pagina di modifica dati utente

  • Creatore Discussione Creatore Discussione spilvy
  • Data di inizio Data di inizio

spilvy

Nuovo Utente
3 Giu 2005
23
0
0
Avrei bisogno di un aiuto...
Sto creando una specie di rubrica telefonica (come esercizio pratico per imparare un pò il linguaggio asp) e ho creato una pagina nella quale viene visualizzato l'elenco di tutte le persone presenti in questa "ipotetica" rubirca telefonica, potendo inoltre inserirne altri cliccando sull'apposito pulsante che mi permette di aprire un form per l'inserimento dei dati. Da questa pagina di elenco, si può accedere, mediante 2 pulsanti, a due pagine: una di cancellazione degli utenti e una di modifica, la quale, ovviamente, ripropone lo stesso form per l'inseirmento con i campi compilati dai dati dell'utente specificato nel value dell'imput type button della pagina dell'elenco. Il problema è che in questo form ho fatto 2 select che riguardano la provincia e la città. Se per caso dovessi modificare il nome di una persona e poi cambiare provincia, agendo quindi sul menù a tendina, mi scompare il dato modificato e mi ritorna quello originale. Come posso fare per evitare che, al caricamento di una nuova provincia,vengano eliminati gli altri dati modificati?!?
Spero di essere stata abbastanza chiara... grazie per un ipotetico aiuto
Ciao a tutti!!! :hammer:
 
Devi dare alle select come valore primario quello che proviene dal database!

Adesso non ricordo bene, ma se hai un editor html, crea una select e dagli un valore predefinito, se guardi in html, troverai il valore predefinito tra i tag (se non sbaglio) "<Selected>"!

Bene metti il valore che proviene dal database tra quei tag!
 
uhm...

non ci siamo capiti... devo riuscire a modificare i dati senza porterli cancellare con l'onchange della select della provincia.
se nel mio form modifico il cognome e poi cambio la provincia (la cui select possiede già un IF tra l'ASP che mi "seleziona" quello "selezionato" nell'elenco), "l'onchange" non mi deve modificare nulla delle eventuali modifiche ke ho fatto prima... non riguarda il selected... ho provato e non è quello...!!! :dipser:
 
Se ho capito bene tu hai una funzione, che all'onchange della select aggiorna la pagina!

A questo punto devi proprio cambiare il funzionamento della funzione ed evitare il reload della pagina!
 
dunque...

....ti ricapitolo un attimo... ho 2 select unite tra loro e un input text. Quando selezioni una provincia nella prima select, nella seconda compare la lista dei paesi di quella provincia e nell'input text compare il CAP del paese visualizzato nella seconda select. C'è un If che imposta la provincia (e ovviamente la città) sui dati presi dal database...
FIn qui ci sei?!...
l'onchange delle 2 select serve per poter cambiare la città in base alla provincia.
 
Ho capito.. Quindi ogni volta che parte la function chiamata dall'onChange la ASP va a leggere i dati dal DB, motivo per cui devi anche fare il reload della pagina.. A questo punto secondo me l'unica cosa ke puoi fare e fare tutto solamente con javascript, caricando i dati delle città dal DB tramite ASP solamente all'inizio.
Come sei messo/a (scusa ma nn so se sei m o f :D !) a conoscenza di javascript?
 
sono una lei...

... come sono messa?!? diciamo ke sono messa malino... ho fatto html,asp e javascript solo d qualke mese(ho fatto un corso x progettista siti web)... e ora sto facendo tirocinio... non ancora ben entrata nell'ottica della programmazione... :dipser:
se ti dicessi ke c'è un modo, ma ke non ne ho la + pallida idea di come applicarlo?!... il mio tutor ha parlato di un campo hidden e di una variabile... di + non riuscirei a spiegartelo... mi dispiace... :ister:
 
Dai! Anch'io ho fatto un corso (di circa 8 mesi) finite le scuole per diventare Web Developer!!
Ascolta facciamo così: mi mostri il codice della function, così vediamo di aggiustarlo insieme! ;)
 
più che una function...

.... l'unica cosa che gli si avvicina è
onchange="document.(nome del form).submit();" x tutte e due le select... (se ti riferisci solo alla parte delle select...)
tutto sta nel fargli capire se si tratta di modificare o meno i campi input text... ma gestendo l'onchange... uhm... poniamo la cosa diversamente... se avessi un form (nome utente, password, cognome, nome, indirizzo, tel, email, data nascita e sto stramaledette select con CAP variabile in un input type text) con i dati presi dal database dell'utente indicato in un input type hidden e volessi modificare qualcosa, senza far cambiare le tue modifiche x colpa dell'onchange, cosa faresti senza usare il javascript x caricare i dati?!
 
