• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript
  • Ajax

problema verifica dati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione paperinik4
  • Data di inizio Data di inizio 19 Dic 2012
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 26 Dic 2012
  • #21
Ti basta spedire le variabili che vuoi con l'ajax come già hai visto prima, qui puoi trovare la documentazione che ti serve http://api.jquery.com/jQuery.ajax/ e anche qui https://www.mrw.it/jquery/guide/lavorare-ajax_1049.html
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 26 Dic 2012
  • #22
Ciao

Ciao Nefyt,


scusami di nuovo ma questa che mi hai messo:

PHP:
<form action='registrazione.php' method='POST'>

Cosa ci debbo mettere nella pagina registrazione ???
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 26 Dic 2012
  • #23
paperinik4 ha scritto:
Ciao Nefyt,


scusami di nuovo ma questa che mi hai messo:

PHP:
<form action='registrazione.php' method='POST'>

Cosa ci debbo mettere nella pagina registrazione ???
Clicca per allargare...
E' l'inizio del form, dovrebbe servire poi per il submit quando invii i dati, se non ti serve togli il form
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 26 Dic 2012
  • #24
ciao

Ok grazie,

Spero di andare avanti da solo. Buona serata e grazie
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #25
Ciao

Ciao Nefyt,

Perdonami se ti disturbo di nuovo. Ma ho bisogno del tuo aiuto. Allora innanzi tutto ho modificato leggermente il codice che mi hai inviato e funziona. La modifica che ho fatta è la seguente:

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 
#controllo che i campi siano compilati
if(!empty($_POST['campo']) && !empty($_POST['valore'])){
#li rendo sicuri per la query
$campo = mysql_real_escape_string($_POST['campo']);
$var = mysql_real_escape_string($_POST['valore']); 
#eseguo la query
 $query = mysql_query("SELECT $campo FROM utenti WHERE $campo LIKE '%$var%'") or die(mysql_error()); 
//echo mysql_num_rows($query)>0 ? 'X' : 'V';
 
#controllo esistenza
$query = mysql_num_rows($query)>0;
if($query > 0)
{
    echo "X"; 
}
else
{
    echo "V"; 
}
}
?>

Mi servivano separte le due sigle in quanto poi ci dovrò mettere le iconcine (ossia le immagini). magari se puoi dare una controllata per favore, ma sembra tutto regolare. Però come si suol dire 4 occhi vedono meglio di due no ???? Poi mi trovo al primo intoppo ed è il seguente. Quando vado a confrontare la password, come lo effettuo il controlo sulla password se è scritta correttamente. Ossia ho la seguente situazione:

PHP:
<script> 
            function inviare(type, value) 
            { 
                $.ajax({ 
                    type: 'POST', 
                    url: 'confrontavalue.php',
                    data: {'campo':type,'valore':value}, 
                    beforeSend: function(){ 
                        $('#controlla'+type).html('Sto considerando...'); 
                    } 
                }).done(function(trasmissione){  
                    $('#controlla'+type).html(trasmissione); 
                });  
            } 

        </script> 
<form action='registrazione.php' method='POST'> 
  Nome:  <input type='text' name='nome'/><br/> <br/> 
    <!-- qui inserisco gli elementi laddove devo far la conferma asincronica , stai attento ad assicurarti che nella stringa: 
    "password", così come "email" o qualsiasi cosa a te serva sia  proprio come c'è nel tuo db, esempio: se tu hai una tabella 
        utenti dove ci sono campi chiamati: 
    nome, password e email, assicurati che la stringa che sta nella funzione inviare("") sia letteralmente o password o nome o email), quindi 
    inviare("nome",this.value) o "inviare("password",this.value) o inviare("email",this.value) 
    --> 

Password: <input type='password' name='password' onkeyup='inviare("password",this.value)'/> <div id='controllapassword'></div> <br/>
Re-Password: <input type='password' name='pass2' onkeyup='inviare("pass2",this.value)'/> <div id='controllapassword'></div> <br/>
EMail:    <input type='text' name='email' onkeyup='inviare("email",this.value)'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/> 
Re - EMail:    <input type='text' name='reemail' onkeyup='inviare("reemail",this.value)'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/> 
</form>

