Sclerosi Multipla

daviduccio

Moderatore
5 Ago 2004
1.114
0
0
40
Sicilia
www.daviduccio.it
Ragazzi aiutiamo i malati di sclerosi multipla con il 5 per mille nel cud2006 e nel modulo 730!

Il 5 per mille delle vostre detrazioni va alla FISM, e a voi non costa nulla!

Di seguito il testo ufficiale:

Con il 5 x mille sostieni la lotta alla sclerosi multipla



La legge Finanziaria 266/05 (per l’anno in corso) ha introdotto un nuovo meccanismo, che consente la possibilità a partire già dalla prossima dichiarazione dei redditi di destinare la quota del 5 x mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finanziamenti rivolti al mondo del sociale.

Sarà infatti possibile scegliere se sostenere il volontariato - le ONLUS e le associazioni di promozione sociale - la ricerca scientifica (e dunque anche la FISM), la ricerca sanitaria, oppure ancora le attività sociali svolte dal proprio Comune di residenza.

Tutto questo, è bene chiarirlo, non in alternativa alla scelta di destinazione dell’8 x mille, poiché entrambe le opzioni possono essere espresse.

Per scegliere di voler sostenere la FISM, quindi, quando ci si accingerà a compilare il modello integrativo CUD 2006 o il modello Unico Redditi Persone Fisiche (730), basterà ricordare due cose:

a. firmare nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e della università” nello spazio dedicato alla scelta per la destinazione del cinque per mille sulla dichiarazione dei redditi e
b. inserire il codice fiscale della FISM:

95051730109



Grazie a tutti.
 
:fonzie:
fai bene a ricordarlo,
e non dimenticate l'8 per mille alla ricerca scientifica...

Sapete una cosa?
In Germania chi è iscritto alla Chiesa cattolica o alla Chiesa protestante è tenuto a pagare un’apposita imposta (Kirchensteuer). I membri della comunità ebraica pagano un imposta equiparata a favore della propria chiesa (Kultussteuer). Per gli appartenenti ad altre comunità religiose non esiste l’obbligo di pagare questo tipo di imposta.

Dunque dalla mia busta paga vengono detratti per la Chiesa Cattolica all'incirca 500€ all'anno che sinceramente potrei utilizzare o versare in altri modi...

invece no! Sono costretto perchè sono battezzato e dunque appartenente alla chiesa cattolica...

Che vergogna...secondo voi è una cosa giusta?
 
Grande Davide, bellissima idea!! :fonzie:


Dusy ha scritto:
...Dunque dalla mia busta paga vengono detratti per la Chiesa Cattolica all'incirca 500€ all'anno che sinceramente potrei utilizzare o versare in altri modi...

invece no! Sono costretto perchè sono battezzato e dunque appartenente alla chiesa cattolica...

D'accordissimo con te Dusy, è un ingiustizia bella e buona questa!
Più che un ingiustizia è un furto bello e buono, con che diritto vengono a prender soldi dal TUO conto?? :confused:

Questa è bella... :rolleyes:

Ma non puoi andare, che sò, all'anagrafe, e dichiararti ateo?
Che storie.... :D

Comunque mi unisco all'invito di Davide!
:byebye:
 
PoLe ha scritto:
con che diritto vengono a prender soldi dal TUO conto?? :confused:

In verità i soldi non ci arrivano nemmeno...
è il datore di lavoro che invece che darli a me li deve forzatamente versare...

PoLe ha scritto:
Ma non puoi andare, che sò, all'anagrafe, e dichiararti ateo?
Che storie.... :D

No devo essere ufficialmente uscito dalla Chiesa Cattolica,
questo lo si fa tramite appositi moduli che attivano la cosiddetta procedura di "sbattezzo"...
 
Quello che mi chiedo è
ma invece di darli alla chiesa cattolica CHE HA SCELTO DI VIVERE IN POVERTA' (Lo dicono loro!!)
perché non li devolvono interamente alla ricerca???
Voglio dire, i preti hanno scelto di essere preti e di essere poveri, chi si ammala di malattie incurabili, di sicuro non è per sua volontà!

Fanculo la chiesa e tutto quello che ci gira attorno, non c'è dio che tenga innanzi ai soldi!!!

....si vede che sono ateo?
 

Discussioni simili