problema con textarea

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
Salve a tutti,

Vorrei sapere due informazioni sulla textarea che non sono riuscito a trovare da nessuna parte.

1) Fino a quanti caratteri si possono memorizzare in una textarea ????

2) Dovendo memorizzare il contenuto della textarea è gista la seguente tabella che posto ora ????


arcdvd2:

Codice:
create table arcdvd2 (

iddvd 		INT NOT NULL AUTO_INCREMENT,
titolodvd 	VARCHAR(80) NOT NULL,
contenuto	VARCHAR(255) NOT NULL,
memdvd          VARCHAR(255) NOT NULL,
PRIMARY KEY (iddvd)
);

Sopratutto vorrei capire se è giusto che debba mettere varcar(255) per una textarea oppure c'è qualcosa che ne contiene di più ??? Grazie spero di ricevere al più presto una vostra risposta.
 
Ciao, nella textarea non si memorizza nulla, è un particolare campo di input e il limite lo puoi stabilire tu mettendo nel tag l'attributo: maxlenght="255". In questo caso l'utente può inserire un massimo di 255 caratteri compresi spazi.
Nella costruzione della tabella nel db (suppongo) la colonna dedicata alla memorizzazione del contenuto della textarea sia "contenuto" nella maniera impostata (varchar 255) vai a memorizzare 255 caratteri, se vuoi memorizzare più caratteri non devi usare varchar ma string va a > TEXT

Comunque i post non sono fatti nella sezione giusta, la specifica del campo text nella sezione [HTML/CSS] http://forum.mrwebmaster.it/html-css/
e la costruzione della tabella in [DATABASE]>[MYSQL] http://forum.mrwebmaster.it/mysql/

Non si può fare un post con un "minestrone" di informazioni se una sezione specifica che tra l'altro non è indicata per gli argomenti.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao filomeni,

La tua idea ha funzionato alla grande. Modificato il da vachar(255) a text mi legge l'intero dvd. Vorrei sapere se al mio programma si possono apportare due modifiche che sono le seguenti:

1) Avere un elenco dei file ordinati a secondo del nome della cartella;

2) Togliere il copo docie html che si presenta nella textarea.

Ora ti posto l'intero listato con quello che visualizzo io. Spero che mi potrai dare una mano. Grazie Anche perchè risolto questo non dovrei più rompere le scatole in quanto dovrei riuscire ad andare avanti da solo. E poi quello che mi serve c'è abbastanza documentazione su internet. Questo era propro duro da affrontare da solo.

Questo è il listato:

PHP:
<html>
    <head>
        <meta charset="UTF-8">
        <title></title>
    </head>
    <body>

                <form action= '' method="POST">
                    
Titolo dvd:  <input type="text" name="titolodvd"  maxlength="80" size ="82">

<p> <p>
  
<!--Contenuto:  <textarea name="contenuto" rows="5" cols="40">-->

    <?php
  
 require_once "connetticonxampp.php";
 
    function listafiles($directory='')
{    
    //$directory.'*.sorgente' es $directory.'*.php' == mostrerà tutti i file php
    //$directory.'*.sorgente' es $directory.'*.avi' == mostrerà tutti i file avi
    set_time_limit(50);
    
    foreach(glob($directory.'*.*') as $file) //elenco tutti i file della directory
        echo '<br>'.$file;
    
    foreach(glob($directory.'*', GLOB_ONLYDIR | GLOB_MARK) as $cartella) //per ogni cartella di $directory, richiamo la funzione passando la cartella
        if($cartella != './' && $cartella != '../') //non teniamo conto di ./ altrimenti va in loop infinito, e ../ altrimenti torna anche indietro!
            listafiles($cartella);
    
}
?>
Contenuto:  <textarea name="contenuto" rows="5" cols="40">

<?php
listafiles('e:\\');//la tua directory iniziale
 echo "</textarea>";

if(!empty($_POST)){

$titolodvd = trim($_POST['titolodvd']);
$contenuto = trim($_POST['contenuto']);

$query=("INSERT INTO arcdvd2 (titolodvd, contenuto) VALUES('".$titolodvd."','".$contenuto."')");
$result=@mysql_query($query) or die("Error query DataBase:".mysql_error());

if($result){
    echo("<p> Inserimento avvenuto correttamente </p>");
} else{
    echo("<p>Inserimento non eseguito </p>");
}
}

        ?>
    
                       <div align ="center">
                <p> <p>
    <input type="submit" value="Invia" name="memo">
</p> </p>
        </p></p>
            </div>
                </form>
    </body>
</html>

E questo ciò ch emi legge nella textbox:


Grazie per ora.
 

Allegati

  • newversiontextarea.PNG
    newversiontextarea.PNG
    14,7 KB · Visite: 307
Ciao, se mi spieghi cosa è il "copo docie html"... Facendo un "rebus" credo possa significare: codice html.
Se così è, normale che se metti del codice html in texarea a video ti restituisce lo stesso... Tutto quello compreso nel tag textarea è interpretato come testo...
In questo caso devi gestire con php, utilizzi un echo:
Codice:
echo"<textarea>$inero_script</texarea>";
Nella variabile "intero_script" inglobi il risultato che bisogna visualizzare in textarea.
 

Discussioni simili