visualizare file pdf in client side

acidrain

Nuovo Utente
31 Mar 2009
9
0
0
ciao,

sto utilizzando una libreria js per fare un web application. ho un problema con la visualizzazione del file pdf che si crea nel server side dopo che la pagina in .js manda dei parametri per la creazione del file pdf. il pdf file viene creato però nn viene visualizzato. il problema è che faccio la request con AJAX e ajax nn permette il downloading del file dal server side.

qualcuno mi può aiutare ?
grazie
 
Non puoi far scaricare un file tramite ajax (e neanche tramite javascript).
Il massimo che puoi fare è creare il file lato-server e dopodichè effettui un redirect all'url del file.
 
Non puoi far scaricare un file tramite ajax (e neanche tramite javascript).
Il massimo che puoi fare è creare il file lato-server e dopodichè effettui un redirect all'url del file.

grazie per la risp. veloce.
nn capisco bene la sua soluzione. allora:
1-mando i parametri con ajax request
2-creo il pdf file in server side
3- ? dove lo salvo questo pdf per poi aprirlo con js
Codice:
window.open('test.php')

sono un pò confusa
 
Invia i dati alla pagina (nomi a caso eh) ajax.php nella stessa cartella dove c'è il file ajax.php crea una cartella chiamata pdf e nella cartella pdf salvi i file.
Tramite un redirect (per esempio da javascript) fai scaricare il file:
Codice:
window.location.href = 'http://www.tuosito.it/pdf/file.pdf';
 
ciao
di nuovo io.. ho un'altro problema. e se vorrei mandare dal file php solo un valore. il problema è che faccio la autenticazione dell'user e poi se sarebbe registrato allora scelgo tipo di utente (tipo_admin, tipo_seg, tipo_stud,...). faccio un submit del form con il username & pwd tramite ajax. il file php fa l'autenticazione (mysql db) e dovrebbe passare il tipo di utente al file .js la quale fa un redirect in base al tipo di utente

help pls :crying:
 
So che può sembrare difficile da credere ma i congiuntivi non fanno male alla salute :D ma a parte questo...

Questa tua richiesta non centra con la storia di prima del pdf, o sì?
Vediamo se ho capito: hai bisogno che alla richiesta ajax venga restituito il tipo di utente che si utentica, giusto?! E poi fare una redirect...
Allora io farei così (nomi dei file a caso):
- file ajax.php: query verso il database, se user & pass sono corretti stampi il tipo di utente, se invece non sono corretti stampi "-1".
- richiesta ajax: al posto di stampare responseText di ajax lo usi in un if ossia:
Codice:
if (transport.responseText == '-1') {
  // fai qualcosa in caso che l'utente non sia identificato
} else {
  // fai qualcosa di diverso in caso che l'utente si sia identificato
}
Oppure potresti farlo con uno switch:
Codice:
switch(transport.responseText) {
  case '-1' : // qualcosa break;
  case 'tipo_admin' : // altro break;
  // ecc...
}
 
heheh.. il congiuntivo ..dato che nn è my mothertongue allora mi potrai permettere qualche errore :p

thnx bro..solved

:beer:
 

Discussioni simili