salvataggio e ripresa dell'opzione select.

The-Night

Utente Attivo
18 Ott 2015
59
0
6
Buona sera, ho creato un menu select nel quale è possibile scegliere la dimensione del carattere, la scelta viene salvata in una sessione.
Il problema è che quando aggiorno la pagina l'opzione torna sempre al opzione 3.

E' possibile fargli selezionare l'opzione scritta nella sessione anche dopo un aggiornamento della pagina?

Vi ringrazio in anticipo. :D

PHP:
<form method='post' action='' name='Caratteri'>
<select name='Dimensione'>
<option value='3'>3</option>
<option value='4'>4</option>
<option value='5'>5</option>
</select>
<input type='submit' value='Applica' name='Applica'>
</form>



if ($_SERVER['REQUEST_METHOD'] == "POST" && isset($_POST['Applica'])) {
 $_SESSION = array();
 session_start();
 $select = $_POST['Dimensione'];
 $_SESSION['Dimensione'] = $select;
}
 
ciao
prova così, alla prima chiamata il var_dump ti da NULL (la sessione non esiste ancora)
se selezioni 4 e e dai l'applica diventa 4, e se aggiorni la pagina rimane 4 sino ad una nuova selezione
PHP:
<?php
session_start();
//.....
if ($_SERVER['REQUEST_METHOD'] == "POST" && isset($_POST['Applica'])) {
	$_SESSION = array();
	$select = $_POST['Dimensione'];
	$_SESSION['Dimensione'] = $select;
}  
?>
<form method='post' action='<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>' name='Caratteri'>
<select name='Dimensione'>
<option <?php if($_SESSION['Dimensione']=="3"){echo "selected";}?> value='3'>3</option>
<option <?php if($_SESSION['Dimensione']=="4"){echo "selected";}?> value='4'>4</option>
<option <?php if($_SESSION['Dimensione']=="5"){echo "selected";}?> value='5'>5</option>
</select>
<input type='submit' value='Applica' name='Applica'>
</form>
<?php
var_dump($_SESSION['Dimensione']);
?>
p.s.
la funzione session_start è meglio scriverla alla prima riga, non ci deve essere alcun output html prima
 
ciao
dimenticavo, potresti mettere questa aggiunta all'inizio in modo che all'apertura la sessione sia determinata
PHP:
<?php
session_start();
if(!isset($_SESSION['Dimensione']){//la sessione non esiste
	$_SESSION['Dimensione']='3';//o il valore che preferisci
}
//..... 
?>
così all'apertura hai gia il valore standard che ti interessa
 
Borgo già che ci sono, ti chiedo un'altra cosa se è possibile.

Scrivendo il proprio io pubblico sulla barra indirizzi e premendo invio, se uno ha un ip pubblico attivo, il browser apre la pagina di setup del router.

Adesso è possibile fargli controllare se l'ip porta ad una pagina esistente?
 
Ciao a tutti...
Non mi è tanto chiara l'ultima domanda di The-Night... Ti chiedo scusa se provando a rispondere esco fuori tema...

Ogni router collegato ad una linea internet ha un IP pubblico. A seconda del proprio provider può essere STATICO o DINAMICO, oppure RAGGIUNGIBILE o NON RAGGIUNGIBILE.

Togliamo subito il discorso della raggiungibilità, le vecchie connessioni fastweb non permettevano la raggiungibilità da altro operatore. Infatti usavano una struttura tipo LAN interna, ma spero che queste connessioni stiano morendo...

A questo punto resta il discorso di STATICO o DINAMICO, quasi tutti gli operatori rilasciano IP DINAMICI perchè gli IPv4 sono ormai finiti e quindi ad ogni evento (tipo riavvio del router) viene rilasciato un nuovo IP PUBBLICO.
Solo alcuni operatori, o a pagamento lo fanno tutti, rilasciano IP STATICI. Quindi avrai sempre lo stesso IP.

Inserendo il proprio IP non è detto che si apra automaticamente la configurazione del router. Questo dipende dal router stesso.
Per prima cosa i nuovi router hanno anche la funzionalità di firewall, quindi è possibile disabilitare tutte le richieste dall'esterno.
Altra cosa importante è la PORTA.
Di solito tutti i router hanno per la visualizzazione web la porta 80, quindi per trovarli basta andare su http://IP-ROUTER (con questo link non è necessario inserire la porta). Se il router è impostato sulla porta 8080 bisogna scrivere sulla barra degli indirizzi http://IP-ROUTER:8080

Le porte sono personalizzabili...
Ci sono degli standard, ma onuno di noi può fare come crede
Alcuni esempi
PORTA --> SERVIZIO
80 web
8080 web
21 ftp
443 https

questi sono solo di esempio come standard, uno volendo può tranquillamente mettere il web del router sulla porta 21!
 
Borgo grazie per l'aiuto, attendo notizie. :)

Pieroz ciao, non posso fare nomi, ma io faccio parte di un gruppo (Staff) di persone online che usando IRC aiutano a configurare un programma p2p. Non potendo fare nomi ti dico solo che il logo è un mulo o asino. Conosco bene i problemi e le clausole da te descritte e ti posso dire che al giorno d'oggi le reti Nattate sono quasi sparite del tutto, anche se la maggior parte dei provider natta ancora le linee adsl. Noi usiamo quel "trucco" per capire se l'utente ha un ip pubblico privato 10.xx.xx.xx o un ip pubblico attivo. Nel caso in cui l'ip iniziasse con 10 non c'è nessun modo per avere una buona connessione se non con id basso.

Questi sono i motivi della mia domanda strana. ;) Come sempre vi ringrazio tantissimo, attendo notizie e sicuramente avrò bisogno di voi.
 
Guarda io mi occupo in questo forum dell'area network, facendo anche di lavoro questo.
Se ti serve qualcosa in dettaglio puoi aprire un topic in quell'area così non intasiamo questo che mi sembra anche risolto.
Quello che mi dici è vero, ti avevo sottovalutato :P , le reti nattate stanno morendo e quelle poche rimaste spero finiscano in fretta.
è vero che con il primo gruppo dell'IP puoi capire se pubblico o privato anche se il privato è tutto il 192, parte del 10 e parte del 172, ma se nattato ti uscirà sempre con un IP pubblico altrimenti nel routing mondiale vieni scartato al primo hop.

Per quanto riguarda la tua prima domanda ancora non capisco bene la tua/vostra necessità... Se ti dovesse servire qualcosa noi tutti del fuorum saremo lieti di aiutarvi "nel limite" dei comuni mortali :D

a presto!
 

Discussioni simili