Virus via email che promette immagini segrete sull'Iraq

peppoweb

Utente Attivo
Il worm denominato Ganda-A sfrutta l'attuale situazione in Medio Oriente per diffondersi in rete

Secondo la compagnia per la sicurezza dei computer Sophos, in rete si starebbe diffondendo un nuovo virus denominato Ganda-A. Si replica tramite e-mail, nella quale si promettono immagini spia americani prese dal satellite, animazioni patriottiche o prese in giro del presidente Usa
George W. Bush.

La riga dell'oggetto include: "Spy pics," "GO USA," "G.W Bush animation," e altri come "Catlover" e "Disgusting propaganda", mentre l'autore un certo "Zio Roger in Hornsand, Svezia".

Il grado di rischio è comunque ancora basso.
 
Questi possono essere gli oggetti dell'email:
Catlover.
Disgusting propaganda.
Screensaver advice.
Spy pics.
GO USA !!!!
G.W Bush animation.
Is USA a UFO?
Is USA always number one?
LINUX.
Nazi propaganda?

Il file allegato è casuale ma ha suffisso “.SCR” ed è quindi, apparentemente, un salva schermo, lungo 45.056 bytes. Il virus non danneggia i dati del computer infettato, ma termina l'esecuzione di parecchi antivirus e firewall commerciali e shareware, compromettendo così ulteriormente la sicurezza del sistema.

Il virus può colpire tutti i sistemi Windows (95, 98, Me, Nt, 2000, XP) ed entra in azione se si esegue il file allegato al messaggio. E' riconosciuto dai più diffusi antivirus commerciali aggiornati dopo il 17 marzo 2003.
 
Arrestato il creatore di Ganda, ma gli hacker non si fermano

La polizia svedese ha comunicato di aver messo le mani sull'uomo responsabile della creazione di Ganda.A, un worm che si diffondeva promettendo di mostrare immagini dell'Iraq prese dai satelliti spia statunitensi. L'uomo avrebbe confessato le sue responsabilità dopo che l'irruzione della polizia nella sua casa di Haernoesand, a 400 chilometri da Stoccolma.

L'uomo, di cui non sono stati rivelati nome ed età, dovrà rispondere di violazione di computer e danni. Rischia fino a quattro anni di prigione.

Intanto, le azioni di hacking collegate al conflitto iracheno non si fermano. Da ieri, il sito della televisione satellitare del Qatar Al-Jazeera è oggetto delle attenzioni degli hacker, risultando bloccato a intermittenza. A scatenare gli attacchi contro il sito sarebbero state le immagini dei prigionieri americani trasmesse dalla TV araba e la nuova sezione del sito in lingua inglese lanciata lunedì.
 

Discussioni simili