Upload immagini su server (in locale e in remoto)

alberigo

Nuovo Utente
24 Ago 2008
8
0
0
Credo di aver utilizzato ogni script disponibile sul web per l'upload delle immagini in una cartella nel server del provider (Aruba nel mio caso). La cartella dove voglio caricare le immagini è un sottocartella della cartella "public" che, come di Aruba, è già provvista dei permessi di scrittura e che comunque ho verificato personalmente che ne fosse dotata.
Di conseguenza, la sola ragione che mi viene in mente per cui non riesco a caricare le immagini è che sbaglio a scrivere il percorso della cartella di destinazione sul server. Per la cronaca non riesco a caricare le immagini nemmeno in locale.
La mia richesta quindi è molto semplice: potreste farmi un esempio di come deve essere scritto il percorso che punta alla cartella di destinazione sul server, magari sia in locale che in remoto? (intendo ovviamente dal punto di vista dei caratteri "." e "/" oppure "\").
Oppure farmi notare quale potrebbe essere un'altra causa di errore (ovviamente ipotetica visto che non vi invio il codice utilizzato)
Grazie a tutti in anticipo.
 
Se è un percorso remoto, fatto ad esempio con server.mapPath, si usa "/"

Se è un percorso locale si usa "\"

Per quanto riguarda il percorso delle cartelle, io consiglio sempre un percorso assoluto, partendo dalla root del sito:
se ad esempio la cartella nella quale devi inserire il file è una sottodirectory della public, il percorso sarà "/public/sottodirectory"

Il punto di partenza sarà sempre "/"...sevuoi riferirti al database..metterai "/mdb-database/database.mdb"..ecc...
Se devi riferirti ad una pagina della root principale, metti semplicemente "/pagina.htm"...l'importante è partire con lo "/" ...in questo modo, se un giorno volessi spostare un file, non dovresti preoccuparti di sistemare i percorsi, che invece andrebbero sistemati se fossero relativi.

Un'ultima cosa per il tuo caso: la directory nella quale cerchi di inserire la tua immagine, l'hai creata sul server?

O hai l'accesso diretto al server e quindi eredita i permessi della dir...se invece non hai l'accesso, devi crearla con uno script che giri direttamente sul server, in modo che erediti i permessi...non si crea ad esempio in Frontpage o Dreamweaver, e poi si mette nella public del sito, pensando che poi erediti i suoi permessi.

Ma poi che errore ti da?
 

Discussioni simili