Problemi con i font visualizzati on-line

maurocala

Nuovo Utente
30 Set 2004
2
0
0
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e ho appena (giusto ieri sera) pubblicato il mio primo sito web, premetto che sono totalmente ignorante in materia e che ho costruuito il sito muovendomi passo per passo grazie alla semplicità di Front Page (e con l'aiuto di qualche guida scaricata da web).
Ora il sito è attivo e da casa sembrava tutto a posto. Vedendolo però oggi da un altro PC (non quello da cui ho pubblicato) noto che tutte le fonts particolari che ho scaricato da Internet sono scomparse sostiuite dall'Arial (mi pare) e che quindi per motivi di grandezze diverse di caratteri il sito è tutto sballato. Come è successo? perchè non sono visualizzabili le diverse font che ho utilizzato e come devo fare?
Grazie
Mauro
 
Purtroppo non esiste soluzione in merito!!!!! I caratteri che hai usato, sono soltanto installati nel tuo pc! Quindi se in altri pc, non è installato, non lo vedono! Se da altri pc riusciresti a vedere il carattere, significa che in quel pc per puro caso è installato il carattere da te usato! Quindi ti consiglio di modificare usando un carattere comune a tutti....ovvero Times New Roman, arial, verdana.....

Ciaoo.
 
Tratto da qui:


<<È importante anche la scelta dei font. Vi siete mai chiesti perché su Internet, da tutti i siti, vengono usati quasi sempre gli stessi font? O perché, su alcuni siti amatoriali, alcune scritte vengono visualizzate male?
La risposta è una sola, ed è "tecnica": infatti, ogni browser interpreta il codice delle pagine web e nel visualizzarle utilizza i font che sono installati su quel singolo computer che l'utente sta usando. Questo significa che se nel codice html c'è scritto di usare il font "poster bodoni" e sul mio computer di navigatore questo font non c'è, io vedrò i testi in un altro carattere; o, ancora, se nel codice c'è scritto di usare il font Webdings e sul mio computer (magari un Mac!) di navigatore Webdings non c'è, al posto di faccine o freccine io vedrò lettere e numeri...

Quindi, nel progettare una pagina web, bisogna stare ben attenti a usare delle font "standard" (installate sulla maggior parte dei computer) o, meglio ancora, delle "famiglie di font": font dall'aspetto simile, che si trovano di default alcune sui Mac, altre sui Pc. Per esempio, l'indicazione <font family='Times, 'Times New Roman', serif'> dice al computer di utilizzare la prima che trova di quelle tre font. Se è un Mac userà il Times, se è un Pc userà il Times New Roman (nomi diversi per un carattere pressoché identico), se è una macchina Unix userà il carattere standard 'serif', cioè "graziato" (con le grazie; vedi nota), che assomiglia ai primi due. Stesso discorso vale per i bastoni; l'indicazione <font family='Arial, Helvetica, sanserif'> oppure <font family='Verdana, Geneva, san-serif'> servirà a usare un carattere simile su qualunque piattaforma.
>>


e poi continua....

Ti consiglio di leggere l'articolo! Veramente interessante ed istruttivo. :)
 
Font

Intanto ringrazio per le risposte al mio precedente messaggio, avrei un'altra domanda (sempre dovuta alla mia totale ignoranza in materia) ovvero:
ho costruito il sito con FrontPage 2000 e noto che mi permette di ingrandire i caratteri fino al livello 7 (ovvero 36). Come si deve fare per ottenere i caratteri ancora più grandi?

Altra cosa, ho trovato il FrontPage intuitivo e di semplice uso per le cose basilari, non ho idea però di come si possa insirizzare un collegamento ipertestuale ad inizio pagina oppure ad un certo punto di un'altra pagina web. Consigli?
Grazie ancora.
mauro
 
Per maurocala

Quando vuoi replicare ad una risposta ricevuta, occorre cliccare sul tasto Rispondi continuando così sempre la medesima discussione; non aprirne quindi di nuove... :)
 
non ho idea però di come si possa insirizzare un collegamento ipertestuale ad inizio pagina oppure ad un certo punto di un'altra pagina web.
Devi creare i "così detti" segnalibri.
Selezioni una parte del testo e dal menu "Inserisci" -> "Segnalibro" -> gli assegni un nome che lo contraddistingue; poi, al link che ti porterà in quella parte della pagina web, devi associare quello specifico segnalibro: dal menu "Inserisci" -> "Collegamento ipertestuale" -> nella maschera, in basso, trovi la sezione "Segnalibro".
 

Discussioni simili