Problema w3c warning HTML5 -.-"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Frank10
  • Data di inizio Data di inizio

Frank10

Utente Attivo
4 Mar 2011
190
1
18
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente. Ho deciso di cambiare il mio sito dal 4.01 all'html5 e non è stato un problema, solo che non mi rilascia l'immagine di verifica in quanto mi da questo warning la w3c:

Codice:
Using experimental feature: HTML5 Conformance Checker.

The validator checked your document with an experimental feature: HTML5 Conformance Checker. This feature has been made available for your convenience, but be aware that it may be unreliable, or not perfectly up to date with the latest development of some cutting-edge technologies. If you find any issues with this feature, please report them. Thank you.

Una porzione di codice messo nel mio sito, invece:
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<title>Title</title>
	<link rel="shortcut icon" href="favicon.ico" type="image/icon" />
	<meta charset="windows-1252" />
	<meta name="author" content="Autore" />
	<meta name="description" content="Official website" />
	<meta name="keywords" content="contenuti" />
	<html lang="it" />

Ditemi voi che devo fare, grazie. Cioè da quello che ho letto un po in giro sembra che proprio non ti può dare l'immaginina in quanto è HTML5 però il codice essendo valido risulta corretto. Cioè non cambia nulla se non ricevo l'immaginina ma è cmq corretto?
P.S Ma il w3c se il codice è sbagliato comporta qualcosa? quali sono gli svantaggi? e in questo caso sarebbe equivalente al 4.01 convalidato oppure no perchè risulta il warning e conviene ritornare sul 4.01?
 
Ultima modifica:
Ah ok grazie ale ma per l'immagine di convalida da mettere sul sito come faccio? mi consigli di tornare alla versione precedente?
 
Ma il w3c se il codice è sbagliato comporta qualcosa? quali sono gli svantaggi? e in questo caso sarebbe equivalente al 4.01 convalidato oppure no perchè risulta il warning e conviene ritornare sul 4.01?

Innanzitutto tieni conto che HTML5 non gode di specifiche ufficiali e non godrà di esse prima del 2014, per cui fino a quell'anno qualsiasi elemento non standard sarà per sua natura ritenuto sperimentale e quindi non validabile.

In secondo luogo, ma ancora più importante, devi tenere conto degli screen-reader, cioè gli applicativi per l'accessibilità utilizzati da non vedenti e ipo vedenti, questi infatti offrono ancora uno scarso supporto per HTML5.

Terzo, ma questo non riguarda direttamente il tuo sito, se ti dovesse capitare di realizzare siti Web per enti pubblici non usare HTML5, la Legge Stanca impone infatti l'utilizzo di markup standard.

In conclusione, se vuoi un sito pienamente validato ritorna a 4.x, altri menti resta a 5, un warning non distruggerà la tua carriera :)
 
Innanzitutto tieni conto che HTML5 non gode di specifiche ufficiali e non godrà di esse prima del 2014, per cui fino a quell'anno qualsiasi elemento non standard sarà per sua natura ritenuto sperimentale e quindi non validabile.

In secondo luogo, ma ancora più importante, devi tenere conto degli screen-reader, cioè gli applicativi per l'accessibilità utilizzati da non vedenti e ipo vedenti, questi infatti offrono ancora uno scarso supporto per HTML5.

Terzo, ma questo non riguarda direttamente il tuo sito, se ti dovesse capitare di realizzare siti Web per enti pubblici non usare HTML5, la Legge Stanca impone infatti l'utilizzo di markup standard.

In conclusione, se vuoi un sito pienamente validato ritorna a 4.x, altri menti resta a 5, un warning non distruggerà la tua carriera :)

Ottimo, grazie Eliox
 

Discussioni simili