Salve,
Sono in procinto di iniziare un nuovo progetto e mi sto chiedendo qual è il modo migliore per salvare nel database dei dati in multilingua.
Mi spiego meglio, la mia necessità è quella che durante l'estrapolazione dei dati se non è stata inserita nella lingua settata una traduzione quei dati mi verranno stampati nella lingua di default ,che è definita da un'altra parte.
In un vecchio progetto finito da poco, sempre in multilingua, per ovviare questo problema durante il salvataggio se non venivano settati i contenuti in tutte le altre lingue, tranne quella di default che risultava obbligatoria, automaticamente in quella lingua venivano settati quelli che erano i contenuti della lingua di default.
Per esempio se inserivo una news e per quella news non compilavo i dati nella lingue Inglese ma in Francese e Italiano si, nel database le righe erano i seguenti:
id | titolo | sottotitolo | descrizione | lingua
1 | titolo italiano | sottotitolo italiano | descrizione italiana | it
2 | titolo italiano | sottotitolo italiano | descrizione italiana | en
2 | titolo francese | sottotitolo francese | descrizione francese | fr
Quindi durante l'estrapolazione dei dati avevo sempre un record nel database con riferimento a qualsiasi lingua anche se non erana stata settata. Questo comporta che per ogni news, o altro, ho 1 x numero lingue record salvati.
Visto che, come dicevo in alto, devo iniziare questo nuovo progetto mi chiedevo se era il caso di rimanere su questa strada oppure salvare nel db solo quello che è veramente stato inserito e quindi se non trovo traduzione per quella lingua andare a pescare i dati nella lingua di default e questo comporta fare una query più articolata.
Cosa mi consigliate? Sono una programmatrice alle prime armi quindi perdonatemi se è una domanda stupida ma vorrei migliorare il mio modo di lavorare.
Grazie in anticipo a chi risponderà
Sono in procinto di iniziare un nuovo progetto e mi sto chiedendo qual è il modo migliore per salvare nel database dei dati in multilingua.
Mi spiego meglio, la mia necessità è quella che durante l'estrapolazione dei dati se non è stata inserita nella lingua settata una traduzione quei dati mi verranno stampati nella lingua di default ,che è definita da un'altra parte.
In un vecchio progetto finito da poco, sempre in multilingua, per ovviare questo problema durante il salvataggio se non venivano settati i contenuti in tutte le altre lingue, tranne quella di default che risultava obbligatoria, automaticamente in quella lingua venivano settati quelli che erano i contenuti della lingua di default.
Per esempio se inserivo una news e per quella news non compilavo i dati nella lingue Inglese ma in Francese e Italiano si, nel database le righe erano i seguenti:
id | titolo | sottotitolo | descrizione | lingua
1 | titolo italiano | sottotitolo italiano | descrizione italiana | it
2 | titolo italiano | sottotitolo italiano | descrizione italiana | en
2 | titolo francese | sottotitolo francese | descrizione francese | fr
Quindi durante l'estrapolazione dei dati avevo sempre un record nel database con riferimento a qualsiasi lingua anche se non erana stata settata. Questo comporta che per ogni news, o altro, ho 1 x numero lingue record salvati.
Visto che, come dicevo in alto, devo iniziare questo nuovo progetto mi chiedevo se era il caso di rimanere su questa strada oppure salvare nel db solo quello che è veramente stato inserito e quindi se non trovo traduzione per quella lingua andare a pescare i dati nella lingua di default e questo comporta fare una query più articolata.
Cosa mi consigliate? Sono una programmatrice alle prime armi quindi perdonatemi se è una domanda stupida ma vorrei migliorare il mio modo di lavorare.
Grazie in anticipo a chi risponderà
