W3School - Un blog per webmaster

artasdog

Utente Attivo
1 Mar 2011
50
0
6
Da qualche giorno ho messo online http://www.w3school.it un blog in cui verranno inseriti tutorial vari dedicati all'information tecnology ed alla programmazione web, l'intento è quello di creare un blog di qualità da portare avanti nel tempo.

Programmando spesso mi capita di cercare informazioni in lingua inglese quando l'argomento cercato è particolarmente specifico, per ottimizzare il tempo che uso a leggere e comprendere queste informazioni ho pensato di creare questo blog e riportare queste mie piccole esperienze giornaliere.

Per quanto riguarda i contenuti al momento c'è solo un articolo quindi è piuttosto invalutabile.

Spero vi piaccia l'impostazione grafica, sono gradite opinioni di tutti i tipi.
 
ciao
la grafica mi sembra adatta al tema, forse l'unico appunto che (l'unico articolo) è un po' un lenzuolo e forse sarebbe necessaria la paginazione.
a parte questo sei sicuro di poter utilizzare il nome del dominio?
esiste www.w3school.com
sito (credo) ufficiale del w3s.
ci sono cause in corso (vedi coca cola)
 
Ciao, cosa intendi per lenzuoloso?

Per quanto riguarda l'utilizzo del dominio ti dico quello che so:

Il sito che offre tutorial per il web in lingua inglese si chiama al plurale www.w3schools.com , ti faccio notare che il mio è al singolare, nonostante www.w3schools.com sia un sito molto chiaro e che mi piace molto non ha nessun collegamento con il consorzio W3C e addirittura si rifiuta di dichiarare esplicitamente di non averne a che fare. Vedi per maggiori informazioni http://w3fools.com/ qui spiegano la cosa.

Per come conosco io il web so che se un dominio è libero lo si può comprare, ovviamente non si può fingere di essere chi non si è, infatti nella pagina about del mio sito è specificato esplicitamente il fatto di non avere alcun legame con il consorzio W3C a scanso di equivoci.

Tra l'altro il consorzio si chiama W3C e non W3 nonostante posseggano anche i domini w3.*** quindi non potere contenere nel nome del dominio la parola w3 sarebbe piuttosto limitante e assurdo no?
 
Ultima modifica:
ciao
Ciao, cosa intendi per lenzuoloso?
intendo che si deve scorrere molto per leggerlo tutto (anche se ti dirò questa è una mia opinione preferisco che ci sia una paginazione)

....so che se un dominio è libero lo si può comprare....
fai attenzione che anche nomi simili possono dare grane (sorattutto se il primo proprietario è importante), se leggi attentamente le istruzioni del registro it noti che loro verificano SOLO che il dominio sia libero, ma se uguali o simili loro non c'entrano, anzi se qualcuno protesta la prima cosa che fanno e "bannare" il nuovo dominio.
es (per ipotesi sia libero) prova a registrare coca_cola.it (se è libero il registro ti da l'ok) ma visto che il sito ufficiale della coca è coca-cola.it, appena se ne accorgono hai gli avvocati in casa.

...sarebbe piuttosto limitante e assurdo no?
posso essere ache d'accordo, ma dipende da chi ha il nome di dominio simile.

p.s.
"uomo avvisato...mezzo salvato"

p.s. al p.s.
se no qualcosa per esperienza personale
 
Per bannare un dominio ci devono essere dei gravi motivi, il ban fatto con leggerezza non esiste.

Scusa ma io in questo caso non vedo neanche i motivi non gravi.

Tieni conto che w3school in lingua inglese è questo http://www.w3school.com un sito di studi biblici e http://www.w3schools.com è invece un altro sito di privati qualsiasi non legato a nessuna associazione.

Tieni anche conto che www.w3schools.it è un altro sito che si occupa della stessa cosa in lingua italiana, il web è pieno di w3school/s e w3school/s non è nessuna azienda o associazione in particolare dimmi dov'è il problema a creare un altro w3school/s.
 
Non mi sembra la stessa cosa, W3School è una parola composta che ha un significato, non il nome di un marchio storpiato come nel caso di cocacolla che non vuol dire nulla.
in ogni caso nell'ipotesi remota che dovesse succedere una cosa di questo tipo esiste sempre il redirect 301.
Nel caso di un blog ci si troverebbe ad avere tutti gli articoli indicizzati esattamente come prima.
 
ciao
a me una cosa del genere (poi ho avuto ragione) mi è costata (tra avvocati e perizie) 10.000.000 lire (non c'erano ancora gli euri).
vedete un po voi
 
Adesso provo a chiedere anche su altri forum linkando sempre il mio sito assieme a quello famoso inglese. In modo da farmi scoprire e farmi arrivare una lettera ancora prima di avviare il blog :hammer: Grazie per l'aiuto.
 
ciao
ocio, non ho detto che ti debba per forza arrivare una denuncia o simile (può darsi che i titolari del dominio con nome simile se ne freghino) ho detto che è un rischio
 
Si si comprendo e ti ringrazio per avere condiviso la tua esperienza.
Sei d'accordo che il redirect 301 del sito possa essere una via d'uscita indolore alla cosa in casi estremi?
 
ciao
questo non lo so, penso che convenga aprire un nuovo post perchè le domande sono interessanti, ma soprattutto lo saranno (spero) le risposte
 

Discussioni simili