Salve sono un ragazzo di 17 anni e amo l'informatica...da poco mi sono inoltrato nel mondo della programmazione ho ragiunto dei livelli abbastanza altri per quanto riguarda l'html e il css...ma ho ancora qualche dubbio sul javascript.
Ho relaizzato un algoritmo per calcolare l'area di un triangolo..effetuo un controllo che la base e l'altezza siano maggiori di 0....qualcuno di voi mi sa dire in che modo posso rinserire i dati nel momento in cui la condizione è falsa?
Posto il codice JavaScript.
<script>
var b=prompt("Inserisci la lunghezza della base del triangolo:");
b=parseInt(b);
if (b>0) {
var a=prompt("inserisci la lughezza dell'altezza del triangolo:");
a=parseInt(a);
if (a>0) {
var Ar=(a*b)/2;
document.write("L'area del triangolo e' di : " + Ar);
}
else{
alert("L'altezza deve essere maggiore di 0");
}
}
else{
alert("La base deve essere maggiore di 0");
}
</script>
Ho relaizzato un algoritmo per calcolare l'area di un triangolo..effetuo un controllo che la base e l'altezza siano maggiori di 0....qualcuno di voi mi sa dire in che modo posso rinserire i dati nel momento in cui la condizione è falsa?
Posto il codice JavaScript.
<script>
var b=prompt("Inserisci la lunghezza della base del triangolo:");
b=parseInt(b);
if (b>0) {
var a=prompt("inserisci la lughezza dell'altezza del triangolo:");
a=parseInt(a);
if (a>0) {
var Ar=(a*b)/2;
document.write("L'area del triangolo e' di : " + Ar);
}
else{
alert("L'altezza deve essere maggiore di 0");
}
}
else{
alert("La base deve essere maggiore di 0");
}
</script>