Ciao,
Ultimamente c'è un forte ritorno da parte degli Spywer dei motori di ricerca e di alcuni utenti in possesso di particolari programmi per recuperare gli indirizzi di email degli utenti che hanno un sito web, e usarli per Spam o addirittura inviare email (in molti casi non lecite, come invio di virus o email offensive) usando il vostro indirizzo. Se nel vostro sito web avete in link al vostro indirizzo di email con il tag mailto o in formato scritto.
Per evitare agli Spyware di recuperare un'indirizzo email si può inserire la mail in un JS (gli Spywer non sono in grado di leggere codice javascript) e all'utente inviare l'output dello script.
ES:
	
	
	
		
l'utente visualizzerà l'indirizzo di email scritto cosi:
	
	
	
		
Renderlo lincabile:
	
	
	
		
l'utente visualizzerà l'indirizzo di email scritto cosi:
Scrivimi
Valeria.
				
			Ultimamente c'è un forte ritorno da parte degli Spywer dei motori di ricerca e di alcuni utenti in possesso di particolari programmi per recuperare gli indirizzi di email degli utenti che hanno un sito web, e usarli per Spam o addirittura inviare email (in molti casi non lecite, come invio di virus o email offensive) usando il vostro indirizzo. Se nel vostro sito web avete in link al vostro indirizzo di email con il tag mailto o in formato scritto.
Per evitare agli Spyware di recuperare un'indirizzo email si può inserire la mail in un JS (gli Spywer non sono in grado di leggere codice javascript) e all'utente inviare l'output dello script.
ES:
		Codice:
	
	 <script type="text/javascript">
 var a ="pippo"
 var b ="alice.it"
 var c ="@"
 document.write(a+c+b);
 </script>
	l'utente visualizzerà l'indirizzo di email scritto cosi:
		Codice:
	
	pippo@alice.it
	Renderlo lincabile:
		Codice:
	
	 <script type="text/javascript">
 var a ="pippo"
 var b ="alice.it"
 var c ="@"
 document.write("<a href='mailto:"+a+c+b+"'>Scrivimi</a>");
 </script>
	l'utente visualizzerà l'indirizzo di email scritto cosi:
Scrivimi
Valeria.