Acymailing [plugin joomla]

SolidSnake4

Utente Attivo
23 Ott 2007
505
0
0
Su acymailing plugin di joomla alla configurazione della newsletter c'è questa voce: "Maximum number of e-mails per batch". Che cosa si intende? Il numero massimo di mail che si inviano prima di fare cosa?
 
ciao
su joomla non so, ma credo che voglia dire che puoi inviare un massimo di 200 email contemporaneamente (o in successione). credo che tale limite non valga solo per joomla
 
a ok ma leggevo su un tuo post che usando sleep lo script si bloccava. Quindi per impostare un tempo tra un invio e l'altro delle mail come posso fare ?
 
Ciao
Non è solo il tempo tra una news e l’altra, ma il fatto che tu non possa spedire piu di 200 news per ogni spedizione
io sto cercando di fare così:
1. fatto la pagina con cui scrivo la new (con fck) e la salvo in una tabella con campo longtext
2. dato che ho circa 6500 indirizzi e che se lo script si pianta, non risco a capire dove mi sono fermato
ho li ho "paginati" in modo da inviarli 200 per volta (per quello ho salvato la news nel db in modo da non riscriverla) salvo il numero di record a cui sono arrivato attendo alcune ore e riparto dal numero di record+1 a cui sono arrivato
3. nel ciclo while di invio ho messo usleep(500) sospendo per 500 microsecondi tra un invio ed un altro, avevo usato sleep(),
ma 1 secondo era troppo
4. per l'invio utilizzo la classe phpmailler e, dopo alcune prove, ho messo nel ciclo l'istruzione
$Emailmessaggio->ClearAddresses();
altrtrimenti mi capitava (es.evendo tre indirizzi)
al primo ciclo inviava al primo indirizzo
al secondo al secondo e di nuovo al primo
al terzo il terzo e di nuovo al secondo ed al primo
cosi che il primo riceveva tre email ed il secondo due
4. nella tabella degli indirizzi email ho messo un campo data di invio in modo che tra un invio e l'altro
di uno stesso indirizzo passi un certo periodo (es. if data_invio + 1 mese > data_adesso: non inviare)

p.s.
guarda che non so ancora se funzia, ci sto lavorando
 
ok no vabè io giusto per capire stavo controllando da uno script preso da phpclasses.org e usava la funzione microtime nel ciclo di mail da inviare. A me funziona bene cioè se ho 3 indirizzi le mail arrivano solo una volta a ciascuno. Sto gestendo le code della mail, nel caso in cui l'invio di una mailnon è riuscita con massimo 3 tentativi. Cmq che tempo mi consigli da mettere tra un invio e l'altro?
 
ciao
quando ho fatto le prime prove 500 microsec andavano bene.
poi quando ho provato con tutte le 6500 è andato in pallino perchè
6500*0.5 circa uguale 54 minuti e uno script non "vive" così tanto.
quindi devi valutare il numero di invii e stare molto al di sotto del tempo di vita di uno script.
penso che per 200 invii i 500 ms vadano bene.
però come ti ho detto sono ancora in fase di prove

mi dai l'url esatto della classe?
 
ecco qua il link per scaricare. Ti devi registrare prima. Ma normalmente le newsletter come si devono comportare avendo così tanti indirizzi ?
 
Ultima modifica:
ciao,
intanto grazie del link
Ma normalmente le newsletter come si devono comportare avendo così tanti indirizzi
cosa intendi precisamente?
se parli come inviarle, come ho detto, inviarle tutte in una volta è cosa improba, anche se può essere più lungo ritengo che inviarle a blocchi max di 200 con intervallo di almeno un paio d'ore tra un invio e l'altro sia meglio
se intendi come deve essere fatta la newsletter credo che la cosa pià importante sia mettere la frase finale "se vuoi essere... invia con oggetto REMOVE e clicca su REMOVE" e rimuovere subito l'indirizzo
 
si x togliere la sottoscrizione l'ho fatto già. Intendevo sul numero di mail da inviare per sessione. Magari siccome per adesso sto facendo solo manuale l'invio, posso dividere il numero di mail a blocchi di 200. Poi non appena implemento l'invio automatico vediamo come va
 
perfetto. Senti e per impostare la pausa dopo la prima ondata di invii uso sleep oppure uso qualche altra funzione ?
 
ciao
io uso uslep() perchè lavora in microsecondi
usando slep() puoi lavorare solo con i secondi (l'argomento è un intero) e secondo me il minimo cio un secondo può essere troppo.
se metti un secondo di intervallo tra un invio e un'altro e invii 200 newsletters lo scripit deve vivere per circa 3 minuti.
dlle prove che sto facendo con uslep(500), cioè mezzo secondo, mi sembra che funzi.
 

Discussioni simili