Come puoi vedere ci sono i due campi password da controllare (e verificare se coincidono) e i due campi email (il primo mi deve indicare se è presente nel db e quello già lo fa di persè, mentre c'è da verificare se non è presente nel db che le due email coincidano. Come fare ?? Credo che mi basti capaire per la passwored che poi la modifico per l'email. Ho provato a leggere i link che mi hai inviato macon l'inglese non vado d'accordo mentre con l'altro non ho fatto ancora in tempo. Spero in un tuo aiuto grazie
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #26
ciao

E' difficile farlo anche lato server ????
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #27
Ho tolto il messaggio di prima dato che non avevo visto che era anche per la mail, un minuto e sistemo il codice, comunque per lato server intendo in php

Ecco il codice
Codice:
<script>  
            function inviare(type, value)  
            {  
                $.ajax({  
                    type: 'POST',  
                    url: 'confrontavalue.php', 
                    data: {'campo':type,'valore':value},  
                    beforeSend: function(){  
                        $('#controlla'+type).html('Sto considerando...');  
                    }  
                }).done(function(trasmissione){   
                    $('#controlla'+type).html(trasmissione);  
                });   
            }  

         function check(v1,v2){
            if($('input[name='+v1+']').val()==$('input[name='+v2+']').val()) $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' coincidono');
            else $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' non coincidono');
         }
        </script>  
<form action='registrazione.php' method='POST'>  
  Nome:  <input type='text' name='nome'/><br/> <br/>  
    <!-- qui inserisco gli elementi laddove devo far la conferma asincronica , stai attento ad assicurarti che nella stringa:  
    "password", così come "email" o qualsiasi cosa a te serva sia  proprio come c'è nel tuo db, esempio: se tu hai una tabella  
        utenti dove ci sono campi chiamati:  
    nome, password e email, assicurati che la stringa che sta nella funzione inviare("") sia letteralmente o password o nome o email), quindi  
    inviare("nome",this.value) o "inviare("password",this.value) o inviare("email",this.value)  
    -->  

Password: <input type='password' name='password' onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
Re-Password: <input type='password' name='pass2' onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
EMail:    <input type='text' name='email' onkeyup='inviare("email",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
Re - EMail:    <input type='text' name='reemail' onkeyup='inviare("reemail",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
</form>
 
Ultima modifica: 27 Dic 2012
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #28
Ciao

Ciao,

Intendi riutilizzare i cotrolli che ho messo nel modulo per php e metterli anche nel modulo nuovo di registrazione ???
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #29
paperinik4 ha scritto:
Ciao,

Intendi riutilizzare i cotrolli che ho messo nel modulo per php e metterli anche nel modulo nuovo di registrazione ???
Clicca per allargare...
Si ovvio, in registrazione.php dovrai ricontrollare tutto dato che sul client tutto è bypassabile
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #30
Ciao

ah capito,

Dunque io ho provato il tuo script ma mi sa che cìè qualcosa che non va oppure da modificare su file confronta. Ti posto il file confronta:

confrontavalue.php

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 



#controllo che i campi siano compilati
if(!empty($_POST['campo']) && !empty($_POST['valore'])){
  
#li rendo sicuri per la query
$campo = mysql_real_escape_string($_POST['campo']);
$var = mysql_real_escape_string($_POST['valore']); 
}else{
    echo "Il campo non può rimanere vuoto";
exit();
}
#eseguo la query
 $query = mysql_query("SELECT $campo FROM utenti WHERE $campo LIKE '%$var%'") or die(mysql_error()); 
//echo mysql_num_rows($query)>0 ? 'X' : 'V';
 
#controllo esistenza
$query = mysql_num_rows($query)>0;
if($query > 0)
{
//echo "X"; 
    
    echo "<img src='ominostop.png' style='width:50px; height:50px'>";
}
else
{
  //  echo "V"; 
echo "<img src='SpuntaconOmino.jpg' style='width:50px; height:50px'>";
}
?>

provadellarichiesta.php (questo è il tuo codice che mi hai postato ti ringrazio innanzi tutto della collaborazione).

