Io avendo Altervista come sever, ho anche mysql, il punto è col mio file.html che uso come db, posso vedere tutti i dati modificarli lo stesso, forse mysql può andare per chi ha moltissimi dati da cercare, date, ecc.ciao
ho dato un occhio, ma mi risulta un po' ostico sistemare.
proprio non riesci a passare a mysql? ti toglieresti un sacco di grane e acquisteresti facilità per leggere/inserire/eliminare/uppare/cercare.
ti faccio un esempio guarda quello che ti avevo postato al #15 e vedi sotto con con che facilità si risolve (non ho usato i tuoi dati, ma è lo stesso)
ancora più semplice l'inserimentoPHP:<?php require_once "connessione.php"; //un file con i dati di connessione al db $query="SELECT * FROM tabella_messaggi ORDER BY data LIMIT 20"; $risultato=mysql_query($query); if(mysql_num_rows($risultato == 0){ echo echo "<div class=\"me\">non ci sono messaggi</div>"; }else{ while($riga=mysql_fetch_array($risultato)){ echo "<div class=\"me\">"; echo $riga['nome']. " - città ".$riga['citta']. " - ".$riga['email']."<br />"; echo nl2br($riga['citta']);//senza preuccuparsi del /n di fine record echo "</div>"; } } //... ?>
senza contare che la tabella stessa diventa archivio di tutti i messaggi che ti inviano e/o inserire una paginazione dei messaggiPHP:<?php //...... $nome=$_POST['nome']; $citta=$_POST['citta']; $email=$_POST['email']; $mess=$_POST['messaggio']; $query="(INSERT INTO tabella_messaggi(data, nome, citta, email, messaggio) VALUES('$data',$none','$citta','$email','$mess')"; mysql_query($query); //..... ?>
(io ho messo LIMIT 20) ma si può fare in modo che si possano vedere 20 messaggi alla volta (dall'ultimo al primo).
p.s.
non so che server locale tu utilizzi per vedere le pag php, ma molto probabilmente ha il db mysql abbinato.
comunque sono qui per darti una mano