sito html+css+js in locale su android

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Sirio
  • Data di inizio Data di inizio

Sirio

Nuovo Utente
17 Nov 2011
28
1
1
Buonasera a tutti,
premetto che non so se è corretto pubblicare questa richiesta di aiuto qui o nella sezione Android, quindi mi scuso a priori.
Come da titolo della discussione, ho la necessità di visualizzare in locale su un dispositivo Android un sito, con funzionalità di catalogo.
Da non esperto androidiano, e giusto per provare se effettivamente la mia idea funzionasse, ho provato a caricare sul tablet la cartella contenente gli elementi del sito, sia nella memoria interna che su una sd di espansione...purtroppo quando provo ad aprire una delle pagine html del sito, questa non viene aperta riportandomi il seguente errore:

pagina web non disponibile
la pagina web all'indirizzo content://media/external/file/3267 potrebbe esseretemporanemanete non disponibile oppure essere stata spostata permanentemente a un nuovo indirizzo.
ecco alcuni suggerimenti:
  • controlla che ci sia segnale e che la connessione dati sia attiva
  • ricarica la pagina web in seguito
  • visualizza la copia cache della pagina web su google

Questo errore mi viene riportato utilizzando le app Html Reader e HtmlReader (si sono due app differenti), mentre utilizzando l'app HTML Viewer qualche risultato in più ce l'ho, il menù viene visualizzato, senza stilizzazione, come il resto della pagina, e senza js, quindi viene visualizzata una banale lista senza animazione accordion.
Ho tentato anche da Chrome digitando file:///removable/microsd/prova/index.html ma con risultato "l'accesso al file è stato negato"

Nel frattempo ho provato a creare una semplice paginetta html con stili css dichiarati dell'head della pagina ed effettivamente così viene caricato tutto correttamente...

Mi viene quindi da pensare che Android non riesca ad "elaborare" i percorsi dei file inclusi nel progetto (img, css, js), mi confermate questo triste pensiero?
Che alternativa mi consigliate? Sbaglio a posizionare la cartella del progetto?
Prima non l'ho indicato, ho caricato il sito in:
memoria interna -> /sdcard/
scheda sd -> /removable/microsd/
Sbaglio a indicare il path di file che cado a caricare?
HTML:
<link href="../css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
<script type="text/javascript" src="../js/jquery-1.5.2.min.js"></script>
<script type="text/javascript" src="../js/accordion.js"></script>

Purtroppo non ho conoscenze adeguate per sviluppare un'app sostitutiva a questo sito/catalogo da visualizzare localmente...

Voi vi chiederete, ma pubblicare il sito online e aprirlo con un normale browser? Sarebbe bello, ma purtroppo dove andrò non sarà possibile utilizzare ne una connessione 3G ne una connessione WIFI.

Spero di essere stato chiaro e di non essermi dilungato troppo

Attendo vostro preziosissimo riscontro
Grazie

Sirio
 
Da quei tre richiamo che hai segnalato non si può capire molto do potrebbe essere il problema, Android non ha mai avuto problemi nel trovare i percorsi, il problema potrebbero anche averlo le App, Basterebbe provare con il browser suoi originale del tablet.

Dal codice che hai postato si evince che hai un albero abbastanza complicato di cartelle, potresti provare:
  1. Mettere tutto in una cartella unica (root).
  2. Controllare nei nomi dei file che le lettere siano tutte minuscole, senza spazi, che non ci sia lettere accentate o simboli non accettabili

Poi è ovvio che per dare un giudizio mirato e giusto bisognerebbe avere sotto mano tutto il progetto
 
Ciao max, grazie per la tempestiva risposta
Credo di aver risolto, sia utilizzando le app sopraindicate che aprendo il file direttamente da Chrome.
Per quest'ultimo, il percorso corretto per accedere al file è file://mnt/sdcard/folder/pagina.html (se salvato nella memoria interna) mentre se il sito è salvato sulla sd...devo ancora capire come raggiungerlo.
Purtroppo il metodo di accesso indicato nel primo post, file:///removable/microsd/prova/index.html, non è corretto e neanche con ES File Manager riesco ad aprirlo...mi sa che l'SD va configurata in qualche modo.
Continuo con le mie prove e se interessa vi tengo aggiornati.

Buon weekend
 

Discussioni simili