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 

if (!isset($_POST['reg'])) {
    

?>
<<script>  
            function inviare(type, value)  
            {  
                $.ajax({  
                    type: 'POST',  
                    url: 'confrontavalue.php', 
                    data: {'campo':type,'valore':value},  
                    beforeSend: function(){  
                        $('#controlla'+type).html('Sto considerando...');  
                    }  
                }).done(function(trasmissione){   
                    $('#controlla'+type).html(trasmissione);  
                });   
            }  

         function checkpassword(){
            if($('input[name=password]').val()==$('input[name=pass2]').val()) $('#controllapassword').html('Le password coincidono');
            else $('#controllapassword').html('Le password non coincidono');
         }
        </script>  
<form action='registrazione.php' method='POST'>  
  Nome:  <input type='text' name='nome'/><br/> <br/>  
    <!-- qui inserisco gli elementi laddove devo far la conferma asincronica , stai attento ad assicurarti che nella stringa:  
    "password", così come "email" o qualsiasi cosa a te serva sia  proprio come c'è nel tuo db, esempio: se tu hai una tabella  
        utenti dove ci sono campi chiamati:  
    nome, password e email, assicurati che la stringa che sta nella funzione inviare("") sia letteralmente o password o nome o email), quindi  
    inviare("nome",this.value) o "inviare("password",this.value) o inviare("email",this.value)  
    -->  

Password: <input type='password' name='password' onkeyup='checkpassword()'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
Re-Password: <input type='password' name='pass2' onkeyup='checkpassword()'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
EMail:    <input type='text' name='email' onkeyup='inviare("email",this.value)'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
Re - EMail:    <input type='text' name='reemail' onkeyup='inviare("reemail",this.value)'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
<center>
                    <input type="submit" name="reg" value="Invio iscrizione" />
                    
</center> </form>
<?
}
?>
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #31
Quello è il codice di prima sopra ti ho postato quello per la password e la mail, una volta provato quello di sopra scrivimi chiaramente che errori ti vengono a me funziona correttamente
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #32
Ciao

Scusami mi debbo ricoreggere con il codice. E' questo quello completo dove c'è anche lo username da controllare nel db:

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 

if (!isset($_POST['reg'])) {
    

?>
<script>  
            function inviare(type, value)  
            {  
                $.ajax({  
                    type: 'POST',  
                    url: 'confrontavalue.php', 
                    data: {'campo':type,'valore':value},  
                    beforeSend: function(){  
                        $('#controlla'+type).html('Sto considerando...');  
                    }  
                }).done(function(trasmissione){   
                    $('#controlla'+type).html(trasmissione);  
                });   
            }  

         function check(v1,v2){
            if($('input[name='+v1+']').val()==$('input[name='+v2+']').val()) $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' coincidono');
            else $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' non coincidono');
         }
        </script>  
<form action='registrazione.php' method='POST'>  
Nome:  <input type='text' name='nome'/><br/> <br/>  
Cognome:  <input type='text' name='nome'/><br/> <br/>  
Username: <input type='password' name='password' onkeyup='check("username")'/> <div id='controllausername'></div> <br/>   

Password: <input type='password' name='password' onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
Re-Password: <input type='password' name='pass2' onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 

EMail:    <input type='text' name='email' onkeyup='inviare("email",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
Re - EMail:    <input type='text' name='reemail' onkeyup='inviare("reemail",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
</form>
<
<center>
                    <input type="submit" name="reg" value="Invio iscrizione" />
                    
</center> </form>
<?
}
?>

Poi questa funzione non riesco a capire a cosa si rierisce:

PHP:
function check(v1,v2){
            if($('input[name='+v1+']').val()==$('input[name='+v2+']').val()) $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' coincidono');
            else $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' non coincidono');
         }

Me la puoi spiegare in dettaglio per favore ?? Grazie.
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #33
E' un confronto fra i 2 campi come vedi viene gestito negli eventi onkeyup
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #34
Ciao

Nefyt ha scritto:
Quello è il codice di prima sopra ti ho postato quello per la password e la mail, una volta provato quello di sopra scrivimi chiaramente che errori ti vengono a me funziona correttamente
Clicca per allargare...

