Webmaster autodidatta

Giacomo92

Nuovo Utente
24 Feb 2014
20
0
1
Buongiorno, ultimamente mi è venuta l'idea di iniziare a studiare per diventare un webmaster visto che, ora come ora, con il mio solo diploma ci posso fare ben poco :(
Ho soltanto un problema, leggendo tra i vari siti ci sono le informazioni più disparate riguardo alle competenze che questo dovrebbe avere.
Quindi mi rifaccio a voi: Per essere un webmaster quali sono i linguaggi e i programmi che dovrei saper usare per essere preso seriamente da un azienda italiana o estera?



ps: il post sulla "Differenza tra webmaster e web designer" potete cancellarlo. Scusate.
 
Ciao Giacomo.

La tua è una domanda più complessa di quello che può sembrare inizialmente.

Prima di tutto bisogna capire se intendi divenire una figura del tipo "lavoratore autonomo" quindi che si specializza in un determinato settore web, lo cerca di seguire al meglio "a tutto tondo" (un po' come il sottoscritto) oppure se vuoi preparati con un gradi di specializzazione più elevato ma ristretto ad una determinata "branca" avendo poi uno sbocco lavorativo in qualche azienda oppure in collaborazione con terzi.

Per fare un paragone medico il primo caso è il medico generico che, successivamente, si specializza in qualche settore.
Il secondo caso è il medico che non segue le cose "standard" ma si specializza per poi lavorare in una equipe.


Sicuramente una infarinata di HTML, CSS, SEO e principali CMS (sempre che tu non voglia divenire programmatore) non è mai male ed aiuta di sicuro.
 
Siccome di informatica non ne so tanta iniziare da HTML, CSS, SEO e principali CMS sarebbe un inizio, ma potrei gia iniziare a "lavoricchiare" con queste conoscenze??
Poi sicuramente se la cosa mi prenderà mi butterei sul linguaggio java, anche se all'università (che ormai ho abbandonato :( ) avevo iniziato a studiare il C++ molto velocemente e non ci sono stato dietro (un po per poca determinazione e un po per la mancanza di basi)
Dici che sarebbe buono come iter?
 
Gurda io realizzo siti dal 2009 conosco HTMl, CSS, SEO e qualche CMS.... e NON sono un programmatore (al massimo un "editore php" ih ih ih).

Il "lavoricchiare" può anche essere fattibile e serve per prendere la mano, certo prima è meglio informarsi sugli aspetti legali da "seguire" in maniera di evitare dolorose sanzioni a chi vai a realizzare il sito. :byebye:
 
Un ultima cosa, ho notato che nella voce HTML in cima al forum, ci sono dei corsi di webmaster base e avanzato, che sembrano proprio che facciano al caso mio. Li consigli?
 
Allora penso che farò il base anche per schiarirmi le idee su come continuare gli studi in caso facesse al caso mio :D
Grazie del tuo tempo!
 
Hai nominato java, c, c++, html, css, php. Se sei all'inizio è meglio concentrarti su uno di questi o magari su html+php con qualche base del css altrimenti portarli avanti tutti insieme credo che ti farà scoraggiare di nuovo.
Meglio scegliere una via e percorrerla.

C'è da dire che una volta capito un linguaggio come C o php o altri ci vorrà molto meno per apprenderne altri.
 

Discussioni simili