sistema protezione password con javascript

obiettivo1

Nuovo Utente
9 Mar 2010
6
0
0
salve a tutti sono in materia un pivello a discapito della mia età:hammer: qualcuno di voi mi spiega meglio l'articolo di max bossi
<script language="JavaScript">
function AreaProtetta(form) {
location = LoginForm.password.value + ".html";
}
</script>

<form name="LoginForm" onSubmit=false;>
Inserisci la password:<br>
<input name="password" type="text" value="" size="15">
<input type="button" name="button" value="Entra!" onClick=AreaProtetta(this.form);>
</form>
non capisco dove devo inserire la password per la pagina protetta

ringrazio anticipatamente :)
 
Puoi postare il link dell'articolo così è più facile aiutarti

Grazie
Ciro
 
Duqnue, questo script specifico è basato sul fatto che la password corrisponda esattamente al nome del file della pagina protetta.

Es. Se la pagina da proteggere si chiama "vulcano80.html"
la password sarà vulcano80.

In questo modo, la password, non viene memorizzata da nessuna parte:
Se il parametro
PHP:
location = LoginForm.password.value + ".html";
punta ad una pagina esistente allora la password è valida viceversa no.

Spero di essere stato più chiaro.

Ciao, Ciro
 
Duqnue, questo script specifico è basato sul fatto che la password corrisponda esattamente al nome del file della pagina protetta.

Es. Se la pagina da proteggere si chiama "vulcano80.html"
la password sarà vulcano80.

In questo modo, la password, non viene memorizzata da nessuna parte:
Se il parametro
PHP:
location = LoginForm.password.value + ".html";
punta ad una pagina esiste allora la password è valida viceversa no.

Spero di essere stato più chiaro.


scusa ma sono propio negato, ho creato un sito con nvu servizio hosting natan, ho capito che devo creare una pagina per modo di dire segreta poniamo il caso che la chiamiamo "1234" poi creo un'altra pagina dove inserisco la composizione html di max bossi, la password è 1234, punto critico :book: devo inserire la password da qualche parte nello script di max bossi es.
location = LoginForm.password.value +1234 ".html";


oppure solo per il semplice fatto che esistendo come pagina viene richiamata dalla password che non è altro che il nome della password????? grazie per l'aiuto:D
 
Duqnue, questo script specifico è basato sul fatto che la password corrisponda esattamente al nome del file della pagina protetta.

Es. Se la pagina da proteggere si chiama "vulcano80.html"
la password sarà vulcano80.

In questo modo, la password, non viene memorizzata da nessuna parte:
Se il parametro
PHP:
location = LoginForm.password.value + ".html";
punta ad una pagina esiste allora la password è valida viceversa no.

Spero di essere stato più chiaro.


scusa ma sono propio negato, ho creato un sito con nvu servizio hosting natan, ho capito che devo creare una pagina per modo di dire segreta poniamo il caso che la chiamiamo "1234" poi creo un'altra pagina dove inserisco la composizione html di max bossi, la password è 1234, punto critico :book: devo inserire la password da qualche parte nello script di max bossi es.
location = LoginForm.password.value +1234 ".html";


oppure solo per il semplice fatto che esistendo come pagina viene richiamata dalla password che non è altro che il nome della password????? grazie per l'aiuto:D

ma grazie di cuore ci sono riuscito siede un bel forum
 
La seconda...
oppure solo...

In sostanza la password corrisponde al nome del file della pagina...! :)

Figurati!

Ciao, Ciro
 
non funziona con firefox

Ho messo il codice ma non funziona con firefox 3,5. Con Safari e Opera per esempio funziona benissimo. come mai?
Il codice della pagina è:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>

<body><script language="JavaScript">
function AreaProtetta(form) {location = LoginForm.password.value + ".html";}
</script>
<form name="LoginForm" onSubmit=false;>
Inserisci la password:<br>
<input name="password" type="text" value="" size="15">
<input type="button" name="button" value="Entra!" onClick=AreaProtetta(this.form);>
</form>
</body>
</html>
 

Discussioni simili