siti di prenotazione turistica

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
ho visto un bel sito (vedi 3d www.altramonto.it - CSS + Flash ) e volevo sottolineare una cosa che ho ascoltato in un convegno tenuto alla fira di padova relativo al web per siti di marketing turistico, oltre a quelli di vari wm ed esperti del settore marketing, uno degli interventi più interessanti è stato quello del presidente ass albergatori di venezia.
l'intervento può essere riassunto in poche parole:
1. il sito non deve piacere all'albergatore
2. il sito DEVE piacere all'utente
3. l'obbiettivo del sito (o più modernamente il target) è quello di ottenere: prenotazioni e prenotazioni e prenotazioni...
4. per il punto 3 il pulsante "prenota" deve essere presente in tutte le pagine
5. il wm non deve essere un'artista, ma soprattutto un esperto di marketing (in questo caso)


visto che mi interesso di turismo (anche se non dal punto di vista delle prenotazioni) ho visitato moltissimi siti del tipo e devo dire che la maggior parte sono belli, ma, spesso, dedicati all'albergatore e non all'utente

aspetto osservazioni
 
1. il sito non deve piacere all'albergatore
2. il sito DEVE piacere all'utente
3. l'obbiettivo del sito (o più modernamente il target) è quello di ottenere: prenotazioni e prenotazioni e prenotazioni...
4. per il punto 3 il pulsante "prenota" deve essere presente in tutte le pagine
5. il wm non deve essere un'artista, ma soprattutto un esperto di marketing (in questo caso)
...
aspetto osservazioni

Ciao :)

Per quel che mi riguarda, i 5 punti da te citati devono essere applicati ad ogni sito, e ne manca uno che seocndo me è FONDAMENTALE:
la navigabilità del sito deve essere estremamente intuitiva
Un sito può essere bello e accattivante quanto si vuole, ma se i suoi contenuti sono confusi, ed è difficile raggiungere le pagine contenenti le informazioni che si desidera ottenere, l'utente si gusterà la grafica, ma scapperà via dopo pochi click.

:byebye:
 
di pole
la navigabilità del sito deve essere estremamente intuitiva
hai perfettamenta ragione.

in tutto questo c'è un unico neo: spesso l'albergatore (o più in generale il cliente) che è quello che paga talvolta....

diceva il saggio: "spesso è più facile metterlo in.., che in testa"

p.s.
cambio discorso:
forse non ci sono state molte adesioni a tibet libero perchè se ci pensi bene bisognerebbe mettere, per vari e tragici motivi:

birmania, sud africa, cina.... e chi più ne ha più ne metta:dipser:

ciao
 
...
in tutto questo c'è un unico neo: spesso l'albergatore (o più in generale il cliente) che è quello che paga talvolta....
...
Eh eh eh, non posso darti torto :D

borgo italia; ha scritto:
...
cambio discorso:
forse non ci sono state molte adesioni a tibet libero perchè se ci pensi bene bisognerebbe mettere, per vari e tragici motivi:

birmania, sud africa, cina.... e chi più ne ha più ne metta:dipser:
...
<OT>
Questo è vero.
Però secondo me una azione di qualsivoglia genere, è più efficace se mirata ad un unico obbiettivo.

A me sta molto a cuore la questione tibetana perchè ammiro questa cultura e questa gente davvero moltissimo :)

Pazienza, ci abbiamo provato
</OT>
 
da pole

la navigabilità del sito deve essere estremamente intuitiva

ahime poveri webmaster, devono legare il padrone dove vuole l'asino,
ho finito da tre giorni un sito del settore (non dico ne di dove dìne di chi) mi vergogno

da ogni sozione bisogna tornare all'home per passare ad un altra.
a niente son valsi i miei consigli
vuolsi cosi dove si (paga) e più non dimandare
:byebye:
 

Discussioni simili