Tutorial sui Virus

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mrandrew
  • Data di inizio Data di inizio

mrandrew

Nuovo Utente
27 Feb 2003
1
0
0
43
lecco
www.trizero.it
Cosa sono i virus?
Immaginate per un istante un bacillo che penetri nel vostro sistema e comincia a propagarsi da solo...pian piano comincia ad entrare in tutte le vostre cartelle, replicandosi inesorabilmente: questo è un Virus!

Da un punto di vista informatico un virus non è altro che un programma che si attiva e comincia a diffondersi in modo totalmente indipendente dalla volontà dell'utente. Essi dapprima erano composti in poche righe di Assembler, poi cominciarono a svilupparsi sempre di più potenti e complessi sino alla situazione attuale dove se ne contano almeno 8 nuovi virus al giorno; questi a loro volta presentano varianti e versioni per la gioia di chi li diffonde e lo sconforto di chi se li becca!

Attualmente i Virus si suddividono in tre categorie principali. Vediamole.


--------------------------------------------------------------------------------

File Virus
Sono i più diffusi e mirano ad attaccare tutti i file eseguibili: .exe, .bat, .com, byn. eccetera. Si "attaccano" ad uno di questi file, sovrascrivono gli ultimi byte e quando il file infetto viene eseguito esso si installa residente in memoria. Da questo momento è pronto ad infettare a sua volta tutti i programmi che vengono eseguiti, diffondendosi e rendendo gli altri file a loro volta veicoli di riproduzione. Un antivirus può facilmente debellarlo, ma occorre reinstallare il programma poichè i file eseguibili del programma comunque sono stati reiscritti o nella prima o nell'ultima parte.


--------------------------------------------------------------------------------

Boot Virus
I boot virus sono definiti anche come virus del settore di avvio o virus di boot- Essi risiedono nel settore di avvio del disco rigido e si attivano nello stesso momento in cui il computer viene acceso: per tale motivo essi vengono eseguiti nello stesso istante in cui il computer viene acceso, e quindi difficilmente rilevabili da un antivirus.


--------------------------------------------------------------------------------

Macro Virus


Purtroppo l’inventiva è sempre in agguato, e se non bastavano file di tipo .exe o .bat (i classici tanto per intenderci), ecco che nella grande famiglia dei virus (dove c’è posto per tutti) sono arrivati i virus macro. Essi non si diffondono attraverso i normali programmi ma nei documenti (tipo Word ed Excel). Questi virus possono infettare solamente se vengono aperti (eseguiti). Se vi arriva un documento word via posta elettronica allora potete anche diffidare; diverso invece il solo messaggio di posta elettronica che non può contenere (almeno sino ad ora è così) nessun pericolo. Al momento le difese consistono nel dotarsi di un buon antivirus aggiornato, oppure scaricarsi la patch che la Microsoft ha messo a disposizione nel suo sito.
 

Discussioni simili