<a type"submit">

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ntoflip
  • Data di inizio Data di inizio

ntoflip

Utente Attivo
26 Ago 2008
50
0
0
<a type="submit">

Ciao a tutti, ho letto su un sito che è possibile passare un link normale come pulsante per l'invio di dati di un form.. è vero?
Ho provato scrivendo il codice senza l'attributo href all'interno del tag perchè è già specificato nel form, ma non mi funziona..

Codice:
<form action="cancella.php" method="POST">

.............

<a type="submit">cancella</a></form>
 
Ultima modifica:
Per fare quello che chiedi devi utilizzare javascript.
Il codice javascript da inserire nella pagina potrebbe essere il seguente:

Codice:
<script	language="JavaScript">
	function submitForm() {
		document.nomeform.submit();
		return true;
	}
</script>

Per cui il tuo codice HTML diventa:

HTML:
<form action="cancella.php" method="POST" name="nomeform">
    .............
    <a href="#" onClick="javascript:submitForm();">cancella</a>
</form>
 
anche perchè, l'nserimento di type da il seguente errore

L'attributo type del tag A non è supportato. [Microsoft Internet Explorer 5.0, Microsoft Internet Explorer 5.5, Microsoft Internet Explorer 6.0, Netscape Navigator 6.0]

non so se su IE 7 funziona

ciao
 
mi pare (ma forse non invento nulla di nuovo) che sia un ottimo metodo per sostituire gli orrendi bottoni di imput

<a href="javascript:void(0)" onclick="submitForm()"><src="mia_foto.png"....</a> :mavieni:

o sbaglio?
 
Una piccola correzione:

HTML:
<a href="javascript:void(0)" onclick="submitForm()"><img src="mia_foto.png"/></a>
 
piccola osservazione: ma siete sicuri che funziona?

ho fatto una piccola prova con un mini form di invio e una pag di ricezione, ma o non accede alla pagina o se (dopo alcune correzioni) accede non trasmette il post

ciao
 
Il codice da me postato inizialmente funziona dato che lo utilizzo regolarmente in alcune pagine.
 
Hai ragione, non funziona, ma il problema è:

HTML:
href="javascript:void(0)"

Rimettendo:

HTML:
href="#"

funziona correttamente.
 
eppure quello che ho fatto mi sembra semplicissimo

pagina chiamante
HTML:
<script language="JavaScript">
<!--
function submitForm(){
 document.form1.submit();
 return true;
}
-->
</script>
</head>
<body>

<form name="form1" method="post" action="pag_ricevi.php >
<input name="prova" type="text" id="prova" value="1" size="2" maxlength="2" >"
<a href="JavaScript:void(0)" onClik="JavaScript:submitForm()"><img src="mia_FOTO.png" width="15" height="15" border="0"></a>
</form>

la pagina pag_ricevi.php

PHP:
<?php
$ricevuto=$_POST['prova'];
echo "ho ricevuto: ".$ricevuto."<br>";
?>

come vedi di più semplice non si può
la pagina col form appare con al posto del classico submit mia-foto.png, ma cliccando su questa non mi chiama pag_ricevi.php

fatto la prima correzione
nel tag form ho eliminato action="pag_ricevi.php"
nel tag a ho aggiunto <a href="pag_ricevi.php"....
al clic su mia_foto accedo alla pagina, ma non ricevo nulla
si visualizza ho ricevuto:

ho provato tutte le combinazioni possibili, ma o non accede e comunque non trasmette
non riesco a capire dove sbaglio
ciao
 
ho provato, ma nisba, col mouse sulla foto del submit mi appare nella riga di comando (non scrivo esattamente altrimenti si crea un link assurdo)

h/. localhost:8080/provaAREF.php#

e non accede
guarda ti allego lo zip delle due pagine se vuoi provare
ciao
 
tanta fatica per nulla
devo utilizzare il submit classico in quanto (peccato) con <a href...
non mi esegue il controllo dei chekbox selezionati:mad:
 
Potresti effettuare il controllo tramite javascript ed invocare la funzione submitForm() solo nel caso essi vengano superati.
 
ecco, queste sono le funzioni js (luca riconoscerà qualcuna)

HTML:
function isnum(obj) {
if (isNaN(obj.value) || parseInt(obj.value)<1 || parseInt(obj.value) > 99)
{
alert('<?php echo $numero ?> ');
obj.value="";
obj.focus();
}
}
var quantiS = 0;
function QuantiSel(elemento){
  if (elemento.checked)  {
      quantiS += 1;
  }  else  {
      quantiS -= 1;
  }
}

function verifica(numeroS) {
var controllo=false;
var selezionati=numeroS;
if (selezionati == 0 ) {
controllo=true;
alert ('<?php echo $carrello ?> ');
}
if(controllo){return false}else{return true}
}

nel form (tralascio la lettura da db)

PHP:
<form action="ordina.php?lin=<?php echo $lingua ?> &cat=<?php echo $categoria ?>" method="post" name="form1" target="_blank" onsubmit="return verifica(quantiS)">
<'php

echo "<input name=\""."S".$conta."\" type=\"checkbox\" id=\"ordina\" value=\"".$ordiVal[$conta]."\" class=\"imputORD\" onclick=\"QuantiSel(this)\">";//ordinato o no

//altri campi di testo
echo "<input name=\""."Q".$conta."\" type=\"text\" id=\"quanti\" value=\"1\" size=\"2\" maxlength=\"2\" onBlur=\"isnum(this)\" class=\"imputORD\">";//quantità ordinata
?>
<input name="finito" type="submit" id="finito" value="X" class="imputORD">
<!--
<a href="ordina.php" target="_blank" onClick="javascript:submitForm()"><img src="_file-IMM/carrellino.jpg"></a>
-->

se uso <input...... funziona il controllo chekbox, ma non la fig carrellino

se uso <a href... funziona carrellino ma non il controllo chekbox
ciao
 

Discussioni simili