A chi intestare dominio e hosting?

sadrac

Nuovo Utente
12 Mar 2009
4
0
0
A tutti i webmaster:

Sono un Neo-Webmaster (è da poco che esercito), e ancora non conosco i segreti e le 'leggi' dei webmaster :)

Volevo sapere: Quando voi fate un sito, a chi intestate dominio, hosting ecc... ? Al cliente o a voi, visto che comunque siamo noi webmaster a doverci occupare di tutto quanto?

Vi sarei grato se mi deste informazioni (e anche se mi descriveste il vostro personale modo di fare) :faraone:

Grazie. :byebye:
 
A tutti i webmaster:

Sono un Neo-Webmaster (è da poco che esercito), e ancora non conosco i segreti e le 'leggi' dei webmaster :)

Volevo sapere: Quando voi fate un sito, a chi intestate dominio, hosting ecc... ? Al cliente o a voi, visto che comunque siamo noi webmaster a doverci occupare di tutto quanto?

Vi sarei grato se mi deste informazioni (e anche se mi descriveste il vostro personale modo di fare) :faraone:

Grazie. :byebye:

Ciao e auguri per la tua attività :)
Tutte le registrazioni i webmaster (quelli seri) le fanno a nome del cliente per evitare controversie con lo stesso.
 
ciao
letto oggi
Tutte le registrazioni i webmaster (quelli seri) le fanno a nome del cliente per evitare controversie con lo stesso
considerato che il wm può essere serio ma il cliente no, io usualmente mi intesto tutto (salvo che il cliente non paghi tutto in anticipo) poi al saldo faccio il cambio di "proprietà", perchè se il cliente non paga ed hai caricato il sito sono c...i amari
 
ciao
letto oggi

considerato che il wm può essere serio ma il cliente no, io usualmente mi intesto tutto (salvo che il cliente non paghi tutto in anticipo) poi al saldo faccio il cambio di "proprietà", perchè se il cliente non paga ed hai caricato il sito sono c...i amari

I servizi web (hosting dominio ecc..) si pagano sempre e solo in anticipo.
 
Io di solito intesto il sito al cliente ma metto come contatto la mia email, così spediscono a me le password e tutti i dati per l'accesso ftp al sever, poi quando ha pagato dò i dati al cliente e cambio l'email se il sito è finito, se invece faccio un contratto che prevede aggiornamenti l'email con i dati la tengo io, perchè ovviamente se il cliente ci smanetta sopra e incasina tutto, poi chi rifà tutto?
Ciao.
Magari fatti pagare a rate, man mano che fai il sito e lo metti online.
 
Ultima modifica:
ciao
Io di solito intesto il sito al cliente ma metto come contatto la mia email,...
poco sicuro perchè se è lui l'intestatario si fa inviare il tutto dal provider.

....perchè ovviamente se il cliente ci smanetta sopra e incasina tutto, poi chi rifà tutto?
se ci smanetta (e paga) glielo rifaccio, ma spesso chi ci smanetta, come detto in altri post, è l'amico, il cugino .... che gli fsa il sito per meno
 
Rileggendo un po tutto, capisco le problematiche dei webmaster in termini di pagamenti per quanto riguarda la realizzazione di siti web ecc...
La mia prima risposta (intestare domini e hosting al cliente) e cosa giusta, ovviamente essendo io provider non ho problemi che il cliente si porta via il mio lavoro. Il consiglio che voglio dare a webmaster novelli (novelli non è offensivo) e di affidarsi a qualche provider in modo tale da poter gestire i siti di tutti i clienti con un unico account e allo stesso tempo avere la possibilità di bloccare l'eventuale cliente se non rispettasse i termini di pagamento. Ovviamente ho detto tutto in modo molto ristretto, ma webmaster affermati possono sicuramente confermare quanto da me scritto.

