bella ha scritto:
...Se e' davvero "sconsigliabile" usare javascript, in quali rare occasioni e' consigliabile utilzzarlo?...
Ciao!
Io direi che javascript è "sconsigliabile" in pochi casi, come per esempio aprire i popup, che alcun browser bloccano (bisognerebbe spiegare all'utente come impostare il proprio browser, il che come puoi bene immaginare è una ca...volata!

), oppure lavorare con il FSO, ovvero leggere/scrivere/prelevare dati da file (.txt per esempio).
Diciamo che i linguaggi come ASP e PHP per una chat sono più indicati, specie se salvi i messaggi su un DB, e se devi passare dei valori da una pagina ad un'altra, mentre javascript serve per sviluppare funzioni che lavorano solo ed esclusivamente all'interno della singola pagina in cui sono contenuti gli script (come far apparire scritte sulla status bar, la data e l'ora sulla pagina, ecc..)
Per farti capire, ci sono alcune cose che ASP o PHP fanno che javascript non potrà mai fare, mentre qualsiasi cosa è in grado di fare javascript possono farla benissimo anche ASP o PHP.
La differenza?
Javascript è un linguaggio
lato Client,
ASP e
PHP sono linguaggi
lato Server.
Per apprenderne le differenze fai una ricerca con questi termini
Infine un ultima cosa: l'HTML
NON è un linguaggio di programmazione, ma un linguaggio di mark-up, serve solo per impostare i contenuti di una pagina
Se non sono stato chiaro chiedi pure!
SaLuT!
:byebye: