problema con l'update della data

Ciao

Allora, ho risistemato le cose ed ora rifunziona nuovamente l'aggiornamento città e provincie, ma la data non ne vuole sapere :( Posto il codice:

PHP:
<?php
require_once("connetti.php"); 

echo '<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">'; 

foreach($_POST as $key => $value) $_POST[$key] = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($value)));

extract($_POST,EXTR_SKIP);

$datadinascita = $anno . "-" . $mese . "-" . $giorno;   

echo "<h1> Esecuzione in corso dell'aggiornameto profilo... </h1>"; 

if(isset($citta, $provincia) && checkdate($mese, $giorno, $anno)){ 
    
 
$qry = "UPDATE utenti SET 
    datadinascita='$datadinascita', 
    citta='$citta', 
    provincia='$provincia', 
    anno_diploma='$anno_diploma' 
    WHERE email = 'paperinik4@gmail.com'";  

//$qry="UPDATE utenti  SET datadinascita='$datadinascita', citta='$citta', provincia='$provincia' WHERE email='".$email.""; 

if (mysql_query($qry)){ 
    echo "... Aggiornamento effettuato correttamente...."; 
     
} else { 
    echo "Errore: Non è stato possibile effettuare l'aggiornamento richiesto" or die (mysql_error()); 

}
}   
?>

Se a qualcuno gli viene in mente qualche idea o ipotesi sono qua :( a dare le capocciate agli spigoli. Grazie.
 
Ciao

Ragazzi,

Ho stampato il valore $datadinascita e mi restituisce questo:

1972-04 - Aprile-14...

Posto l'array che ho fatto per i mesi forse ho sgamato il perchè non fa l'update. Ecco l'array:

PHP:
//Lista mesi

$mese = array(

$mese['Gennaio'] = "01 - Gennaio",
$mese['Febbraio'] = "02 - Febbraio",
$mese['Marzo'] = "03 - Marzo",
$mese['Aprile'] = "04 - Aprile",
$mese['Maggio'] = "05 - Maggio",
$mese['Giugno'] = "06 - Giugno",
$mese['Luglio'] = "07 - Luglio",
$mese['Agosto'] = "08 - Agosto",
$mese['Settembre'] = "09 - Settembre",
$mese['Ottobre'] = "10 - Ottobre",
$mese['Novembre'] = "11 - Novembre",
$mese['Dicembre'] = "12 - Dicembre",
);

Pensate che possa essere per i mesi che ci ho messo vicino che non me lo aggiorna ???? provo a toglierli e a vedere il risultato e poi vi dico.

Yuppiiiiiiiiiiiiiiiii vittoria su tutti i fronti. Era perchè c'era il mese vicino e per questo non gli piaceva ora va che è na meraviglia aggiorna datadinascia, citta e provincia. Che ficata ragazzi. ho risoltoooooooooooooooooo. Aprimao una bottiglia di spumante offro io per tutti.
 
Ultima modifica:
Ragazzi,

Ho stampato il valore $datadinascita e mi restituisce questo:

1972-04 - Aprile-14...

Posto l'array che ho fatto per i mesi forse ho sgamato il perchè non fa l'update. Ecco l'array:

PHP:
//Lista mesi

$mese = array(

$mese['Gennaio'] = "01 - Gennaio",
$mese['Febbraio'] = "02 - Febbraio",
$mese['Marzo'] = "03 - Marzo",
$mese['Aprile'] = "04 - Aprile",
$mese['Maggio'] = "05 - Maggio",
$mese['Giugno'] = "06 - Giugno",
$mese['Luglio'] = "07 - Luglio",
$mese['Agosto'] = "08 - Agosto",
$mese['Settembre'] = "09 - Settembre",
$mese['Ottobre'] = "10 - Ottobre",
$mese['Novembre'] = "11 - Novembre",
$mese['Dicembre'] = "12 - Dicembre",
);

