Richiesta pillola su sicurezza

fluctuate

Nuovo Utente
16 Ago 2006
11
0
0
Ciao a tutti,

in termini javascrip-tologici sono una via di mezzo tra un niubbo e developer che comincia ad avere una seppur minima coscienza di javascript.
Volevo postare il mio dubbio, se io, all'interno del metodo $(document).ready di jQuery imposto una var. come:

$(document).ready(function(){
var MIA_VAR = "Cambiami";
});

è possibile tramite qualche tecnica (es tools come firebug ecc) cambiare il valore della var "MIA_VAR"?

La risposta che mi do io ora è NI, ma perché ?

Se io aggiungo la funzione $(document).ready(function(){} direttamente nella sezione <head> della pgina (quindi non file esterno), allora il valore di MIA_VAR lo posso cambiare con firebug o simili.
Invece se metto la suddetta funzione in un file esterno e poi lo include classicamente mediante:
<script src="/path/MIO_FILE_JS.js" type="text/javascript"></script>

allora in questo caso non sono sicuro di poter accedere alla var per cambiarla, almeno io non riesco.

voi che dite?
 
Ho fatto una prova e in entrambi i casi funziona correttamente (il valore della variabile è l'ultimo assegnato). Il tuo problema è probabilmente che esegui l'assegnazione della variabile nell'evento ready del documento, e dunque dopo che tutti gli oggetti DOM sono stati caricati. La seconda assegnazione, invece, avviene subito e viene quindi eseguita per prima.

La soluzione è tirare fuori la prima assegnazione dall'evento ready dove devi mettere solo cose che alterano la struttura DOM della pagina.
 
... La seconda assegnazione,invece, avviene subito e viene quindi eseguita per prima.
Ma come fa ad avvenire subito?L'assegnazione avviene sempre all'interno dell'evento ready.


La soluzione è tirare fuori la prima assegnazione dall'evento ready dove devi mettere solo cose che alterano la struttura DOM della pagina.[/QUOTE]
La mia intenzione è cercare di "creare" un metodo di programmazione sicuro, non di cambiare il senso del mio codice.

Spero di essere stato chiaro,
Grazie del tuo contributo,
J
 
Un metodo di programmazione "sicuro"? E che significa? Se vuoi un linguaggio "sicuro" non usare Javascript, che è lato client e può essere manipolato dall'utente a proprio piacimento. La variabile può SEMPRE essere modificata con Firebug.
 
Non mi risulta che le var. private delle pseudo-classi javascript siano accessibili, ma io non sono un esperto.
 

Discussioni simili