visualizzare in contemporanea pagine scaricate

  • Creatore Discussione Creatore Discussione nim
  • Data di inizio Data di inizio

nim

Utente Attivo
11 Ott 2011
96
0
0
mi rendo conto che la domanda potrebbe sembrare senza senso ma vi assicuro che non lo è... :)
praticamente in un film (non ridete) ho visto che il protagonista (che aveva appena messo online il suo sito) vedeva tramite una schermata nera tipo prompt dei comandi, il traffico del suo sito..
ora mi chiedevo..è pura messa in scena oppure è possibile visualizzare in "tempo reale" le pagine che i nostri visitatori stanno visualizzando?
grazie in anticipo :)
 
Tramite accesso SSH al server dovrebbe poter essere possibile monitorare tutte le connessioni in entrata sulla porta 80, ma non capisco quale vantaggio ne trarresti. Non è meglio ricorrere a strumenti come Google Analytics oppure uno script PHP da installare sul sito?
 
mi servirebbe per rendermi conto meglio...lo so , Google Analytics è molto comodo ma boh, sarà uno sfizio mio personale ma mi piacerebbe vedere in tempo reale il traffico...
in ogni caso non è che mi spiegheresti meglio cosa è questo accesso SSH e come utilizzarlo?
grazie :)
 
Se stai usando un server Linux (anche su Windows si può fare, anche se è un po' più macchinoso, in quanto Windows si presta di meno alla gestione delle reti) su cui è installato un server SSH, potrai collegarti ed amministrare la macchina da remoto, come se ci fossi davanti.
Questa, solitamente, è una funzione avanzata che viene fornita solo a chi ha un hosting dedicato ed ha esigenze particolari. Se usi un hosting condiviso scordati di poterlo fare.
 
ciao
mi è arrivata una email da google anayitics che preannuncia a breve una nuova versione che tra l'altro

Google Analytics in tempo reale

I rapporti in tempo reale permettono di sapere ciò che sta succedendo sul tuo sito nell'esatto momento in cui li consulti. I rapporti sono aggiornati continuamente e ogni visualizzazione di pagina viene registrata entro pochi secondi dal momento in cui si verifica sul sito. I rapporti in tempo reale saranno disponibili nella scheda

cito dall'email
 
ahah :) il signor google casca a pennello :)
comunque che differenza c'è tra hosting condiviso e non? cioè tipo se sono su altervista è condiviso , mentre se ne ho comprato uno su aruba non lo è ? oppure il motivo della definizione è un altro?
 
Nell'hosting condiviso, come si può evincere dal termine, le risorse dedicate al tuo sito Web in realtà sono dedicate anche a tutti gli altri utenti registrati, perché sulla stessa macchina sono ospitati più siti. Nel caso dell'hosting dedicato, invece, tutte le risorse vengono dedicate a te, e hai completo accesso alla macchina. Quest'ultima soluzione viene scelta se sul server si devono eseguire applicazioni molto pesanti.

I siti Web ad altissimo traffico (parliamo di Google, Twitter, Facebook et similia) hanno delle strutture chiamate "data center", che ospitano i loro server privati. In questo modo possono amministrare direttamente le macchine e hanno completa libertà d'azione.
 

Discussioni simili