Pensate che possa essere per i mesi che ci ho messo vicino che non me lo aggiorna ???? provo a toglierli e a vedere il risultato e poi vi dico.
Se datadinascita è di tipo date nel db allora si devi toglierli

edit: bene finalmente, dopo diversi topic di agonia
 
Ciao

Se datadinascita è di tipo date nel db allora si devi toglierli

edit: bene finalmente, dopo diversi topic di agonia

Si ma io avevo postato tutto il codice a posta per vedere se c'erano errori anche la tabella, strano che nessuno ci abbia pensato. Comunque meglio così. Finalmente ho risolto ancneh questo. Ma per avere anche i mesi oltre ai numeri come l'avevo fatto io c'è il sistema ???? Ossia mi piacerebbe così:

01 - Gennaio ecc. ecc. ?????

P.S.: Ora vine il partoi gemellaggio, ossia quello di unire le prove che ho fatto con la sessione incrociamo le dita e speriamo che vada tutto bene. ma non ci credo. Spero che comunque con un nuovo post eventualmente, mi potete aiutare se ho bisogno. Grazie a tutti comunque. Si può chiudere la discussione anche quella precedente. Grazie.
 
Si ma io avevo postato tutto il codice a posta per vedere se c'erano errori anche la tabella, strano che nessuno ci abbia pensato. Comunque meglio così. Finalmente ho risolto ancneh questo. Ma per avere anche i mesi oltre ai numeri come l'avevo fatto io c'è il sistema ???? Ossia mi piacerebbe così:

01 - Gennaio ecc. ecc. ?????

Cambia il campo nel db con uno di tipo text o varchar, insomma non legato ad un formato specifico
 
Ad esempio in formato pdf oppure doc in modo tale che possa ingrandire i caratteri. Perchè se la stampa viene troppo piccola poi non riesco a leggere.
Le modifiche riguardanti il testo sulla pagina le devi fare dal css, non vedo motivo di combinare cose strane
 
Ciao

Ciao a tutti ragazzi,

Mi serve il vostro aiuto. Da solo non gliel'ho fatta. Allora tutto il problema dell'update che è stato risolto finalmente, ora deve essere integrato con le sessioni. Ossia una volta che l'utente si logga (dopo previa registrazione e confermma di attivazione tramite email), può aggiornare il suo profilo. Quindi, in teoria l'utente è già loggato. Come integrare il tutto con le sessioni e identificare l'utente tramite id oppure un'email o username ???? Insomma, la situazione è la seguente. vi mostroi l'immagine. Come potete vedere l'utente è già loggato. Però non mi fa l'aggiornamento, non capisco il motivo. Questo è il codice del file chiamato aggiornamentoprofilo.php

PHP:
<?php

require_once("connetti.php"); 
echo '<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">'; 

foreach($_POST as $key => $value) $_POST[$key] = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($value)));

extract($_POST,EXTR_SKIP);


$datadinascita = $anno . "-" . $mese . "-" . $giorno;   

echo "<h1> Esecuzione in corso dell'aggiornameto profilo... </h1>"; 
if(isset($citta, $provincia) && checkdate($mese, $giorno, $anno)) { 
    echo $datadinascita;
 
$qry = "UPDATE utenti SET  
    datadinascita='$datadinascita',  
    citta='$citta',  
    provincia='$provincia',  
    anno_diploma='$anno_diploma',
WHERE email = 'miaemail@gmail.com'";  

echo $qry;     //stampa il risultato della qry

if (mysql_query($qry)){ 
    echo "... Aggiornamento effettuato correttamente...."; 
     
} else { 
    echo "Errore: Non è stato possibile effettuare l'aggiornamento richiesto" or die (mysql_error()); 

}
 }
?>

Spero che siate così' gentili da darmi una mano a rislvere anche questo problema. Sono due settimane che ci sto combattendo :( senza ottenere un risultato sigh sogb :(
 

Discussioni simili