Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono appassionato di programmazione.
Fino ad oggi ho sempre programmato in C ed ora sto studiando il C++ e le librerie Qt.
Nel frattempo volevo approfondire un po' anche il php che mi risulta abbastanza semplice essendo molto simile al C.
Siccome ho sempre avuto difficoltà a ragionare con concetti astratti, per imparare è mia abitudine studiare un po' prima (una piccola infarinatura necessaria) e poi buttarmi subito nello sviluppo di qualcosa che implichi l'uso del linguaggio che sto studiando e approfondendo nel frattempo lo studio degli argomenti che di volta in volta servono per quello che sto facendo.
Se faccio così riesco a capire/imparare/memorizzare, mentre se leggo tutto un manuale/libro senza nel frattempo sperimentare , quando sono arrivato alla fine ho già dimenticato quello che ho letto all'inizio
Purtroppo ho la testa dura
Spero tramite l'aiuto degli utenti di questo forum di riuscire ad approfondire il linguaggio php che mi piace molto, quello che non mi piace è che per sviluppare un sito web ho già visto che servono html, php, java script, jquery.
Questa cosa mi ha un po' deluso, perchè vuol dire solo doversi rivolgere ad altri sistemi per risolvere un problema.
Speriamo che html5 quando sarà maturo (non ho ancora guardato in cosa consiste) sia in grado di fare tutto senza doversi rivolgere ad altri strumenti/linguaggi.
Stefano
Fino ad oggi ho sempre programmato in C ed ora sto studiando il C++ e le librerie Qt.
Nel frattempo volevo approfondire un po' anche il php che mi risulta abbastanza semplice essendo molto simile al C.
Siccome ho sempre avuto difficoltà a ragionare con concetti astratti, per imparare è mia abitudine studiare un po' prima (una piccola infarinatura necessaria) e poi buttarmi subito nello sviluppo di qualcosa che implichi l'uso del linguaggio che sto studiando e approfondendo nel frattempo lo studio degli argomenti che di volta in volta servono per quello che sto facendo.
Se faccio così riesco a capire/imparare/memorizzare, mentre se leggo tutto un manuale/libro senza nel frattempo sperimentare , quando sono arrivato alla fine ho già dimenticato quello che ho letto all'inizio

Purtroppo ho la testa dura

Spero tramite l'aiuto degli utenti di questo forum di riuscire ad approfondire il linguaggio php che mi piace molto, quello che non mi piace è che per sviluppare un sito web ho già visto che servono html, php, java script, jquery.
Questa cosa mi ha un po' deluso, perchè vuol dire solo doversi rivolgere ad altri sistemi per risolvere un problema.
Speriamo che html5 quando sarà maturo (non ho ancora guardato in cosa consiste) sia in grado di fare tutto senza doversi rivolgere ad altri strumenti/linguaggi.
Stefano