Problema in php\html

dariol86

Nuovo Utente
29 Set 2006
1
0
0
Ciao a tutti sono nuovo. Sto creando un sito con una parte di e-commerce.
Ora mi sono bloccato a creare il carrello perchè non riesco ad eliminare i prodotti. Cioè ho messo affianco ad ogni prodotto del carrello una checkbox in modo che l'utente la selezioni e poi cliccando su elimina venga eliminato il prodotto selezionato. Ora il problema è come mandare il nome del prodotto in una altra pagina. Vi posto il codice di prova che ho fatto:

<body>
<? $nome='prodotto';
echo $nome; ?>
<form method="get" action="elimina.php">
<input type="checkbox" name="prova" value=<? $nome ?> />
elimina
<input type="submit" name"Invia" value="Invia" />
</form>
</body>
</html>

La parte in grassetto è quella sbagliata. In pratica voglio mandare nella pagina elimina.php una variabile di php però non funziona. C'è un modo ho devo cambiare completamete il codice? Grazie a tutti!!
 
Ciao a tutti sono nuovo. Sto creando un sito con una parte di e-commerce.
Ora mi sono bloccato a creare il carrello perchè non riesco ad eliminare i prodotti. Cioè ho messo affianco ad ogni prodotto del carrello una checkbox in modo che l'utente la selezioni e poi cliccando su elimina venga eliminato il prodotto selezionato. Ora il problema è come mandare il nome del prodotto in una altra pagina. Vi posto il codice di prova che ho fatto:

<body>
<? $nome='prodotto';
echo $nome; ?>
<form method="get" action="elimina.php">
<input type="checkbox" name="prova" value=<? $nome ?> />
elimina
<input type="submit" name"Invia" value="Invia" />
</form>
</body>
</html>

La parte in grassetto è quella sbagliata. In pratica voglio mandare nella pagina elimina.php una variabile di php però non funziona. C'è un modo ho devo cambiare completamete il codice? Grazie a tutti!!

Prova così:
<input type="checkbox" name="prova" value= $nome >
 
aaaaaaaaaallora

è da un po che manco....

vediamo un po...
puoi operare in due modi:

1 soluzione facile
Se si clicca sul checkbox il prodotto viene eliminato...

<input type="checkbox" name="quello_che_vuoi" onclick="javascript:document.location='paginachecancellaiprodotti.php?nome_prodotto_oppure_id=<?=$nome?>'">

Questa soluzione fa sì che quando l'utente clicca sul checkbox viene mandato alla pagina della cancellazione portando con se il nome/id del prodotto da cancellare...

IMPLEMENTAZIONI
puoi aggiungere un confrim di javascript che fa apparire il messaggio 'sei sicuro?'

2. soluzione per smanettoni
allora questi checkbox fanno parte di un form giusto?
se l'utente vuole cancellare più di un prodotto in una botta sola, li fai selezionare uno per uno invii il form alla pagina di cancellazione che conterà l'array di prodotti inviati e cancellerà i singoli prodotti...

dovrai usare questo per icheckbox

<input type="checkbox" name="prodotto[]" value="<?=$nome?>">

PS MA utilizzi il nome del prodotto? Io ti consiglierei di usare un valore numerico/int

ciao in boca al dragone!
 

Discussioni simili