www.gruppoecologistivolontari.it

  • Creatore Discussione Creatore Discussione GEVM
  • Data di inizio Data di inizio

GEVM

Nuovo Utente
Buongiorno.
Il Gruppo Ecologisti Volontari nasce dalla mente di due Agenti di Vigilanza Ecologica del Comune di Milano alla fine del 2009. Per contestare l'ipocrisia istituzionale e cittadina in fatto di Rispetto Ambientale.
Ostacolato fin dai primi giorni dall'assessorato al verde e decoro ubano, Maurizio C.
a cui non piaceva essere menzionato come artefice diretto di illeciti verso le leggi che governano il regolamento dell'uso del verde.
in Due anni si sono aggiunti altre Guardie Ecologiche e il collegamento a facebook ha creato una sorte di rete a cui si sono associati altre realtà e associazioni ambientali, culturali e di vigilanza.

Oggi dopo i referendum, la situazione é cambiata. Non abbiamo più nulla da contestare ma il sito resta. Perchè agli occhi degli Ignari é utile per approfondire una conoscenza Ambientale che aiuta molti a imparare a rispettare l'ambiente.

IL sito é sempre in costante evoluzione ed é per questo che sono qui.. Per cercare tramite i vostri consigli, di migliorarlo e di renderlo sempre più moderno.
IL sito é stato realizzato al 90% in excell e al 10 in frontpage. Diciamo che per ora é un semplicissimo lavoro artigianale. Ma oggi che non ho più motivo di perder tempo a contestare, vorrei fare molto di più.

Grazie per l'attenzione

GEVM
 
Ultima modifica:
I frame non si usano più da ormai parecchio tempo in quanto deprecati. Se vuoi creare una struttura fissa e cambiare solamente il contenuto in base alla pagina selezionata è meglio usare un linguaggio di scripting come, ad esempio, PHP.

Il logo è bruttino... Davvero non siete riusciti a fare nulla di meglio? Come se non bastasse non riesco a vederlo tutto, e non compare neanche la scrollbar...

Molte pagine sono troppo larghe e bisogna usare la scrollbar orizzontale, cosa assolutamente da evitare.

I colori che hai scelto non sono un granché. Per un sito del genere preferirei un accostamento bianco/verde scuro/verde chiaro. Pensa seriamente di cambiarlo.

Per il momento direi che può bastare. :)
 
Ti ringrazio per la tua valutazione e apprezzo molto anche le critiche "meritate".

Ma vedi io di lavoro non faccio il programmatore e di linguaggi particolari non capisco un H.
Tutto ciò che é stato fatto, é frutto di uncompetenza totale( la mia) gli altri ne sanno meno di me...Ti posso garantire che per me é stata una conquista.

Il sito così com'è é grande quasi 800mb e non vedi lo scroll per il semplice motivo che é stato fatto con davanti al naso uno schermo da 19" e oggi pure io che aimè mi trovo in trasferta per lavoro fuori regione e sto usando un pcportatile da 15" non riesco a vedere tutto.
:-) ok allora...se tutto va bene, mi restano ancora 30 anni di auspicata lucidità, dove posso con il vostro aiuto a migliorare le cose. E ovvio che dovrete portare pazienza io sono emmm terra terra.
Prima domanda...
Esiste un editor in italiano che mi aiuti a rifare il sito in maniera eccellente?

Si?

Quanto costa e dove lo scarico...

Grazie mille.

Raff
 
Se vuoi fare un buon sito non puoi usare un editor visuale ma ne dovrai usare uno testuale. Questo significa che dovrai imparare i linguaggi HTML e CSS come minimo (su Mr. Webmaster ci sono delle buone guide oppure puoi comprare un libro, per esperienza posso dire che sulla carta stampata si studia meglio perché ci sono meno distrazioni). Poi, se vorrai evitare i frame (cosa che consiglio), sarebbe bene imparare anche PHP. Se ci metti un po' di buona volontà in qualche mese dovresti riuscire a fare un buon sito.
 
ciao
per alcune cose concordo con alex: frame e debordamento di tutta la pagina (anche il menù si nasconde)
per i colori a me non dispiacciono, mentre sui problemi tecnici si può discutere... "de gustibus coloribusque..."

altra cosa ch non concordo pienamente è sull'editor visuale, non tutti devono diventare dei web master provetti, anche se un'infarinatura dei linguaggi e css non fa male.
tra i migliori editor penso che ci sia dreamwever (costa un po', anzi costava ora non so) comunque da una ricerca in rete puoi trovarne qualcuno non male anche gratuito
 

Discussioni simili