Ciao :)
 
ciao vale
hai ragione, però la mia osservazione su chi intestare è leggermente diversa.
dato che non esiste per internet una leglislazione precisa mi rifaccio a legislazione assimilabile.
i faccio un esempio:
tu mi vendi un pc (sulla fiducia)
io lo porto a casa mia e non ti pago (tradendo la fiducia)
tu non puoi venire a casa mia a riprenderti il pc, ma devi “farmi causa” ed alla fine dell’ambaradam, forse, riesci ad riavere il pc
per analogia
se carichi il sito nello spazio intestato al cliente non puoi andare a cancellalrlo o bloccarlo (senza l’ambaradam di cui sopra), praticamente non potresti nemmeno farci delle modifiche senza il suo esplicito consenso, lo spazio è una sua proprietà.
per quello dico: prima si intesta tutto a me, poi, a pagamento avvenuto, si fa il “passaggio di proprietà”, a quel punto il cliente, come secondo me è giusto, può fare del sito quello che meglio crede
 
ciao vale
hai ragione, però la mia osservazione su chi intestare è leggermente diversa.
dato che non esiste per internet una leglislazione precisa mi rifaccio a legislazione assimilabile.
i faccio un esempio:
tu mi vendi un pc (sulla fiducia)
io lo porto a casa mia e non ti pago (tradendo la fiducia)
tu non puoi venire a casa mia a riprenderti il pc, ma devi “farmi causa” ed alla fine dell’ambaradam, forse, riesci ad riavere il pc
per analogia
se carichi il sito nello spazio intestato al cliente non puoi andare a cancellalrlo o bloccarlo (senza l’ambaradam di cui sopra), praticamente non potresti nemmeno farci delle modifiche senza il suo esplicito consenso, lo spazio è una sua proprietà.
per quello dico: prima si intesta tutto a me, poi, a pagamento avvenuto, si fa il “passaggio di proprietà”, a quel punto il cliente, come secondo me è giusto, può fare del sito quello che meglio crede

Il discorso non fa una piega, ma ribadisco, se il webmaster dispone di un account specifico (intestato a se), ha la possibilità di sospendere/bloccare il servizio in caso di non onorato pagamento anche se quest'ultimo e intestato al cliente. Per la realizzazione di siti web e la migliore soluzione possibile.
In sintesi:
1) Account hosting webmaster frazionabile per 100 clienti
2) Registrazione dominio per cliente 1
2) Partizione hosting per cliente 1

In tal modo si ha tutto il controllo assoluto anche se tutto e intestato al cliente.
Spero che ora sono stata molto più chiara ed espressiva :)
 
ciao
anche il tuo non fa una piega.
io mi riferisco soprattutto, a me capitati, a quei casi in cui il cliente ha già un suo spazio sull'hostin pinco_pallo e nome a dominio e non vuole altro che la realizzazione.
poi sarà anche, che come detto a pagamento ok, io preferisco che tutto sia del ciente e che se vuole tornare da me ben venga altimenti pazienza.

p.s.
tempo fa ho trovato un cliente nelle condizioni che dicevi tu e voleva cambiare, il wm ci ha messo tanti di quei bastoni tra le ruote che metà bastavano:D
 
p.s.
tempo fa ho trovato un cliente nelle condizioni che dicevi tu e voleva cambiare, il wm ci ha messo tanti di quei bastoni tra le ruote che metà bastavano:D

Immagino la situazione :)
Ma spero sempre che la correttezza delle persone sia in primo piano, anche perchè se un webmaster fa storie per mollare un solo cliente significa solo che: 1) Non è un vero webmaster. 2) Ha solo quel cliente. 3) Ha improvvisato la professione.

Ho molta stima per i webmaster (solo quelli veri) perchè sanno d'avvero cosa c'è dietro un sito web, spero che i nuovi wm facciano parte di questa categoria, ma posso anche confermare che in oltre 10 anni di attività ne ho viste di tutti i colori come ad esempio, provider che comparivano e poi sparivano... webmaster improvvisati e lasciavano clienti in mare aperto senza neanche un salvagente e moltri altri scenari che molti mi potranno confermare...

Perciò, in bocca al lupo e tenete duro ai nuovi del settore ;)
 
Immagino la situazione :)
Ma spero sempre che la correttezza delle persone sia in primo piano, anche perchè se un webmaster fa storie per mollare un solo cliente significa solo che: 1) Non è un vero webmaster. 2) Ha solo quel cliente. 3) Ha improvvisato la professione.
Sperare nella correttezza degli altri è buona cosa, il fatto è che è dalle persone scorrette che bisogna guardarsi e con quelle la speranza non è una merce di gran valore
 

Discussioni simili

M
Risposte
0
Visite
3K
Altri Annunci
Membro cancellato 41504
M