pagina modificabile dall'utente

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Smobit
  • Data di inizio Data di inizio

Smobit

Nuovo Utente
20 Gen 2007
20
0
0
Salve, sto creando un sito per un amico che ha un piccolo gruppo musicale, sto utilizzando dreamweaver ma avrei bisogno di un aiuto...
Vorrei fare in modo che il mio amico potesse aggiornare autonomamente una pagina delle news (date concerti ecc..) senza poter fare casini nel resto del sito. In un'altra occasione ho utilizzato joomla, ma qui non posso.
n.b. nello spazio web non ha database... non so da dove si debba iniziare,
spero in un vostro aiuto.
grazie
 
premettendo che non conosco bene javascript, ma conosco altri linguaggio di programmazione (PHP), potresti utilizzare un semplice foglio di testo, con dentro le date dei concerti, ecc..., da richiamare all'interno della pagina web. Dovresti poterlo fare benissimo con JavaScritp.
 
premettendo che non conosco bene javascript, ma conosco altri linguaggio di programmazione (PHP), potresti utilizzare un semplice foglio di testo, con dentro le date dei concerti, ecc..., da richiamare all'interno della pagina web. Dovresti poterlo fare benissimo con JavaScritp.
Assolutamente NO :)

Per fare cose del genere bisogna agire LATO SERVER.
Questo significa che JavaScript non è in grado, in quanto può agire solamente LATO CLIENT.

Bisogna appoggiarsi quindi a linguaggi tipo ASP, PHP, e compagnia bella ;)

:byebye:
 
0:)
Infatti..... come volevasi dimostrare non conosco bene JavaScritp. Pensavo ci fosse un modo per fare ciò con questo linguaggio.... mi sbagliavo!!

Mauri.
 
ok, ma allora cosa devo fare?

Bene, ho capito che bisogna agire lato server... ma in sostanza cosa mi consigli? Qual è il metodo più semplice e veloce da fare?
Grazie
 
Bene, ho capito che bisogna agire lato server... ma in sostanza cosa mi consigli? Qual è il metodo più semplice e veloce da fare?
Grazie
Se clicchi qui:
http://cerca.mrwebmaster.it/search.php?query=file+di+testo&search=1
trovi come fare a leggere/scrivere su un file di testo con PHP, ASP, ecc... Sono articoli molto chiari e semplici.

Non devi fare altro che scegliere il linguaggio che conosci di più tra questi ;)

Poi, se avrai problemi, ti basterà aprire un 3d nella sezione del forum dedicata al linguaggio che hai scelto!

:byebye:
 

Discussioni simili