Acquisto sito WordPress: credenziali limitate di accesso al pannello

Ilaria Marrai

Nuovo Utente
18 Dic 2014
3
0
0
www.marraistudio.com
Ciao a tutti, mi presento: sono Ilaria e da poco ho messo online il mio sito web marraistudio.com
La mia non è una domanda propriamente tecnica e me ne scuso, ma spero che qualcuno possa darmi lo stesso una risposta.
Mi sono state date le credenziali per entrare nella dashboard in modo da editare i contenuti in autonomia.
Le mie funzionalità sono ridotte rispetto a quelle che ho visto nella dashboard di chi mi ha costruito il sito e mi hanno spiegato che per evitare danni hanno convenuto limitare i mie movimenti alla sola editabilità dei contenuti.
Ora vi chiedo se questa è una procedura di prassi quando una webagency consegna il sito al suo cliente...
grazie a tutti quanti vorranno darmi qualche lume...

Ilaria
 
ciao
ti sposto nella sezione "normative e leggi" che mi sembra più adatta
comunque dipende dal contratto che hai fatto, anche se a mio parere se sei la proprietaria del sito dovresti avere tutte le funzionalità.
anzi dico di più, sempre funzione del contratto, la wa una volta consegnato non dovrebbe avere alcuna funzionalità di accesso
 
Ciao , grazie per avermi risposto.
Rileggendo il contratto non trovo niente che descriva questa modalità di limitazione, si parla di loro esclusiva del servizio e del software che la wa fornisce e dei contenuti che sono miei. Loro mi hanno registrato il dominio.
Quindi mi par di capire che la limitazione delle funzionalità non è prassi comune?
Visto che ho anche pagato una bella cifra è un pò riduttivo non poter muovermi liberamente nel mio sito....
Inoltre per logica sapendo che se faccio danni devo poi rivolgermi a lor per mettere a posto e poi pagare l'intervento; magari ci penso sopra 2 volte prima di metter mano con leggerezza....
Vorrei chiederti anche un'altra cosa: quando viene consegnato il sito, questo deve comprendere già di default l'indicizzazione di "base" in google : se digito il nome del sito, google mi deve trovare?
grazie ancora
Ilaria
 
Ciao Ilaria,

Premetto che sono il titolare di una web-agency e lavoro nel settore da circa 14 anni.
Fatta questa premessa: tu hai il DIRITTO di ottenere le credenziali "piene" al pannello wordpress... perchè il sito è il tuo e lo hai pagato. La web-agency ha cui ti sei rivolta a adottato questo espediente, probabilmente, al fine di ridurre il rischio che tu faccia dei "danni" (utilizzando funzioni che non conosci).

Ora, noi in casi del genere normalmente procediamo così: 1) o il cliente accetta di avere poteri di amministrazioni ridotti (come nel tuo caso) oppure 2) firma una liberatoria in cui dichiara che il sito era "perfetto" al momento della consegna e che si assume ogni responsabilità circa l'utilizzo del pannello ed eventuali problemi che ne potessero derivare.

Per quanto riguarda l'indicizzazione su Google: è una cosa a parte rispetto alla creazione del sito, quindi ho nel contratto hai una "garanzia" ad hoc, altrimenti non è previsto nulla. Inoltre considera che se il tuo è un sito nuovo prima di apparire su Google potrebbe volerci del tempo (anche tre mesi)... per avere dei risultati più importanti, inoltre, dovresti mettere in atto una strategia SEO vera e proria.

Ciao e in bocca al lupo
 
Grazie Massimiliano per la tua risposta,
riguardo all'indicizzazione, ho presente che la politica di seo va concordata a parte e si tratta di spingere determinate parole chiave, ma consegnare un sito che non si trova su google nemmeno digitando il nome del dominio è normale?
grazie
ilaria
 

Discussioni simili