Abbinare un CSS solo a una parte di codice

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gozer
  • Data di inizio Data di inizio

Gozer

Nuovo Utente
14 Mar 2014
3
0
0
Ciao a tutti, e da molto tempo che dovevo registrarmi su questo forum, oggi finalmente mi sono deciso.
Credo che qualcuno più esperto potrebbe avere la risposta alla mia domanda..


Il problema è questo:

La mia pagina .php ha al suo interno codice php e tutta la struttura html con tutti i relativi css correttamente configurati tramite i
richiami esempio :

Codice:
<link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css">

Ora il mio problema e che volendo aggiungere un form per login già realizzato da terzi appena aggiungo il relativo richiamo per esempio:

Codice:
<link rel="stylesheet" href="login.css" type="text/css">

sul mio header, quest'ultimo mi scombussola un paio di cose, come per esempio il background, h1, h2 e altre cose.

tempo fa avevo implementato una navbar allo stesso modo, non ho avuto nessun problema di questo genere.
Deduco che in quel caso dentro il foglio di stile non c'era nessun richiamo come per esempio il body che poteva influire al css primario di tutte le pagine del sito.

Credo che questo nuovo css scombussola un po di cose perchè ha alcuni richiami uguali al css primario del sito, quindi alcuni richiami presenti su style.css.

Ora la mia domanda è questa:

Come posso dire alle mie pagine che il contenuto di style.css deve essere usato per tutto il sito (pagine)
e invece login.css deve essere usato solo per il pezzo di codice del login.

Esiste un modo per fare questo?
Oppure esiste una soluzione alternativa?

spero di essermi spiegato bene.

Aspetto i vostri commenti, grazie anticipatamente..
 
Ciao e benvenuto
metti in ordine nell'html prima il richiamo al file login.css e poi quello a style.css
il secondo css caricato sovrascrive le regole del primo
 
ricordo di aver già provato questa soluzione, ma non era cambiato nulla.
Forse c'era qualche dato salvato in chache e quindi non visualizzava la pagina correttamente aggiornata.

Comunque adesso grazie a questa soluzione sembra essere tutto risolto. L'unico problema rimasto è il richiamo dei h1 e h2,
ho risolto cancellandoli dal login.css.

Adesso sembra essere tutto ok. La cancellazione di h1 e h2 sembra che non riporti problemi di visualizzazione del testo in altre parti delle pagine o nel form login.

Credo che questo problema sia risolto.

Grazie mille per il tuo aiuto. Spero questo topic possa essere d'aiuto anche a altre persone con questo problema..

PS. Grazie per il benvenuto.

Saluti.
 

Discussioni simili

M
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS
Membro cancellato 49667
M