Sospensione sito (24h) con perdita posizionamento.

Antonelloabc

Nuovo Utente
12 Nov 2014
18
0
1
Buongiorno a tutti.

Mi chiamo Antonello e volevo sottoporvi un problema per vedere se mi è possibile risolvere la cosa.

Premetto che sono ancora relativamente inesperto in questo genere di problemi, perché è la prima volta che mi capita.

L'altro ieri mi è stato sospeso un sito perché il pagamento dello stesso è scaduto e per un problema sul pagamento tramite la nuova CDC (la vecchia era scaduta) non è andato a buon fine.
Ho effettuato il pagamento meno di 24 ore dopo.

Appena fatto il pagamento il sito è tornato online come prima.

Il problema è però il posizionamento del sito.

PRima della sospensione avevo ottenuto risultati eccellenti sul sito.
Avevo portato tutte le combinazioni di parole di mio interesse con due attributi regionali (le parole Torino e Piemonte, combinate in alternanza con una serie di altre parole chiave) in prima pagina su google.

Dopo la sospensione però, il sito è ancora indicizzato su Google, ma le posizioni non sono più in prima pagina, ma bensì in quarta, quinta o peggio ancora sesta...

Il problema però non è, forse, nemmeno quello (fosse solo una perdita di posizione lavorandoci sono fiducioso che riuscierei a risalire).
Il vero problema è che le pagine dei menù che avevo portato in prima pagina su google, non ci sono più.
Le pagine che mi indicizza su google con ad esempio la combo "Torino Dentista" non è più quella che si trovava in prima posizione (vale o dire la mia landing page), bensi una pagina "secondaria" con minori contenuti (e che mi interessa relativamente portare in prima pagina).


Le pagine di menù che avevo con tanta fatica portato in prima pagina su Google (alcuni risultati addirittura tra primo e terzo posto) sembra che per google siano sparite.

Questo perché probabilmente, nelle 24 ore in cui il sito era sospeso, Google penso (magari sbagliando) abbia dato degli errori tipo 404 e quindi non mi visualizza più codeste pagine...

Il sito è realizzato in Joomla e su di esso c'è il modulo Sh404sef, ma non so se devo operare su di esso e come per ovviare al problema.

Spero si non essere stato troppo prolisso e che qualcuno possa darmi una mano.

Da ieri il sito è sceso dai 4000 e rotti click al giorno ai soli 1400 scarsi di oggi...praticamente una tragedia...

Grazie mille anticipatamente, Antonello.
 
Ciao,

A seguito della sospensione del sito (e quindi della sua "scomparsa") può effettivamente aversi un declassamento nelle SERP. Questo perchè Google ha rilevato che il tuo sito era stato "cancellato" e quindi ha deciso di non mostrare più le tue pagine ai suoi utenti.

Solitamente questo tipo di problematiche si risolvono da sole col tempo (se il problema del tuo declassamento è effettivamente dovuto a quello). I tempi di recupero variano a seconda di vari fattori: più il tuo sito è anziano e rilevante e più rapido sarà il recupero di posizioni, viceversa potrebbe volerci qualche giorno in più

In bocca al lupo, ciao
 
Ciao, grazie per la risposta.

Ne approfitto per un aggiornamento della situazione mio sito, nel caso la cosa possa mai interessare altri utenti.

Nella giornata di ieri ho inserito un discreto quantitativo di materiale sulle pagine incriminate.
Questa mattina dopo qualche ora di blackout molte delle pagine su cui ho lavorato sono tornate quasi nelle posizioni antecedenti.
Uno scivolone di due/tre posizioni, ma nulla di grave e di non rimediabile.
Ho notato che le pagine dove il mio posizionamento era consolidato da più mesi (sito online da un paio danni e nelle prime pagine da 2/6 mesi) il posizionamento è tornato praticamente identico.

Su quelle dove la prima pagina era appena stata raggiunta invece c'è stato il "danno maggiore".

PEr esempio avevo appena raggiunto una visibilità nelle prime 4 pagine di Google riguardo a Milano, ma ad ora sono uscito completamente fuori dalla top 100 (posizioni).

Quindi direi che nel complesso i danni sono stati contenuti e si contano solo nelle posizioni più "fragili" del sito.

Caspita, però non credevo che un solo giorno di sospensione potesse essere tanto preoccupante.
Questo mi mette un attimino di ansia perché ho in programma a breve un restiling del sito.

Passerò da Joomla a Wordpress, tutti i contenuti attualmente su Joomla (articoli con tanto di foto e pagine) indicizzate) verranno spostati su di un dominio di terzo livello del sito stesso con un redirect 301 fatto direttamente sul file di htaccess, e sulla nuova versione del sito su Wordpress metterò solo materiale nuovo.

Spero vivamente sia la scelta migliore per migrare gli attuali contenuti sul dominio ti terzo livello e fare il restiling grafico del sito (non lo farò io ma ho "preso" un grafico molto bravo per farlo, mentre l'attuale versione l'ho sviluppata io in toto), per fargli fare un netto salto di qualità.
 
Purtroppo un blackout al sito può portare a conseguenze pesanti sul posizionamento, ma come ti dicevo quasi sempre sono situazioni che si risolvono da sole non appena tutto torna a posto. E' anche normale che le pozioni "più fragili" siano quelle più colpite... li ci vorrà un po' di temo a tornare ai livelli che avevi acquistato.

Per quanto riguarda il restyling del sito: per quella che è la mia esperienza è sempre una "prassi rischiosa"... devi settare benissimo i redirect 301... e non è detto che sia sufficiente perchè dopo un restyling (cambio grafico/struttura) può esserci un periodo di drop... ma se il lavoro è fatto bene, dopo un certo periodo, tutto torna come prima o meglio...

In bocca al lupo
 
Via, qualche rishcio ce lo si deve pur prendere nella vita se si vuole crescere. ^_^

Vedremo, tra pochi giorni dovremmo procedere al rinnovamento (massimo fine mese) e vedremo di che "morte" dovremo morire.
Sono convinto che alla fine il lavoro porterà i suoi frutti, anche se trattandosi del sito che porta avanti il mio business principale devo ammettere che sono un tantino teso.


Grazie ancora per le risposte, sei stato veramente cortese.
 

Discussioni simili