Dunque dunque...

Una cosa del genere è successa anche a me qualche tempo fa x un cliente, ma ho risolto il problema fondendo insieme VBscript con javascript..
Senza usare javascript mi sa che è duretta, più che altro perchè avrei bisogno allora di vedere com'è strutturata tutta la ASP a questo punto..
 
uhm...

... nn hai eventualmente una mail per mandartelo? qui evito di mandare cose non "mie"... sempre che tu abbia tempo e voglia di sprecare energie dietro una cosa che potrei "tranquillamente" chiedere al mio responsabile... (anke se sarebbe la terza volta ke me la spiega ma io nn ci sono ancora arrivata...!!!)
 
vero anke quello....

... uhm... mi sono iscritta da pokissimo... (da domenica)... non ne ho la + pallida idea...!!! :jolly: :book:
guarda... famo così, kiedo aiuto al tutor e poi, domani (visto ke tra poco stacco) aggiungo un msg qui x vedere la "soluzione"... che scommetto essere una cavolata, (come tutte le altre cose ke non riesco a fare :eek: ).... cmq grazie 1000 x l'aiuto e x il tempo che hai perso x me...grazie grazie... :fonzie: buon lavoro!!!! :book:
 
uhm...

... diciamo che quello che dovevo fare l'ho fatto... (bastava aggiungere al form un input type hidden, il cui value viene "incrementato" nell'onchange (onchange="document.(nome form).(nome input hidden).value='(quelle ke volete mettere)';document.(nome form).submit();")... così x tutte e due le select della provincia e della città. Prima del form, si crea il codice asp x cui se il request.form("nome input hidden") è = a stringa vuota, allora vedo i dati del database "incapsulati" :p in variabili, altrimenti dovrei vedere le stesse variabili contenenti i request.form dei vari campi... + o meno qui ci siamo...
solo che stavolta, al cambio della provincia, mi ricarico la stessa pagina, ma COMPLETAMENTE VUOTA..... che fare??? :book:
 
Eccomi qui!

Ciao!
T dico già che mi spiace ma oggi ho un sacco da fare in ufficio e temo di non poterti PROVAR ad aiutare x molto tempo.. :( :( :(
Comunque un comportamento così di solito è dovuto alla perdita dei riferimenti.
Nella stringa SQL cosa hai messo come parametri di ricerca nel DB?
 
questa è la select...

sql=" select * "_
&" from AUtente U "_
&" inner join TCitta C on U.ID_Citta = C.ID_Citta"_
&" where ID_Utente="& request.form("id_utente") &""_
&" order by Cognome "

poi c'è un IF x questo recordset, impostato su false... se false mi re-indirizza ad una pagina di errore. (end if)

if not rs.eof then
id = rs("ID_Utente")
utente = rs("Nome_Utente")
pass = rs("Password")
nome = rs("Nome")
cognome = rs("Cognome")
data = rs("Data_Nascita")
indirizzo = rs("Indirizzo")
telefono = rs("Telefono")
email = rs("Email")
paese= rs("Citta")
cap = rs("CAP")
prov = rs("Provincia")

else
utente = request.form("utente")
pass = request.form("password")
nome = request.form("nome")
cognome = request.form("cognome")
data = request.form("nascita")
indirizzo = request.form("indirizzo")
telefono = request.form("telefono")
email = request.form("email")
paese = request.form("citta")
cap = request.form("cap")
prov = request.form("provincia")
end if

e poi visualizzo il form, che ha già un input hidden con value RS("ID_Utente")...

tranquillo, se hai da fare... aspetto aiuto da altri.... ;) nessun problema!!!
 
Mmm..

Non mi sembra ci siano errori.. :book:

Ascolta, ora devo proprio lasciarti, sono alle prese con un casino riguardante il blocco dei popup su Windows XP SP1 prof. .. :hammer:
L'ho postato su Discussioni Varie se ti interessa, si intitola Windows XP.. non riesco a venirne a capo! :slurp:

Comunque appena ho un po di tempo libero torno qui! :D
Spero che intanto qualcuno riesca ad aiutarti!

A presto!! :byebye:
 

Discussioni simili