Problema avvio applicazione PHP

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marvincibel

Nuovo Utente
25 Lug 2013
4
0
0
Ciao a tutti,
l'altra sera ho scaricato gratuitamente da questo sito, un vecchio progetto di fantacalcio scritto in php. Nel file che ho scaricato non c'è accenno a nessuna guida o contatto dell'autore. Pochi anche i commenti presenti nei file.
A questo indirizzo ho trovato un fantacalcio palesemente costruito su questo progetto ma anche in questo caso non ho potuto contattare l'amministratore per potergli fare qualche domanda.
Tra i file che ho scaricato c'è un sql che ho caricato sul mio webserver e che mi ha creato tutta la struttura necessaria al funzionamento del programma.
Il problema sta nel fatto che adesso non riesco più ad andare avanti perchè la pagina di registrazione apparentemente sembra non esserci; c'è però quella di login quindi per cercare di bypassare il problema ho praticamente fatto una sorta di registrazione a mano inserendo i dati direttamente nel database attraverso myphpadmin solo che poi quando vado a loggarmi mi dice che la password è errata e non mi fa più andare avanti.

Ho tentato di rintracciare lo sviluppatore ma non c'è stato verso. Ho chiesto al supporto del sito da dove l'ho scaricato ma mi hanno detto che loro per questioni di privacy non possono darmi il contatto dello sviluppatore precisando cmq che esso stesso non si fa vivo sul sito da anni.

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su cosa potrei provare a fare?



Vi ringrazio e spero di risentirci presto!

Ciao
 
ciao
mettere le mani su script fatti da altri è sempre una rogna.
secondo me devi farti la tua pagina basandoti, se c'è, sulla tabella degli utenti che perobabilmente è quella che serve per fare il login
 
Ciao, probabilmente le password sul db vanno salvate in md5
tu come l'hai inserita?
 
ciao
mettere le mani su script fatti da altri è sempre una rogna.
secondo me devi farti la tua pagina basandoti, se c'è, sulla tabella degli utenti che perobabilmente è quella che serve per fare il login

La tabella utenti non c'è, c'è però quella 'squadre' con i seguenti campi: ID_SQUADRA int(11), NOME_SQUADRA char(30), NOME_ALLENATORE char(40), PASSWORD char(100), permessi tinyint(1)

criric

Ciao, probabilmente le password sul db vanno salvate in md5
tu come l'hai inserita?

C'avevo già pensato e così oltre che inserire password normali, ho provato anche a criptare in md5 una semplice password, ho inserito l'hash md5 prodotto nel campo password e poi nella pagina di login ho provato ad inserire la parola non criptata ma non c'è stato nessuno sblocco purtroppo.
Anche nel campo permessi ho provato con i valori '0' e '1' ma niente neanche in questo caso.
:(
 
E' un po presto per uppare, inoltre hai postato una trentina di file php scritti un sacco di anni fa e pieni di bug
dubito che troverai qualcuno disposto a leggersi e sistemarti tutto il codice
comunque
riguardo al login l'applicazione non fa l'md5 della pass ma utilizza la funzione PASSWORD() di Mysql ( prima volta che la vedo)
PHP:
$query = "select PASSWORD(\"" . $_POST['pwd'] . "\") , password, permessi from squadre ";
$query = $query . "where id_squadra = " . $_POST['id_squadra'];
per questo dovrai memorizzare la password nello stesso formato altrimenti la condizione successiva
PHP:
if ($riga[0] == $riga[1]) {
non sarà mai vera
è un lavoro certosino che richiede molto tempo e pazienza
La prossima volta cerca di estrarre il codice non funzionante e posta solo quello oppure posta una richiesta nella sezione "Offerte lavoro"
 
Ultima modifica:
E' un po presto per uppare, inoltre hai postato una trentina di file php scritti un sacco di anni fa e pieni di bug
dubito che troverai qualcuno disposto a leggersi e sistemarti tutto il codice
comunque
riguardo al login l'applicazione non fa l'md5 della pass ma utilizza la funzione PASSWORD() di Mysql ( prima volta che la vedo)
PHP:
$query = "select PASSWORD(\"" . $_POST['pwd'] . "\") , password, permessi from squadre ";
$query = $query . "where id_squadra = " . $_POST['id_squadra'];
per questo dovrai memorizzare la password nello stesso formato altrimenti la condizione successiva
PHP:
if ($riga[0] == $riga[1]) {
non sarà mai vera
è un lavoro certosino che richiede molto tempo e pazienza
La prossima volta cerca di estrarre il codice non funzionante e posta solo quello oppure posta una richiesta nella sezione "Offerte lavoro"

Guarda che non ho chiesto a nessuno di sistemare niente. Chi ha voglia e competenza può darmi una mano tutti gli altri possono anche esimersi dal rispondere. Non sto cercando nessuno da pagare per una cosa simile perchè per questa cosa non vedrò un euro neanche io.
Ad ogni modo le tue indicazioni mi sono di gran lunga sufficienti per cercare di andare avanti e magari di aggiornare i lettori del post di eventuali sviluppi. Come al solito però sempre qualcuno pronto a mettere malizia in tutto. Relax, è estate! Se non ce la fate a restare lucidi vi dò un consiglio: andate al mare e fate l'amore più spesso!!
Ciaoo!!
 
Bravo! vorrà dire che la prossima volta evito di risponderti e apllico il regolamento che immagino tu non abbia letto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili