Popolare campi di input con metodo $.getJSON

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SAC07PA
  • Data di inizio Data di inizio

SAC07PA

Nuovo Utente
29 Dic 2008
11
0
1
Buongiorno,
Chiedo un aiuto nel risolvere il problema che qui sotto riporto e che probabilmente per molti di voi sarà banale.
Ho richiesto al database tramite il metodo $.getJSON e la relativo programma PHP di rimandarmi i record relativi al cognome, nome e numero di Id di 6 miei clienti. La richiesta va a buon fine, viene creato un array con 6 indici e 6 elementi composti da "element[0] = ID" element[1]=cognome ed element[2]=nome. Dopodichè visualizzo in una DIV di nome fr_dati il contenuto dell'array. IL PROBLEMA e che vorrei poter recuperare i dati di un singolo cliente (per poterlo modificare) facendo "click" sul rigo della DIV "fr_dati" dove sono riportati.
E' possibile? ed eventualmente come posso fare?
Ringrazio anticipatamente dell'aiuto che qualcuno (spero) vorrà darmi.

Codice:
$.getJSON ("registrazione2.php", function(data) {
                          $.each(data, function(index, element) {
                             $("#fr_dati").append("ID= "+element[0]+"  "+"Cognome= "+element[1]+"   "+"Nome= "+element[2]+"<br>");
                            
                              })
                        });
 
Ciao, aggiungi un elemento e un evento per ogni riga
Codice:
$("#fr_dati").append("<p onclick='location.href=\"modifica.php?ID=" + element[0] + "\"'> qui tutti i dati della riga</p>");
puoi reindirzzare con location.href oppure richiamare un'altra funzione javascript.
 
Ciao, aggiungi un elemento e un evento per ogni riga
Codice:
$("#fr_dati").append("<p onclick='location.href=\"modifica.php?ID=" + element[0] + "\"'> qui tutti i dati della riga</p>");
puoi reindirzzare con location.href oppure richiamare un'altra funzione javascript.

Buongiorno CRIRIC
Se invece di inserire "element[0]" nel tag <p>, lo volessi inserire in una casella di input come dovrei fare?
Grazie per una tua cortese risposta in merito
 
è semplice HTML
Codice:
<input type='text' value='" + element[0] + "'/>
forse non ho capito la domanda
 
è semplice HTML
Codice:
<input type='text' value='" + element[0] + "'/>
forse non ho capito la domanda
Non mi sono spiegato bene io perchè avrei dovuto illustrare meglio il mio problema.
Praticamente vorrei,dopo avere recuperato i dati, immetterli in alcuni campi di input posizionati sul div "fr_dati", come per andare a ripopolare una form con i dati provenienti dal database, di cui il primo o l'ultimo campo mi dovrebbe servire a recuperare il numero di record da elemento[0] per sussessivamente andare ad interrogare il database ed eventualmente apportare modifiche o annullamenti ai dati immessi .
Il programma dovrebbe funzionare così:
immetto i dati e li memorizzo sul database, contemporaneamente li vedo nel Div "fr.dati".Ogni rigo visualizzato corrisponde ad un record, e in qualsiasi momento, posso, recuperando il numero di record modificare o annullare i suddetti dati.
Il mio problema quindi è quello di visualizzare i dati (elemento[1] [2] [3] e quello di recuperare il numero di record da elemento[0].
Il codice da te postato nella risposta funzionna bene e senza alcun problema "$("#fr_dati").append("<p onclick='location.href=\"modifica.php?ID=" + element[0] + "\"'></p>"); " però come faccio a visualizzare gli altri dati nei campi di input?.
Ti ringrazio nuovamente per il tuo interessamento.
 
Il succo è quello : crei un codice html come vuoi e lo passi alla funzione append()
Codice:
var form = "<form action='modifica.php' method='post'>";
form += "<input name='ID' type='hidden' value='" + element[0] + "'/>";
form += "Cognome : <input type='text' name='cognome' value='" + element[1] + "'/><br/>";
form += "Nome : <input type='text' name='nome' value='" + element[2] + "'/><br/>";
form += "<input type='submit' name='submit' value='modifica'/>";
form += "</form>";
$("#fr_dati").append(form);
 

Discussioni simili