Non mi da nessun errore specifico, è solo che non mi indica la "V" e la "X" e se è presente l'email
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #35
La soluzione più veloce era con un operatore ternario
PHP:
echo mysql_num_rows($query)>0 ? "<img src='ominostop.png' style='width:50px; height:50px'>" : "<img src='SpuntaconOmino.jpg' style='width:50px; height:50px'>";

Cosi a me funziona correttamente anche con un if
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #36
Ciao

ehmmm scusa ma che intendi "con un operatore ternario" ???
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #37
E' un modo di eseguire una condizione senza usufruire di un costrutto if/else, è per abbreviare in pratica



Comunque perché non prendi un buon manuale? Ti potrebbe aiutare
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #38
Ciao

Allora ti mostro l'immagine di cosa compare a me a video. Lascia perdere il segno maggiore in basso, dimenticanza da parte mia. Questi sono i codici in mio possesso. Magari dai una controllata se ho toppato qualcosa per favore:

confrontavalue.php

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 



#controllo che i campi siano compilati
if(!empty($_POST['campo']) && !empty($_POST['valore'])){
  
#li rendo sicuri per la query
$campo = mysql_real_escape_string($_POST['campo']);
$var = mysql_real_escape_string($_POST['valore']); 
}else{
    echo "Il campo non può rimanere vuoto";
exit();
}
#eseguo la query
 $query = mysql_query("SELECT $campo FROM utenti WHERE $campo LIKE '%$var%'") or die(mysql_error()); 
//echo mysql_num_rows($query)>0 ? 'X' : 'V';
 
#controllo esistenza
$query = mysql_num_rows($query)>0;
echo mysql_num_rows($query)>0 ? "<img src='ominostop.png' style='width:50px; height:50px'>" : 
    "<img src='SpuntaconOmino.jpg' style='width:50px; height:50px'>";  //riga rimodificata come me l'avevi messa te
?>

provadellarichiesta.php

[PHP]

<?php
require_once("connetti.php"); 

if (!isset($_POST['reg'])) {
    

?>
<script>  
            function inviare(type, value)  
            {  
                $.ajax({  
                    type: 'POST',  
                    url: 'confrontavalue.php', 
                    data: {'campo':type,'valore':value},  
                    beforeSend: function(){  
                        $('#controlla'+type).html('Sto considerando...');  
                    }  
                }).done(function(trasmissione){   
                    $('#controlla'+type).html(trasmissione);  
                });   
            }  

         function check(v1,v2){
            if($('input[name='+v1+']').val()==$('input[name='+v2+']').val()) $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' coincidono');
            else $('#controlla'+v1).html('Le '+v1+' non coincidono');
         }
        </script>  
<form action='registrazione.php' method='POST'>  
Nome:  <input type='text' name='nome' maxlength="30" size ="32"/><br/> <br/>  
Cognome:  <input type='text' name='nome' maxlength="30" size ="32"/><br/> <br/>  
Username: <input type='text' name='password' maxlength="30" size ="32" onkeyup='check("username")'/> <div id='controllausername'></div> <br/>   

Password: <input type='password' name='password' maxlength="30" size ="32" onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 
Re-Password: <input type='password' name='pass2' maxlength="30" size ="32" onkeyup='check("password","pass2")'/> <div id='controllapassword'></div> <br/> 

EMail:    <input type='text' name='email' maxlength="30" size ="32" onkeyup='inviare("email",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
Re - EMail:    <input type='text' name='reemail' maxlength="30" size ="32" onkeyup='inviare("reemail",this.value);check("email","reemail");'/> <div id='controllaemail'></div> <br/> <br/>  
</form>
<center>
                    <input type="submit" name="reg" value="Invio iscrizione" />
                    
</center> </form>
<?

//Lato server   (se non ho capito male quello che intendevi dire te prima. Qua ci sono tutti anche i controlli in php, con l'invio dell'email. Che a file iscrizione.php che avevo fatto in origine inviava l'email per attivare l'account. Qua ovviamente non so se funziona ancora. Ma spero di si).

} else {
 $nome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['nome'])));
 $cognome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['cognome'])));
 $username = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['username'])));
 $password = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['password']));
 $passw = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['passw']));
 $email = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['email']));
 $ripemail = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['ripemail']));

//crittografa la passowrod

$pass = mysql_real_escape_string(md5(trim($_POST['password'])));
 
// verifico la presenza dei campi obbligator
    
$ok_ko ="";

 //controllo campi compilati

if($nome ==""){$ok_ko .=  "Attenzione: il campo nome deve essere compilato. <br> <br>";}
if($cognome ==""){$ok_ko .=  "Attenzione: il campo cognome deve essere compilato. <br> <br>";}
if($username ==""){$ok_ko .=  "Attenzione: il campo username deve essere compilato. <br> <br>";}
if($email ==""){$ok_ko .=  "Attenzione: il campo email deve essere compilato. <br> <br>";}
if($password ==""){$ok_ko .=  "Attenzione: il campo password deve essere compilato. <br><br>";}
 
 
 if($password != $passw){$ok_ko .=  "Attenzione: le due password non coincidono. <br> <br>";}
 
 if($email != $ripemail){$ok_ko .=  "Attenzione: le due email non coincidono. <br> <br>";}
// Controllo se lo username è presente nel db

$checkusername=mysql_query("SELECT username FROM utenti WHERE username='$username'");
$vuota=mysql_num_rows($checkusername);
if($vuota > 0){
	echo "<br> <br> <h1> Attenzione: lo username: ".$username." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare username. Grazie !!! </h1>";
echo "<meta http-equiv='Refresh' content=4; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
exit();

}
  
//controllo scrittura corretta dell'email
 
 if(!filter_var($email, FILTER_VALIDATE_EMAIL)||!filter_var($ripemail,FILTER_VALIDATE_EMAIL)){
     
             $ok_ko .= "indirizzo email non valido<br>";
    } //chiude il controllo scrittura corretta dell'email 
  

// Controllo se esiste l'email nel db

$checkemail=mysql_query("SELECT email FROM utenti WHERE email='$email'");
$vuota=mysql_num_rows($checkemail);
if($vuota > 0){
	echo "<br> <br> <h1> Attenzione: l'email: ".$email." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare email. Grazie !!! </h1>";
echo "<meta http-equiv='Refresh' content=4; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
exit();

}


if($ok_ko !=""){
		echo "<h1>$ok_ko</h1>";
		echo "<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
exit();
}else{
 
// $query="INSERT INTO utenti(nome, cognome, username, email, password)  VALUES('$nome','$cognome','$username','$email','$pass')";

$q_i=mysql_query($query);
//var_dump($q_i);

$query=mysql_query($q_i);
// Parte riguardante l'invio email

//require_once ("/class.phpmailler.php");

 require_once 'phpmailer/class.phpmailer.php';  
//phpmailer
$mail  = new PHPMailer();
$mail->IsSMTP(); // telling the class to use SMTP

#Qui c'è il debug dell'smtp, se metti un commento non stampa diavolerie, ma è utile in fase di test per capire la natura di qualche errore
//$mail->SMTPDebug  = "2";                     // enables SMTP debug information (for testing)
                                           // 1 = errors and messages
                                           // 2 = messages only


$mail->SMTPAuth   = "true";                  // enable SMTP authentication
$mail->SMTPSecure = "ssl";                 // sets the prefix to the servier
$mail->Host       = "smtp.gmail.com";      // sets GMAIL as the SMTP server
$mail->Port       = "465";                   // set the SMTP port for the GMAIL server


$mail->Username   = "paperinik4@gmail.com";  // GMAIL username


$mail->Password   = "paperino2012";            // GMAIL password

$mail->SetFrom("no_replay@myserver.org");
 
$mail->Subject    = "Attivazione account.";


//$mail->AltBody    = "To view the message, please use an HTML compatible email viewer!"; // optional, comment out and test

//$mail->AltBody    = "Iscrizione avvenuta correttamente. "; // optional, comment out and test

$mail->CharSet = "UTF-8";  //Content-Type" content="text/html;

$mail->MsgHTML('Grazie di esserti iscritto.  <a href="http://utenti/MegaLaboratorio/attivautente.php?email=' . $_POST['email'] 
         .'">clicca qui per attivare</a></b>'." "."per attviare l'account. Grazie.");


$mail->AddAddress($_POST['email']);

if(!$mail->Send()) {
  echo "Errore nell'inviare l'email: " . $mail->ErrorInfo;
} else {
  echo "Messaggio inviatro correttamente!";
}



echo "<h1> <br>Utente registrato correttamente. E' stata inviata un'email di conferma per attivare l'account. Controllare l'email, prima di accedere.</h1>";
          
}
}
?>

[/PHP]
 
P

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
  • 27 Dic 2012
  • #39
Nefyt ha scritto:
E' un modo di eseguire una condizione senza usufruire di un costrutto if/else, è per abbreviare in pratica



Comunque perché non prendi un buon manuale? Ti potrebbe aiutare
Clicca per allargare...

