Sito di annunci gratuiti

Vale_Barbato

Utente Attivo
15 Set 2005
465
0
0
Sono lieta di presentarvi la sezione degli Annunci Gratuiti (on-line da pochi minuti)
Cosa aspetti!!! fai subito il tuo annuncio...

Il sistema di Annunci Gratuiti e del tutto nuovo, aspetta che tu inizi ad utilizzarlo vendendo o cercando qualcosa, (prodotto o servizio).

Registrati, fai il login e fai le tue offerte, tutto il resto farà da sè,
ti contatterà quando un utente è interessato alla tua offerta.

Visitalo e tutto assolutamente gratuito.

Linck: Annunci Gratuiti ;)
 
Molto carino il tuo sito...Grafica semplice ma piacevole, buona velocità di caricamento e buona navigabilità: buon lavoro!!!
 
L'idea è interessante e la grafica ben fatta, anche se le immagini sarebbero più adatte ad un rivenditore di PC che ad un mercatino di annunci.

il codice purtroppo è ancora un disastro vecchio stile con un mucchio di tabelle e senza neppure la DTD.
 
dead ha scritto:
L'idea è interessante e la grafica ben fatta, anche se le immagini sarebbero più adatte ad un rivenditore di PC che ad un mercatino di annunci.

il codice purtroppo è ancora un disastro vecchio stile con un mucchio di tabelle e senza neppure la DTD.


:confused: E qual'è il nuovo stile di un codice immagino senza tabelle visto che le hai citate e cos'è la DTD????
 
Vale_Barbato ha scritto:
:confused: E qual'è il nuovo stile di un codice immagino senza tabelle visto che le hai citate e cos'è la DTD????

beh, il "nuovo" stile è quello raccomandato dal W3C (non mi chiedere anche cos'è il W3C:crying: :book: ), cioè utilizzo del markup XHTML 1.0 strict o 1.1, struttura realizzata con elementi di struttura (div, span, p, ul, ecc. e non tramite tabelle), separazione della grafica dalla struttura tramite CSS (cioè niente più cose del tipo <td color="red"> o <center>bla bla</center>, ecc.), utilizzo del javascript (o meglio AJAX) solo dove non si non si può fare altrimenti, utilizzo della DTD ( Document Type Definition) in tutte le pagine web, utilizzo dei soli tag riconosciuti da tutti i browser (niente tag come <marquee> o -moz-round-corner), ecc ecc.
 
dead ha scritto:
beh, il "nuovo" stile è quello raccomandato dal W3C (non mi chiedere anche cos'è il W3C:crying: :book: ), cioè utilizzo del markup XHTML 1.0 strict o 1.1, struttura realizzata con elementi di struttura (div, span, p, ul, ecc. e non tramite tabelle), separazione della grafica dalla struttura tramite CSS (cioè niente più cose del tipo <td color="red"> o <center>bla bla</center>, ecc.), utilizzo del javascript (o meglio AJAX) solo dove non si non si può fare altrimenti, utilizzo della DTD ( Document Type Definition) in tutte le pagine web, utilizzo dei soli tag riconosciuti da tutti i browser (niente tag come <marquee> o -moz-round-corner), ecc ecc.


Bella spiegazione, complimenti :) per quanto riguarda il w3c lo conosco bene anche perchè ne faccio parte ;)

Devo dire che hai fatto una spiegazione veramente bene ;)
 
Vale_Barbato ha scritto:
Bella spiegazione, complimenti :) per quanto riguarda il w3c lo conosco bene anche perchè ne faccio parte ;)

Devo dire che hai fatto una spiegazione veramente bene ;)

grazie.
mi lascia perplesso però che uno che fa parte del W3C non metta nemmeno la DTD al suo sito e non sappia nemmeno cos'è...:confused: :confused: :confused:
Tra parentesi l'iscrizione al W3C costa come minimo 6500€ all'anno!

Senza contare che come Barbato non ti ho trovato ne qui
, ne qui. E nemmeno come NTlab-Italia
Di che associazione fai parte? Di cosa ti occupi per conto del W3C?
 
Ultima modifica:
dead ha scritto:
grazie.
mi lascia perplesso però che uno che fa parte del W3C non metta nemmeno la DTD al suo sito e non sappia nemmeno cos'è...:confused: :confused: :confused:
Tra parentesi l'iscrizione al W3C costa come minimo 6500€ all'anno!

Senza contare che come Barbato non ti ho trovato ne qui
, ne qui. E nemmeno come NTlab-Italia
Di che associazione fai parte? Di cosa ti occupi per conto del W3C?

Effettivamente ne faccio parte ma il nome registrato e di una società di cui sono azionista...
Per quanto riguarda di cosa mi occupo posso dirti che ero presente all'ultima conferenza tenuta a Milano per l'usuabilità nel web mobile ;)
 

Discussioni simili