Salve a tutti da GNU/Linux e spero anche di essere utile!

LinuxOhYeah

Utente Attivo
26 Nov 2016
186
7
18
Salve a tutti!

@maxbossi Ti ringrazio del benvenuto che mi hai fatto e se ho qualche dubbio sicuramente ti contatto. Grazie della disponibilità :)

Come avrete capito utilizzo GNU/Linux (di seguito Linux anche se non esattamente corretto) che penso dovrebbe essere utilizzato come sistema operativo principale nelle scuole e nelle università. In famiglia utilizziamo solamente Linux. Anche i bimbi incominciano a capire che è inutile andare in altri sistemi che vengono messi per default quando si compra un pc. Se mi è consentito, potrei fare un articolo o discussione per parlarvi di come Linux possa essere tranquillamente il sistema operativo per tutto quello che vorrete da un computer.

Sono un collaboratore di ditte di informatica. Mi piace programmare e vorrei imparare qualsiasi tipo di linguaggio, tempo permettendo. Ovviamente su Linux, ma non penso di avere problemi anche su sistemi win.

Ho scelto di entrare nella Vostra community di Mr.Webmaster inizialmente per via del bel codice di Marino51 di "730 precompilato + di uno snippet" ma vorrei comunque contribuire sia al progetto che anche per le domande degli utenti del forum per quello per posso.

La mia passione? Opensource... senza violazioni! Penso che l'opensource sia la strada maestra per il mondo informatico ma, permettetemi, non tollero che si utilizzi software non free senza averlo pagato. Come si dice: non fare ad altri quello che non vuoi sia fatto a te. Vorreste che un vostro software che avete fatto con sudore e fatica sia utilizzato da chiunque senza un vostro riconoscimento? Non credo.

Non penso di essere entrato, che ovviamente è vietato, in "discussioni e/o quesiti di natura tecnica" ma ho espresso la mia "passione" per Linux e l'opensource. Se sono uscito dal seminato, anche se siamo in sezione Off-Topic, chiedo umilmente scusa, chiedendo cortesemente ai moderatori e admin di spiegarmi in caso cosa non dovevo dire, che serve magari anche per gli altri.

A presto e W Linux! :)
 
Ciao benvenuto!
Puoi tranquillamente scrivere qualche "pillola" nella sezione "linux e software", al massimo verrai bannato. :D
Io conosco poco questo s.o., utilizzo qualche comando di base per interrogare un server con distribuzione gentoo ma per tutto il resto utilizzo windows. Nella scuola che frequentano i miei figli viene utilizzato ubuntu che ha un interfaccia molto simile a windows ma difficile da personalizzare se non sei pratico con il terminale, penso che la scelta sia stata più che altro economica.
Non ho mai capito la filosofia di lasciare le porte aperte per evitare che qualcuno le forzi.
Sono curioso.
 
ciao, benvenuto,

Linux e Windows sono mondi identici in senso generale, molto diversi nello specifico, l'utilizzo è regolato dagli obiettivi che ci si pongono, in ogni caso, se l'utilizzatore normale (non informatico) ha problemi con Windows, pensa quanti ne avrebbe con Linux
allo stesso modo grandi organizzazioni trovano in Windows strumenti per la distribuzione/aggiornamento dei softwares applicata dagli stessi utenti senza creare loro problemi, ma si può discutere molto su questi argomenti fintanto che non si prova la realtà

ciascuno dovrebbe avere un ricavo dal proprio lavoro, Opensource è spesso una "passione" più che la reale attività (vedi anche 730 ...) legata ad idee specifiche, ne esprimo una sotto forma di domanda, perché gli 8000 e passa comuni italiani non hanno un unico software "nazionale" per la gestione delle attività ? pensa ai risparmi ....

poche idee e ben confuse come sempre
at salut
 
Ciao Marino vado un minuto off-topic :
dall'ultimo aggiornamento istat del 1 luglio 2016 i comuni italiani sono 7998, ne sono stati "soppressi" una novantina circa. Ho da poco aggiornato la mia tabella SQL dei comuni e sono giunto a questi dati dopo un accurata ricerca sul loro sito.
Lo puntuallizzo perchè ho sentito parlare di più di 8000 comuni anche mezz'ora fa a quinta colonna da un giornalista che sapeva tutto.:cool:
A questo punto mi chiedo se mi posso fidare dei dati istat. :D
 
Ultima modifica:
Ciao Marino vado un minuto off-topic :
dall'ultimo aggiornamento istat del 1 luglio 2016 i comuni italiani sono 7998, ne sono stati "soppressi" una novantina circa. Ho da poco aggiornato la mia tabella SQL dei comuni e sono giunto a questi dati dopo un accurata ricerca sul loro sito.
Lo puntuallizzo perchè ho sentito parlare di più di 8000 comuni anche mezz'ora fa a quinta colonna da un giornalista che sapeva tutto.:cool:
A questo punto mi chiedo se mi posso fidare dei dati istat. :D
 

Discussioni simili