L'avevo l'ho prestato e so che lo sta utilizzando ancora, e poi non spiegano mai come spiegate voi Voi avete una mente superiore alla mia dico davvero. Non è che non mi voglio applicare ma sotto certi versi sono un po' diciamo de coccio o meglio cocciuto e da solo molto spesso non riesco a risolve i problemi. magari per le grandi cose si sono le piccole cose che mi bloccano.
 
N

Nefyt

Utente Attivo
17 Apr 2012
1.102
0
0
  • 27 Dic 2012
  • #40
Per caso ti sei scordato di includere jquery all'inizio della pagina di registrazione?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

G
Problema verifica palindromo e verifica pari e dispari javascript
  • Ghost11
  • 25 Apr 2020
  • Javascript
Risposte
0
Visite
674
Javascript 25 Apr 2020
Ghost11
G
[risolto] Problema select e verifica form
  • Virginia86
  • 17 Nov 2013
  • PHP
  • 2
Risposte
38
Visite
6K
PHP 24 Nov 2013
Virginia86
P
Problema ocon verifica campo in javascript
  • paperinik4
  • 18 Ott 2013
  • Javascript
Risposte
7
Visite
3K
Javascript 24 Ott 2013
paperinik4
P
A
problema verifica radio button
  • antonioamabile
  • 23 Nov 2010
  • PHP
Risposte
18
Visite
3K
PHP 25 Nov 2010
alessandro1997
A
problema cona ajax,verifica user gia presente in db
  • angelo85ct
  • 6 Ott 2008
  • Ajax
Risposte
6
Visite
4K
Ajax 6 Nov 2008
nerlaleph
N
G
problema bordo trasparente file
  • GIULIA CERRY
  • 20 Giu 2025
  • Photoshop
Risposte
1
Visite
207
Photoshop 20 Giu 2025
GIULIA CERRY
G
Problema scheda di rete: "Internet non disponibile"
  • felino
  • 21 Gen 2025
  • Windows e Software
Risposte
1
Visite
413
Windows e Software 28 Gen 2025
alainscilly
A
Problema in Shopify con Pixel Facebook
  • voldemort
  • 27 Mag 2024
  • E-Commerce
Risposte
1
Visite
2K
E-Commerce 27 Mag 2024
m.pittini
M
F
Problema pulsante cerca record su access
  • futty71
  • 20 Apr 2024
  • Database
Risposte
0
Visite
2K
Database 20 Apr 2024
futty71
F
I
Sto progettando nuovi siti utilizzando bootstrap e devo dire funziona bene, l'unico problema e la maschera -moz-
  • Ikon
  • 25 Mar 2024
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS 25 Mar 2024
Ikon
I
K
Problema form update
  • Kiko74b
  • 22 Giu 2023
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 3 Ott 2023
WEBLEADERS
W
O
problema con dvr dahua xvr5116
  • oky74
  • 11 Mar 2023
  • IP Cam e Videosorveglianza
Risposte
0
Visite
2K
IP Cam e Videosorveglianza 11 Mar 2023
oky74
O
S
Problema nel ciclare un json
  • Soulfearor
  • 5 Mar 2023
  • Javascript
Risposte
0
Visite
3K
Javascript 5 Mar 2023
Soulfearor
S
G
Problema con Xampp
  • GreatOtaku
  • 5 Mar 2023
  • Web Server
Risposte
1
Visite
1K
Web Server 6 Mar 2023
GreatOtaku
G
Problema con miniature comandi
  • andrea barletta
  • 27 Feb 2023
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
1K
Photoshop 27 Feb 2023
andrea barletta
I
problema con alice
  • ilprincipiante
  • 10 Feb 2023
  • Posta Elettronica
Risposte
0
Visite
1K
Posta Elettronica 10 Feb 2023
ilprincipiante
I
K
Problema Inner join
  • Kiko74b
  • 8 Feb 2023
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 8 Feb 2023
Kiko74b
K
F
firefox problema http
  • frankz
  • 30 Gen 2023
  • Linux e Software
Risposte
0
Visite
2K
Linux e Software 30 Gen 2023
frankz
F
N
Problema con position absolute e overflow
  • Nocciolina
  • 23 Gen 2023
  • HTML e CSS
Risposte
4
Visite
1K
HTML e CSS 31 Gen 2023
Nocciolina
N
E
Problema jquery Success
  • Emanuele85
  • 15 Gen 2023
  • jQuery
Risposte
2
Visite
2K
jQuery 19 Gen 2023
marino51
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript
  • Ajax
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?