[risolto] internazionalizzazione con lingue differenti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione marino51
  • Data di inizio Data di inizio

marino51

Utente Attivo
28 Feb 2013
3.205
207
63
Lombardia
ho scritto un'applicazione in php per una società internazionale,
ho lasciato come ultima attività da svolgere, la possibilità di utilizzare lingue diverse,
ho pensato di gestire tutte le "traduzioni" in un'apposita tabella del database
ma, di derivare dal db files specifici della lingua, da includere in ogni script php.

Per semplificarmi la vita, pensavo di usare per ciascuna lingua la stessa classe,
in modo da inserire al posto del testo il richiamo $puntatore->nomedeltesto
quindi la classe dovrà contenere un elenco di costanti che mi forniranno ciascuna il testo dovuto.

per creare il file della lingua pensavo di usare la tecnica sotto esposta, che rappresenta due elementi letti dal db
e che permettono di definire le costanti ed il valore in esse contenuto

ma non ho idea di come creare la classe, chi mi da una mano a capire come strutturarla magari con l'esempio riportato ?
grazie infinite
marino

PHP:
<?php
$colDB_nomecostante="txt_01";
$colDB_valorecostante="testo del campo 01";
define("_{$colDB_nomecostante}", $colDB_valorecostante);

$colDB_nomecostante="txt_02";
$colDB_valorecostante="testo del campo 02";
define("_{$colDB_nomecostante}", $colDB_valorecostante);

echo _txt_01, "<input type='text' name='my_descr_1' />", "<br>";
echo _txt_02, "<input type='text' name='my_descr_2' />", "<br>";
?>
 
Non fai prima a creare una cartella con i file delle lingue in php dove per ogni file definisci le costanti?

Esempio, languages/
en.php
PHP:
<?php
define('_text_01','hello');
define('_text_02','bye bye');
//etc...
es.php
PHP:
<?php
define('_text_01','hola');
define('_text_02','hasta luego');
//etc...
it.php
PHP:
<?php
define('_text_01','ciao');
define('_text_02','arrivederci');
//etc...
etc...

E poi
PHP:
include 'languages/'.$lang.'.php';
 
ok, è un metodo semplice quando il programmatore si cura delle traduzione,
lo è meno quando la traduzione è fatta localmente da personale che non è programmatore
ciao
Marino
 
Ti sconsiglio l'uso delle costanti, perché dovresti fare continui controlli if (defined(..)) al fine di evitarti errori dovuti ad una costante non definita.

Puoi invece implementare una cosa di questo tipo:
PHP:
$lang = new Language('it');

echo $lang->label('txt_01');
echo $lang->label('txt_02');

#> etc..

Puoi far si che al costruttore della classe carichi con una query l'intero elenco di coppie chiave => valore all'interno di un vettore locale.

Il metodo label si limiterà a fare un controllo di questo tipo:
PHP:
public function label($key) {
    return !empty($this->occorrenze[$key])? $this->occorrenze[$key] : null;
}


Penso sia la soluzione più semplice e maneggevole che puoi realizzare.
 
grazie flameseeker,
questa è la soluzione che sto cercando,
ho pensato però all'uso delle costanti perché i messaggi nel db una prima volta li scrivo io, assegnando anche il loro nome
questo perché tutti i messaggi richiamati nell'applicazione devono trovare assolutamente corrispondenza nel db, (salvo un mio errore)
se non trovano la traduzione,è meno importante perchè viene usata "en" per default
vorrei avere quindi diversi file php, uno per ciascuna lingua, ma mi interessava la semplicità di questo metodo
ora provo a svilupparlo, grazie infinite
marino
 
Considera sempre che puoi modificare il metodo label affinchè, nel momento in cui non trova la chiave specificata, possa eseguire una query di fallback e recuperare il dato di interesse nella lingua che scegli di impostare come standard.
In buona sostanza, di soluzioni se ne trovano.

Fammi sapere come va :byebye:


ps: dal momento che la discussione ha carattere teorico ed hai trovato la logica che ti serviva, segno il post come risolto ;)
 

Discussioni simili