=100){$televisione=(int)$televisione;}  
  	 $wx=$web_banner;   
     $w= $web_banner/$tot*100; $web_banner_pos=(int)$w-100; 
     $web_banner=number_format($w, 1, ',','');  
  if($web_banner >=100){$web_banner=(int)$web_banner;}  
  	 $cx=$casualmente;  
     $c= $casualmente/$tot*100; $casualmente_pos=(int)$c-100; 
     $casualmente=number_format($c, 1, ',',''); 
  if($casualmente >=100){$casualmente=(int)$casualmente;}  
  	 $mx=$motori_di_ricerca;   
     $m= $motori_di_ricerca/$tot*100; $motori_di_ricerca_pos=(int)$m-100; 
     $motori_di_ricerca=number_format($m, 1, ',','');  
  if($motori_di_ricerca >=100){$motori_di_ricerca=(int)$motori_di_ricerca;}  
  	 $ax=$amici_o_conoscenti;    
     $a= $amici_o_conoscenti/$tot*100; $amici_o_conoscenti_pos=(int)$a-100;
     $amici_o_conoscenti=number_format($a, 1, ',',''); 
  if($amici_o_conoscenti >=100){$amici_o_conoscenti=(int)$amici_o_conoscenti;}     
}
else {
     $giornali= 0; $giornali_pos=-100;
     $depliant= 0; $depliant_pos=-100;
     $televisione= 0; $televisione_pos=-100;
     $web_banner= 0; $web_banner_pos=-100;
     $casualmente= 0; $casualmente_pos=-100;
     $motori_di_ricerca= 0; $motori_di_ricerca_pos=-100;
     $amici_o_conoscenti= 0; $amici_o_conoscenti_pos=-100;
}
if(isset($_POST['puls_invio'])) { 
if(!isset($_COOKIE['votato'])) { //Setta il cookie (2/4), il primo si trova in connessione.php
if(isset($_POST['voto'])) {
    $voto=mysql_real_escape_string($_POST['voto']);
    $q="UPDATE sondaggio SET $voto = $voto + 1 WHERE id=1"; 

...

<form method="post" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>">

<div class="fra">
<input type="radio" name="voto" value="giornali"> Giornali <span class="votanti">(<?php echo $gx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $giornali_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $giornali;?>%</div>
<br>
<input  type="radio" name="voto" value="depliant"> Depliant <span class="votanti">(<?php echo $dx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $depliant_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $depliant;?>%</div>
<br>
<input type="radio" name="voto" value="televisione"> Televisione <span class="votanti">(<?php echo $tx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $televisione_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $televisione;?>%</div>
<br>
<input type="radio" name="voto" value="web_banner"> Web banner <span class="votanti">(<?php echo $wx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $web_banner_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $web_banner;?>%</div>
<br>
<input type="radio" name="voto" value="casualmente"> Casualmente <span class="votanti">(<?php echo $cx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $casualmente_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $casualmente;?>%</div>
<br>
<input type="radio" name="voto" value="motori_di_ricerca"> Motori di ricerca <span class="votanti">(<?php echo $mx;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $motori_di_ricerca_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $motori_di_ricerca;?>%</div>
<br>
<input type="radio" name="voto" value="amici_o_conoscenti"> Amici o conoscenti <span class="votanti">(<?php echo $ax;?>)</span>
<br>
<div class="a" style="background-position:<?php echo $amici_o_conoscenti_pos;?>px"></div><div class="percentuale"><?php echo $amici_o_conoscenti;?>%</div>

<div style="margin-top:30px; text-align:center;"><input type="submit" name="puls_invio" value="Vota" class="manina-guest"></div>
</div><!-- fra -->
</form>
 
Abbiamo modificato la funzione di prima in modo che ritorni la data dell'ultimo aggiornamento.
Quindi perchè non utilizzare quella per tutti?
Dovresti usare sempre la stessa funzione ovviamente.
 
Abbiamo modificato la funzione di prima in modo che ritorni la data dell'ultimo aggiornamento.
Quindi perchè non utilizzare quella per tutti?
Dovresti usare sempre la stessa funzione ovviamente.

Non capisco, non è questo che richiama il codice?

PHP:
<?php echo "Ultimo aggiornamento: ".date("d.m.Y",ultimo_aggiornamento()); ?>
 
Durante l'atto del voto al sondaggio basta che inserisci (oltre agli altri valori) quello che andrà in data_localeS.
 
Durante l'atto del voto al sondaggio basta che inserisci (oltre agli altri valori) quello che andrà in data_localeS.

Appunto, è quello che vorrei fare, ma non so come, bisognerebbe che nel db stampi una data come questa sotto della tabella successi

Schermata 07-2456486 alle 14.49.01.png
 

Discussioni simili